“Gent.mi Organi di stampa
METTA CON LE SUE DICHIARAZIONI OFFENDE TUTTI I RAGAZZI CHE HANNO CONTRIBUITO AL CARTELLONE ESTIVO 2010.
L’anziano e folklotirstico consigliere Metta – cui invidio sempre più il tanto tempo libero a disposizione- questa volta se la prende con il giovane consigliere Debenedictis, e, ancor prima, nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale e nelle dichiarazioni che ne sono seguite, con coloro che hanno ideato e realizzato il cartellone estivo 2010. La sua colpa? Aver organizzato, in collaborazione con l’amministrazione comunale e con l’associazione Cerignola Futura di cui è Presidente una serie di iniziative nel corso della stagione estiva 2010. Come sempre, il Folkloristico, vede “il marcio” ovunque (il mal pensiero viene al malpensante si dice da noi) ed è SCOPPIATO in un effluvio di STUPEFACENTI accuse all’amico e collega Debenedictis. Secondo l’Anziano, infatti, il consigliere del PdL si sarebbe auto elargito – nella qualità appunto di consigliere comunale – erogazioni per la organizzazione di alcuni eventi dell’estate cerignolana promossi dall’associazione Cerignola Futura; più in generale il Metta definisce sprecona e di scarso spessore la concludenda stagione culturale estiva. Un pochino di chiarezza è opportuna per spazzare via tutta questa POLVERE sul giovane consigliere e per un bilancio politico sulla stagione estiva. Se il consigliere Metta mi trova un ente o un privato, che alle medesime condizioni dell’associazione Cerignola Futura, vale a dire senza utili ma solo con una richiesta di copertura delle spese, con l’autotassazione e la ricerca autonoma di sponsor, avrebbe proposto eventi dello stesso spessore e che è stata sfavorita rispetto a quest’ultima sono pronto a recarmi scalzo ad un qualsiasi santuario della provincia di Foggia. Nessun favoritismo, quindi, in ragione della posizione ricoperta dal consigliere Debenedictis. A ciò si aggiunga che con il contributo comunale si è provveduto unicamente a pagare le spese di service mentre, per tante altre voci, l’Associazione ha provveduto in proprio. Invero il fatto che il service audio-luce di una manifestazione rappresenti una voce importante nella organizzazione di un evento non dovrebbe essere ignoto al Folkloristico, atteso che quando ancora era un aderente al PdL – ed ancor prima ad Alleanza nazionale – e tutti quanti noi eravamo bravi medici, ottimi avvocati, degni commercialisti e favolosi architetti – ha potuto constatare di persona come ingenti fossero dette spese. Presumo che la stessa constatazione possa aver fatto militando nell’altra decina di partiti politici che lo hanno ospitato. Per il resto sono convinto che se l’anziano fosse diventato Sindaco di Cerignola quest’estate avremmo avuto Vasco Rossi in concerto gratuito a Piazza Duomo, gli U2 in piazza della Repubblica e i Beatles – che in omaggio a Metta si sarebbero ricomposti- in piazza Matteotti. La verità è un’altra. Il Mettismo, inteso come movimento culturale in base al quale chiunque abbia idee differenti da quelle dell’Anziano è nella migliore delle ipotesi un incapace – politicamente e professionalmente – e nella peggiore un arraffone, bieco elargitore o ricettore di soldi pubblici, ha francamente stancato e merita una opportuna presa di distanza da parte di tutte le forze politiche. Se il ragionamento dell’Anziano fosse politicamente giusto nel caso di Debenedictis, vale a dire se lo stesso Debenidictis avesse ottenuto un vantaggio dal fatto di essere consigliere comunale, allora lo stesso Metta si cominci a preoccupare visto che per la organizzazione della festa patronale in onore della Madonna di Ripalta il Comune di Cerignola ha – giustamente – erogato un contributo di € 15.000 e la festa medesima- nella sua parte musicale- è organizzata ottimamente dal consigliere comunale della Cicogna Luigi Marinelli, che quindi indirettamente di detto contributo ha beneficiato. Rifletta anche l’opposizione del PD, poi, in quanto il settembre Mascagnano ha avuto il rilevante contributo della professoressa Mara Monopoli, che oltre ad essere un eccellente soprano, vanto canoro per la nostra Città, è anche un ottimo dirigente del Partito Democratico! E’ evidente, dunque, come Metta cui devo chiedere scusa per avergli attribuito in precedenza settant’anni in luogo dei sessanta giusti (anche se oggettivamente portati malissimo) sia smentito dai fatti. Inoltre vorrei manifestare la mia personale solidarietà per i ragazzi delle associazioni che hanno contribuito alla realizzazione del cartellone estivo il cui lavoro e la cui passione è stata vilipesa dalle dichiarazioni dell’anziano folkloristico e di alcuna stampa. La migliore risposta a queste sterili e infondate polemiche è nella passione con la quale li ho visti lavorare e prodigarsi. Vale, solo per fare un esempio, per i ragazzi di Cerignola Futura ma anche per quelli di Oltrebabele e delle altre associazioni che hanno contribuito alla realizzazione della prima Fiera del Libro. Un suggerimento all’amico Assessore Marco Merlicco e ai ragazzi impegnati nelle manifestazioni estive: la miglior risposta a queste inopportune polemiche è nel lavoro e nella validità delle iniziative che avete proposto. Iniziative che devono crescere ed essere riproposte ancora meglio l’anno prossimo. Incontriamoci, e da questo punto di vista manifesto l’assoluta disponibilità della consulta per lo spettacolo che ho l’onore di presiedere, per lavorare sin d’ora al cartellone dell’anno prossimo fissando da subito le date e le location degli eventi. Al folkloristico Metta consiglio, invece, di visitare la Fiera del Libro a Palazzo Coccia (aperta mattino e pomeriggio dal 7 al 9 settembre) sono convinto che guardando personalmente all’opera questi ragazzi saprà ricredersi. Un consiglio, infine all’amico Marco Merlicco: per la prossima stagione estiva, per una serata di cabaret suggerisco un anziano signore dalla mimica incisiva e dall’eloquio brillante. Verrebbe a costo zero, basterebbe un microfono ed una sedia, e almeno un paio d’ore di spettacolo le garantisce.
Almeno finchè una risata non lo seppellirà…”
Cerignola, 07/09/2010
Michele Allamprese
(Consigliere comunale del popolo della Libertà)