• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Evidenza / Inaugurato il Cercat. Cerignola centro di innovazione

Inaugurato il Cercat. Cerignola centro di innovazione

Pubblicato 5 Febbraio 2011 - 20:46 da Gennaro Balzano

Si è inaugurato oggi, 5 febbraio, a Cerignola il CERCAT, centro per l’esposizione, la ricerca e la consulenza sugli ausili tecnici. Presenti il Sindaco, dott. Antonio Giannatempo, l’Assessore Regionale dott.ssa Elena Gentile, il Vescovo Mons. Felice di Molfetta, il presidente di ESCOOP Paolo Tanese, il delegato ministeriale per l’accessibilità del Governo Francese M.me Prost Coletta, Jawad Hajjam, il dirigente regionale Anna Maria Candela e i rappresentanti dei numerosi partners. Dopo il taglio del nastro e la benedizione del Vescovo si è svolta, in auditorium, la presentazione del Cercat.

Abbiamo approfittato dell’occasione per parlare con il Sindaco, Antonio Giannatempo, il quale ha sottolineato come il Cercat sia «una cosa importantissima per Cerignola, città che si mostra ancora una volta solidale. Cerignola nonostante i suoi problemi – prosegue il primo cittadino – ha saputo in diverse circostanze abbattere le proprie barriere, non solo architettoniche. Questo centro, e lo posso dire con orgoglio, sarà un punto di riferimento europeo, poichè ce ne sono pochissimi. Servirà non solo Cerignola, non solo il sud Italia ma gran parte del territorio nazionale. Ringrazio inoltre la Franca, per la collaborazione e per la presenza qui quest’oggi».

Il Cercat, anticipato alla Fiera dell’Innovazione a Bari, qualche mese fa, rappresenta un positivo esempio di tecnologia “per la persona” e non come spesso accade “contro le persone”. E allora possibile pensare ad altre strutture che facciano dell’innovazione “positiva” il fiore all’occhiello? «Certo – afferma Gianntempo -, sta partendo un nuovo progetto “Vita Indipendente”, centrale per il controllo a distanza delle persone con compromessa autonomia. Un altro salto di qualità, un miglioramento per l’autonomia delle persone». Una Cerignola che può scrivere nel suo DNA la parola innovazione? «Certamente si – conferma il Sindaco -.»

Anche l’Assessore Regionale al Welfare Elena Gentile rimarca la «forte volontà di creare un centro di innovazione, laddove poteva nascere un palazzo del volontariato decontestualizzato e lontano dalla città. Qui il Cercat ha trovato un ambiente consono, confortevole, dove è stato possibile realizzare una pista, valore aggiunto al centro. Ora bisogna vincere questa scomessa. Il tema della disabilità, dell’invecchiamento e della cronicità delle malattie trovano qui una risposta concreta.» E continua l’Assessore sulla casa domotica e sulla possibilità di un polo industriale. «E’ esposta qui una cucina “a misura” costruita da un artigiano locale, il sig. Dimmito. La Snaidero ha realizzato, su suggerimento di una associazione di volontariato, una cucina come questa che è diventata il terzo prodotto più venduto. Con tali premesse credo non sia utopico, ne tantomeno da sognatori, immaginare tra qualche anno la nascita di un polo industriale o artigianale che vada ad occupare tale nicchia di mercato». Per Elena Gentile «Cerignola è pronta, può crescere e deve farlo. Importante per questa sarà anche l’incubatore d’impresa che Candela metterà a disposizione per questa realtà».

Ottime tutte le premesse, buono l’afflusso di persone e di politici di ogni schieramento (grande assente Franco Metta). Preservare questo centro è la prerogativa di tutti. Il tempo potrà confermare o smentire.

Gennaro Balzano

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Evidenza, Politica Contrassegnato con:casa domotica, cercat, Cerignola, domotica, Elena Gentile, Giannatempo Leggi tutti gli articoli di Gennaro Balzano

Barra laterale primaria

Ultimora

Covid a Cerignola: 564 i casi attuali, 96 le quarantene

12 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Coronavirus

Oggi 815 casi di Coronavirus in Puglia: 172 in provincia di Foggia, più cinque decessi

12 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Asl Fg, domani vaccinazioni anche per le persone di 69 anni (nate nel 1952)

12 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Covid-19, 1359 casi oggi in Puglia: 257 nel foggiano, nessun decesso in provincia

11 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Vaccinazioni, domani saranno trattati anche i nati nel 1942 (79 anni)

11 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Prima sconfitta nel girone di ritorno per il Cerignola, il Bitonto prevale 3-2

11 Aprile 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Dal vaccino agli assembramenti: ecco cosa accade al Tatarella | FOTO

11 Aprile 2021 da Redazione 2 commenti

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” zero euro di contributo fitti, pur essendo stato ritenuto idoneo

3 Marzo 2021 By Redazione

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress