• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Cultura / Contro le tossicodipendenze “Progetto Merda”

Contro le tossicodipendenze “Progetto Merda”

Pubblicato 11 Maggio 2011 - 08:15 da Redazione

Un’iniziativa di sensibilizzazione sul tema delle droghe promossa dall’assessore alla Sanità Romano e che vede protagoniste tutte le scuole superiori di Cerignola. Verrà presentata sabato 14 nella Sala Consiliare durante un convegno. Una provocazione lessicale costruttiva per porre l’accento sui danni incalcolabili provocati da tutte le droghe. Parliamo di “Progetto Merda”, un’ iniziativa di sensibilizzazione sul problema delle tossicodipendenze che sta coinvolgendo tutte le scuole superiori di Cerignola e che verrà presentato sabato 14 maggio, alle 17.30, nella Sala Consiliare, nel corso di un convegno incentrato sullo stesso argomento. «Abbiamo voluto dare un nome forte a questo progetto –sottolinea l’assessore alla Sanità Michele Romano – che arriva dritto al cuore di chi ha vissuto come protagonista, o anche solo come spettatore, l’esperienza della tossicodipendenza. Il termine “merda”, infatti, per quanto volgare possa apparire, è la parola quasi sempre usata da chi, avendo fatto uso in passato di sostanze stupefacenti, racconta di aver toccato, con la droga, il fondo da tutti i punti di vista: sociale, economico e morale». Al convegno prenderanno parte il Sindaco Antonio Giannatempo; il professor Nunzio Galantino; il procuratore di Foggia, Vincenzo Russo; lo stesso assessore Romano; l’assessore alla Sanità della Provincia di Foggia, Matteo Cannarozzi de Grazia; l’ex direttore sanitario del “Santa Caterina Novella” di Galatina, il dottor Giuseppe De Maria; ed il direttore del Dipartimento di Neuroscienze degli Ospedale Riuniti di Foggia, il dottor  Ciro Mundi. Modererà il convegno la giornalista Federica Libertino. Verrà proiettato un cortometraggio sulle tossicodipendenze realizzato da un gruppo di alunni dei diversi istituti superiori, coordinati dal professor Antonio Lupo dell’Itis “Righi”. Nelle scuole si terranno ogni settimana degli incontri coordinati da addetti ai lavori come medici ed assistenti sociali, a cui daranno una mano quelle che sono le figure chiave del progetto, cioè persone liberatesi dalla droga e che metteranno la loro esperienza al servizio degli altri. E un ruolo importante verrà giocato anche da alcune  “madri coraggio”, donne costrette a denunciare i propri figli schiavizzati da cocaina, eroina e droghe sintetiche tanto da commettere reati anche gravissimi.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Cultura, Evidenza Contrassegnato con:Cerignola, Progetto Merda, Tossicodipendenza Leggi tutti gli articoli di Redazione

Barra laterale primaria

Ultimora

Covid-19, 991 casi oggi in Puglia: 135 nel foggiano, più cinque decessi

24 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Un derby senza particolari sussulti, fra Cerignola e Fidelis Andria finisce 0-0

24 Febbraio 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Polizia Stradale salva cucciolo di pastore tedesco nell’area di Servizio “Saline Sud”

24 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Scuola a distanza fino al 14 marzo. Nuova ordinanza di Emiliano nella notte

24 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

L’ArmoniEnsemble Piano Trio ha rappresentato la Puglia al Festival “Music & Wine”

24 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Tar sospende ordinanza di Emiliano. Si torna in aula

23 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Coronavirus, 823 casi oggi in Puglia: 71 in Capitanata, più sei decessi

23 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione 2 commenti

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress