More

    HomeNotizieAttualitàIl settore Vitivinicolo di Cerignola a confronto nell'auditorium dell'Itas "Pavoncelli"

    Il settore Vitivinicolo di Cerignola a confronto nell’auditorium dell’Itas “Pavoncelli”

    Pubblicato il

    Si è svolto ieri pomeriggio, presso l’auditorium dell’Istituto Tecnico Agrario “Pavoncelli” di Cerignola, un convegno dal titolo “Vitivinicoltura: prospettive di sviluppo”, organizzato dall’assessore allo sviluppo Pia Zamparese, insieme all’ordine degli agronomi forestali di Foggia, e che ha visto la presenza di numerosi responsabili delle cantine vitivinicole del nostro territorio che hanno espresso attraverso i loro interventi le difficoltà che il settore sta incontrando. Fra gli ospiti c’era il presidente della Confagricoltura ofantina Angelo Ippolito, che in esclusiva a Lanotiziaweb.it racconta: “Bisogna fare squadra poiché stiamo vivendo un momento difficile nel settore agricolo; ce lo chiede l’Europa di trasformare i nostri prodotti in reddito. Abbiamo sia l’aumento della manodopera del posto di lavoro che per tutta la filiera agricola, chiediamo che Comune, Provincia di Foggia, Sindacati e Regione Puglia costituiscano un organo per poter salvaguardare il nostro futuro e vincere questa battaglia, io mi aspetto buoni risultati dall’assessore Zamparese”. Sul tema è intervenuto Il Sindaco di Cerignola Metta in un breve discorso nel quale non ha nascosto la sua preoccupazione: “A settembre potrebbero verificarsi cose spiacevoli, la situazione in questo settore è tale che io immagino che ci possano essere tensioni molto elevate, per questo ho invitato l’assessore alle attività produttive a studiare iniziative per l’amministrazione, affinché si possa seguire la vicenda da vicino, e per cercare di far uscire il settore agricolo da un momento assai delicato”.

    3 COMMENTS

    1. mi fa piacere che lanotiziaweb queste notizie le mette solo dopo che l’incontro si e’ fatto, se uno voleva partecipare deve tornare indietro nel tempo, sempre cosi’ mi raccomando.

      • SIGNOR PRECISI , NOTI BENE CHE L INCONTRO è STATO ORGANIZATO DAL COMUNE , è DI CONSEGUENZA NE DOVEVA DAR VOCE AI CITTADINI E NON SOLO AL COMPARTO VITICOLO , DUNQUE LA NOTIZIA NON CENTRA

    2. far risolvere i problemi del comparto vitivinicolo al comune e all’assessore Zamparese e come dare una ferrari da formula 1 in mano ad un bambino di 3 anni! questi problemi bisogna portarli in regione e al ministro Martina altrimenti è solo tempo perso!

    Comments are closed.

    Ultimora

    Quel valore intrinseco dei gioielli

    I gioielli preziosi non sono solamente degli oggetti prelibati e di lusso con cui...

    Pari amaro per l’Audace Cerignola, l’Avellino raggiunge i gialloblù in pieno recupero

    Ha il forte e amaro sapore di beffa, il pareggio maturato al ‘Monterisi’ nel...

    Assegnati alla Questura di Foggia 32 poliziotti per incrementare gli organici

    Nella mattinata odierna, il Questore della Provincia di Foggia ha accolto 32 poliziotti, 14...

    Verso “La porta della Felicità”, la partecipazione al progetto dell’Asd Ginnastike di Manfredonia

    Il freddo e la pioggia di una domenica mattina di gennaio non possono certo...

    Super sfida Audace Cerignola-Avellino al “Monterisi”, monday night di lusso

    La terza giornata di ritorno del girone C di serie C vede i riflettori...

    Sold out per “Lucio incontra Lucio” a Cerignola con Sebastiano Somma

    Sold out di pubblico e applausi a scena aperta hanno caratterizzato la performance di...

    Altro su lanotiziaweb.it

    Quel valore intrinseco dei gioielli

    I gioielli preziosi non sono solamente degli oggetti prelibati e di lusso con cui...

    Pari amaro per l’Audace Cerignola, l’Avellino raggiunge i gialloblù in pieno recupero

    Ha il forte e amaro sapore di beffa, il pareggio maturato al ‘Monterisi’ nel...

    Assegnati alla Questura di Foggia 32 poliziotti per incrementare gli organici

    Nella mattinata odierna, il Questore della Provincia di Foggia ha accolto 32 poliziotti, 14...