More

    HomeNotizieCulturaGiorgio Albertazzi ne "Il mercante di Venezia", sabato al "Mercadante"

    Giorgio Albertazzi ne “Il mercante di Venezia”, sabato al “Mercadante”

    Pubblicato il

    E’ davvero una bella opportunità, per gli amanti del teatro, quella offerta dalla Rassegna di Prosa del Teatro Mercadante di Cerignola e che potrà essere sfruttata nella serata di sabato 14 marzo. Nella nostra città, fiore all’occhiello della 35esima edizione della manifestazione – organizzata dall’Amministrazione Comunale, sotto la direzione artistica di Francesco Marchese, insieme al Teatro Pubblico Pugliese – arriva il numero uno del teatro italiano, Giorgio Albertazzi. Impersonerà Shylock, il commerciante ebreo attorno al quale ruota la trama de “Il Mercante di Venezia”, uno dei capolavori di William Shakespeare. «E’ uno Shylock pieno di ironia – così lo stesso Albertazzi ha recentemente presentato il suo personaggio -. Un gran signore che presta i soldi come farebbe una banca e, quando pretende da Antonio in garanzia la famosa libbra di carne, lo fa come sfida, pensando che non venga accettata dalla controparte. In fondo Shylock è un perdente, viene tradito anche dalla figlia, è uno sconfitto su tutti i fronti. Alla fine resta solo e io gli faccio fare una cosa che in Shakespeare non c’è: Shylock butta via i soldi…». L’attore, con la sua interpretazione, punta «a svelare il lato grottesco di Shakespeare, di cui si tende a calcare di solito la parte tragica. Ma questa è una commedia, oltretutto ambientata a Venezia che all’epoca era, e lo è ancora, un porto di mare, dove le razze si intrecciavano e si integravano». Nello spettacolo di “Ghione Produzioni”, diretto da Giancarlo Marinelli, insieme ad Albertazzi saranno in scena Franco Castellano, Stefania Masala, Paolo Trevisi, Francesco Maccarinelli, Diego Maiello, Ivana Lotito; Cristina Chinaglia, Simone Vaio, Vanina Marini, Alessandra Scirdi, Erica Puddu e Francesca Annunziata. Le scene sono di Paolo Dore, i costumi di Daniele Gelsi.

    «Giorgio Albertazzi ha fatto del “Mercante di Venezia” un perfetto ibrido che sembra ora scritto da Strindberg e ora da Sartre, passando per la lussuria di Baffo e per i giocosi azzardi di Goldoni – recita la nota di presentazione dello spettacolo curata dal Teatro Pubblico Pugliese -. Ha subito capito, fin dai vagiti della luce, che qui l’alba e il mattino, il tramonto e la sera, sono di fatto non distinguibili: i giovani veneziani e il vecchio ebreo sono cerchi nell’acqua creati dallo stesso sasso, riflessi specchianti dello stesso corpo, della stessa vita. Per questo Shylock non può essere l’ebreo rachitico, obliquo ed incartapecorito tratteggiato da Celine; è anzi uno splendido condottiero, un ipnotico sciamano che si muove tra le calli a bordo di una stranissima zattera». Il successivo appuntamento con la Rassegna di Prosa, che sarà anche l’ultimo, è in programma per sabato 28 marzo, quando sul palco del teatro cerignolano si esibiranno Corinne Clery, Barbara Bouchet e Iva Zanicchi, protagoniste di “Donne in cerca di guai”. I biglietti dello spettacolo di sabato 14 con Giorgio Albertazzi saranno in vendita presso il botteghino del teatro dalle ore 21 alle ore 22.30 di venerdì 13 e dalle ore 16.30 alle ore 19 di sabato 14 marzo. I biglietti saranno acquistabili anche on line sul sito www.teatropubblicopugliese.it sino alle ore 21 di venerdì 13 marzo e nei punti vendita Booking Show. Per informazioni, è possibile contattare i numeri 0885-417347 (botteghino del Teatro Mercadante), 0885-410251/253 (Ufficio Cultura e Teatro del Comune di Cerignola, e-mail: ufficio.cultura.teatro@comune.cerignola.fg.it) o ancora il numero 080-5580195 (Teatro Pubblico Pugliese, via Cardassi 26, Bari, e-mail www.teatropubblicopugliese.it.).

    1 COMMENT

    1. CHE BELLO !!!!!! Piece di teatro vista anni fa a Trieste, fortissimo Albertazzi!!!!! Andate a vederlo!!!!!

    Comments are closed.

    Ultimora

    Foggia, “Venerdì in Bottega” con la crema di pomodori secchi liberata dalla mafia

    Saranno la presentazione e la degustazione della crema di pomodori secchi realizzati sul bene...

    Pierpaolo Spollon al Roma Teatro di Cerignola con ‘Quel che provo dir non so’

    L’attore padovano Pierpaolo Spollon, amatissimo dal pubblico televisivo per la partecipazione a fiction di...

    La Pro Loco di Cerignola ha partecipato alla giornata nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali

    L’UNPL (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) ha indetto anche quest’anno la “Giornata Nazionale del...

    Resto al Sud 2.0, incentivi per il futuro imprenditoriale dei giovani under 35

    Il bando Resto al Sud si è rinnovato con il Decreto Legge Coesione, che...

    Flv Cerignola, il successo sul Maxima Volley vale l’accesso ai quarti di coppa Puglia

    Il girone d’andata si è chiuso con un successo per la FLV Cerignola, superato...

    Traffico internazionale di pezzi d’auto rubati, a Canosa tre cerignolani arrestati

    Sei persone, tre originarie di Cerignola (Foggia) e tre di nazionalità straniera, sono state...

    Altro su lanotiziaweb.it

    Foggia, “Venerdì in Bottega” con la crema di pomodori secchi liberata dalla mafia

    Saranno la presentazione e la degustazione della crema di pomodori secchi realizzati sul bene...

    Pierpaolo Spollon al Roma Teatro di Cerignola con ‘Quel che provo dir non so’

    L’attore padovano Pierpaolo Spollon, amatissimo dal pubblico televisivo per la partecipazione a fiction di...

    La Pro Loco di Cerignola ha partecipato alla giornata nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali

    L’UNPL (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) ha indetto anche quest’anno la “Giornata Nazionale del...