• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

mondosport cerignola
  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Evidenza / La Federcommercio bacchetta l’amministrazione Giannatempo

La Federcommercio bacchetta l’amministrazione Giannatempo

Pubblicato 13 Novembre 2010 - 20:33 da Redazione

L’Associazione Federcommercio Imprese Artigiane Provincia di Foggia ritiene opportuno esporre nei confronti dell’ Amministrazione Comunale di Cerignola alcune osservazioni e contestazioni a riguardo della Delibera di Giunta Comunale n.178/2010 pubblicata in data 12.11.2010 che ha disposto l’istituzione della “FIERA PROMOZIONALE” con modalità organizzative alquanto strane. Si è appreso che in data 09.11.2010 la Giunta Comunale si è riunita per deliberare l’istituzione di una nuova Fiera denominata “Benvenuti a Piazza Castello”. Questa notizia è stata acquisita dalla nostra organizzazione sindacale e dall’intera cittadinanza solamente in data 12.11.2010, momento in cui la delibera è diventata pubblica ed è stata affissa all’albo comunale. Con grande stupore, si legge nel deliberato che la data di svolgimento della fiera promozionale è prevista per la prossima domenica “14 novembre” a sole 48 ore dalla pubblicazione dell’atto Amministrativo. Ora, non si mette in dubbio la buona volontà dell’Amministrazione Comunale nel perseguire le finalità di riqualificazione del centro storico comunale, incentivando il settore del commercio su aree pubbliche nella cosiddetta Area Commerciale Primaria. Però, non ci si rende conto che, pur avendo degli ottimi propositi nel cercare di rendere applicabile l’art. 7 delle “Disposizioni per lo sviluppo e l’insediamento delle attività produttive e commerciali nell’ambito dell’area Commerciale Primaria”, per l’attuazione di tali iniziative, bisogna, comunque, tener conto delle regole da osservare in merito all’esercizio delle attività di commercio su aree pubbliche. Il Comune di Cerignola, come Istituzione Pubblica, non è tenuta a disapplicare quelle che sono le normative Nazionali e Regionale in materia di Commercio. Quindi, la stessa non ha i poteri amministrativi per emettere provvedimenti contrastanti con le normative nazionali, concetto, questo, che non è ancora stato recepito dagli Amministratori, che per assurdità nella delibera n. 178 dicono “Per tale ragione la sperimentazione acquista senso se viene a svolgersi secondo modalità diverse da quelle previste dalla normativa, ad oggi in vigore,….”. Queste affermazioni, ci aiutano a comprendere che l’iniziativa sarà svolta nella piena inosservanza della LEGGE e nell’intenzione palese di volerlo fare. Ancora una volta non si è tenuto in debita considerazione il rispetto degli elementari principi di “concorrenza”, “pari opportunità” e “trasparenza” per i commercianti potenzialmente titolati a partecipare, all’iniziativa. E’ stata calpestata l’equità dei loro diritti soggettivi e soprattutto dei loro interessi legittimi. La Federcommercio Imprese Artigiane, si fa voce anche delle molte attività commerciali allocate nell’area interessata che con una valutazione preventiva della manifestazione si vedono penalizzate le proprie attività. E’ assurdo pensare che in sole 48 ore si possa organizzare tale “fiera promozionale”, considerato che per le ore 13.00 di venerdì 12 la scrivente si è presentata in Comune presso gli uffici Polizia municipale e SUAP per chiedere spiegazioni a riguardo ma nessuno ha saputo rispondere in merito con trasparenza e chiarezza. Nullo è stato spiegato sulle modalità di presentazioni delle domande, sulla stesura della necessaria, indispensabile e legittima graduatoria, che come al solito non esiste, sul non rispetto della tempistica dei 60 gg. per l’inoltro delle istanze, e, infine, sulla non esistenza di una piantina planimetrica. Impensabile è anche il fatto che questa decisione non sia stata a tutt’oggi portata a conoscenza, preventivamente, alla nostra organizzazione sindacale, che sicuramente avrebbe dato il proprio apporto al fine di non commettere dei banali e scontati errori di prassi amministrativa. Ora, a chiusura di quanto osservato ci si chiede, visto che i consorzi di operatori a cui viene affidato la gestione degli eventi sono più o meno riconducibili ad alcune sigle sindacali di settore, se quest’ultime siano realmente votate a rappresentare e tutelare gli interessi della categoria o al contrario se siano volte a tutelare gli interessi propri e privati.
Condividi questo articolo:

Archiviato in:Evidenza, Politica Contrassegnato con:Cerignola, Federcommercio, Giannatempo Leggi tutti gli articoli di Redazione

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Giupy dice

    13 Novembre 2010 alle 20:59

    Ennesimo flop dell’amministrazione comunale. Ormai per il sindaco e la sua giunta la trasgressione delle regole e il mancato rispetto della legge sta diventando una pericolosa abitudine. Si amministra il Comune in modo totalmente arbitrario……così come meglio gli viene. Vergogna. Non ci sono davvero più parole per definire il modo scandaloso e spudorato che hanno assunto nel governare la città.

  2. zompalanoce dice

    13 Novembre 2010 alle 23:38

    un tempo vi erano il Romanticismo, l’Illuminismo l’Impressionismo…a Cerignola vi è il Pressapochismo ,(tanto il popolo non protesta) e tutto perchè ?….. ehmehmmm!!! non mi fate dire altro!

  3. PATRIZIO MAGGIO dice

    14 Novembre 2010 alle 00:34

    kissa’ quanta merce contraffata si vendera’……..

Barra laterale primaria

Ultimora

Per un immediato rilancio, l’Audace Cerignola attende il Brindisi

16 Gennaio 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Scuola: DDI al 100% per le superiori, per primaria e medie libera scelta

16 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Bollettino del 15 gennaio, 1295 casi in Puglia: 292 in Capitanata, più cinque decessi

15 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Il Rotary Club di Cerignola ospita questa sera l’autore Lorenzo Tosa

15 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Covid-19, oggi in Puglia 1524 casi: 280 in provincia di Foggia, più otto decessi

14 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

comune di cerignola

Aperte le domande per la richiesta dei benefici relativi alle gelate di marzo e aprile 2020

14 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Legalità e sicurezza percepita: cosa ne pensano i cerignolani? Parte l’indagine del Progetto “La strada”

14 Gennaio 2021 da Redazione 1 commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano 2 commenti

Rubriche

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano Lascia un commento

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” un disservizio alla Asl di Cerignola: non riesco ad avere un medico curante

1 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” il mancato rispetto delle norme anti-Covid al cimitero nei giorni festivi

18 Novembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress