• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Evidenza / Ass. Romano sull’Osservatorio Salute: “è più che mai in vita”

Ass. Romano sull’Osservatorio Salute: “è più che mai in vita”

Pubblicato 22 Luglio 2011 - 14:12 da Redazione

L’ Assessore alla Sanità risponde a Lucia Lenoci e Antonietta Scardigno de La Cicogna che,.scomodando Manzoni, avevano parlato di “encefalogramma piatto” per l’organismo insediatosi il 5 maggio.

Ne fanno parte, tra gli altri, anche esponenti di diverse forze politiche, chiamati a scoprire il perché dell’ aumento del numero dei malati di cancro nel nostro territorio.

Un nemico contro il quale si sperava e si spera ancora di creare un fronte comune.

“L’Osservatorio Sulla Salute è più che mai in vita, il suo encefalogramma non è affatto piatto, e trovo assolutamente sterile l’ennesima polemica montata ad arte da esponenti della Cicogna”. L’Assessore alla Sanità, Michele Romano, replica così alla sortita di Lucia Lenoci e Antonietta Scardigno, le quali, citando Manzoni, hanno alluso a una presunta prematura morte dell’organismo insediatosi il 5 maggio scorso a Palazzo di Città, di cui le stesse fanno parte. “Aspettiamo ancora le loro preziose proposte – dice Romano –  quelle che finora non sono arrivate. Avrei preferito un contributo costruttivo da parte loro, così non è stato”. L’Osservatorio, in ogni caso, tornerà a riunirsi a settembre, comunica l’assessore: “Mi sono arrivate dalla Asl notizie ufficiali,  che saranno confermate da numeri già in possesso degli addetti ai lavori. I dati sono relativi al 2008. Asettembre organizzeremo una conferenza per fornire alla cittadinanza un quadro dettagliato della situazione in termini numerici. Al momento, stando alle indicazioni fornite dalla Asl, che, ripeto, si riferiscono alla situazione registrata alla fine del 2008, il numero dei malati oncologici a Cerignola sarebbe abbondantemente sotto una soglia di preoccupazione considerata rilevante. Ciò non significa, naturalmente, che si possa abbassare la guardia. Bisogna sapere cosa sta succedendo, e lo faremo con un monitoraggio, già annunciato, nei quartieri della città. per capire se le patologie colpiscono in particolare i residenti in alcune zone contaminate dalla presenza di scorie tossiche o di rifiuti pericolosi”.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Evidenza, Politica Contrassegnato con:Cerignola, Osservatorio Salute, PdL, romano, UDC Leggi tutti gli articoli di Redazione

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Pagliaccio dice

    22 Luglio 2011 alle 14:44

    Romà, stai zitto.
    Sai bene che l’osservatorio è fermo dalla sua istituzione.
    Invece che aspettare proposte da altri, come, purtroppo assessore, inizia a dare impulso se ti riesce, ma credo proprio di no!!!
    La tua arte è solo quella di insultare e offendere. Questo lo sai far bene.
    Sei ridicolo anche nella risposta che dai alla Lenoci quando affermi che l’osservatorio tornerà a riunirsi a Settembre.
    Giusto per giustificarti come un bambino.
    Ma ti rendi conto, se questo appunto ti fosse stato mosso a Ottobre avresti risposto che la prossima riunione sarebbe stata a Dicembre e così via.
    Romà, stai zitto.

    • Leonardo Pietro Moliterni dice

      22 Luglio 2011 alle 18:35

      Io credo che se avete il coraggio di mettere nome e cognome a rigurdo gli insulti sarebbe meglio..
      Se invece vi nascondete come i vigliacchi dietro nick name o nomignoli vari non si fa nulla..

  2. lucia lenoci dice

    22 Luglio 2011 alle 15:21

    Caro Assessore, altro che sterile polemica! Il nostro contributo . a livello propositivo nella riunione del 5 maggio (scusate…sicuramente Manzoni non è stato affatto “scomodato” vista la nstra professione !)è stato dato quando io personalmente ho insistito sulla necessità di reperire idati dalla Commissione invalidità e 104/92 e di fare lo screening individuando anche le zone di residenza delle persone colpite da patologie tumorali (considerando anche coloro che avevano cambiato da poco residenza). Anzi di quest’ultima sottolineatura proprio Lei Assessore ne riconobbe l’utilità. Le mie affermazioni sono sicuramente rintracciabili nel verbale redatto dalla Dott.ssa Federrica Libertino al termine della riunione.
    Mi scusi, ma l’intesa era quella che bisognava entrare in posssesso di questi “benedetti ” dati per iniziare a dare il nostro prezioso contributo? L’intesa non era quella che a fare richiesta di questi dati avrebbe dovuto essere Lei in forma istituzinale?
    Non mi sembra proprio che a fare le richieste e le ricerche dovessero essere i componenti l’Osservatorio. Se qualcuno, sua sponte, l’ha fatto personalmente sicuramente va ringraziato m a non è assolutamente nè vero nè giusto affermare che si è ancora in attesa di ricevre il mio CONTRIBUTO COSTRUTTIVO, oltre di quello di altri componenti( cito tra i tanti Salvatore Guglielmi, l’Associazione Cerignola per l’oncologia, Gino Doria ed altri…..).
    Il mio contributo costruttivo sono prontissima a fornirlo nel momento in cui Lei mi convocherà non prima , però, di avermi resa edotta circa l’esito delle sue ricerche.
    Anche subito.

  3. Margherita dice

    22 Luglio 2011 alle 16:21

    Se dati ufficiali sono già in possesso dell’assessore, forse dovrebbero essere oggetto di studio e riflessione anche degli altri membri dell’Osservatorio sulla Salute. Vi ricordo che questi dati sono molto attesi dalla cittadinanza, perché dovrebbero permettere che vengano messe in atto, al più presto, tutte le misure preventive per la tutela della salute pubblica.

  4. il kritico!!!!! dice

    22 Luglio 2011 alle 18:34

    L’assessore ancora una volta ha perso l’occassione per stare zitto.
    Con le sue dichiarazioni assesore romano, mette in evidenza quello che sta facendo questa amministrazione di cerignola, cioè nulla.
    Siete ridicoli e inconcludenti……….ve fatgh!!!!!!!!!!!!!!

  5. Leonardo Pietro Moliterni dice

    22 Luglio 2011 alle 18:40

    Ma possibile che soltanto io e Lucia Lenoci mettiamo nome e cognome …
    FAtevi avanti venite ha dare una mano i dati che abbiamo per ora sono sino al 2005 presto avremo sino al 2008 .. Ma cmq nessuno ripeto nessuno viene o porta altre notizie visto che criticate ..
    Vediamo se sapete fare di meglio coraggio

  6. Antonietta Scardigno dice

    23 Luglio 2011 alle 11:53

    Caro Leonardo, senza voler polemizzare su ciò che si sta discutendo, ti dico che la nota della sottoscritta e di Lucia Lenoci voleva essere di stimolo ad informare i cittadini su ciò che l’Osservatorio era riuscito a fare. Il fatto che i dati siano stati richiesti e sono in possesso dell’assessore Romano non vuol dire che gli altri membri non abbiano dato il loro contributo, ma si doveva partire da quei dati per analizzarli e magari approfondire quelle prime ricerche stabilendo per ogni componente un compito successivo a seconda delle proprie competenze. Io ricordo bene che il consigliere Nicola Netti nella riunione di insediamento dell’Osservatorio ha compilato un bell’elenco con i nomi di tutti i presenti e gli indirizzi di posta elettronica di ciascuno.
    Ora non voglio nemmeno pensare che sono stati contattati solo alcuni membri del gruppo che, avendo saputo, sono andati insieme all’assessore a richiedere i dati di cui parliamo, ma, di fatto, nè io nè la signora Lenoci abbiamo ricevuto notizie di incontri successivi.
    Penso che solo la signora Margherita abbia inteso perfettamente lo spirito del nostro comunicato.
    Nessuno di noi sta facendo qualcosa di personale e quindi quei dati dovevano essere messi a disposizione di tutti i membri dell’Osservatorio prima, e di tutti i cittadini successivamente.
    Ci sia riconosciuto però il merito di aver fatto resuscitare un defunto o di aver fatto riprendere un moribondo.
    Cordialmente saluto tutti i membri dell’Osservatorio, l’assessore Romano e tutti i cittadini di Cerignola.

  7. Bruce dice

    25 Luglio 2011 alle 12:04

    Buongiorno,
    “…Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi…”
    spazzatura di ogni genere vicino a campi coltivati, mancata raccolta differenziata, cassonetti pieni di ogni cosa riversati dove ?
    Volevo solo segnalare una delle discariche usate per cerignola:

    google maps ( http://maps.google.ii )
    latitudine longitudine: (41.266646415620784, 15.993132591247559)
    vista dal satellite

    notare come la discarica, il cui percolato permea il terreno, è circondata da campi normalmente coltivati ad uliveto e vigneto.
    Non si faccia una questione politica, la salute dovrebe essere un problema di tutti. Alla fine i poveri malati sono solo numeri, un aumento più o meno significativo non è preso in considerazione. Poveri noi…

Barra laterale primaria

Ultimora

Emiliano: «Se vogliamo la scuola aperta in presenza, dobbiamo vaccinarla»

25 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Coronavirus, 1154 casi oggi in regione: 235 in provincia di Foggia, più tre decessi

25 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

«I cittadini pugliesi over 80 prenotatisi saranno vaccinati tutti entro marzo»

25 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Sabato 27 febbraio il Tesseramento Day dell’associazione Noi-Comunità in movimento

25 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Cartagena delegato regionale per il Dipartimento Istruzione di Forza Italia Giovani

25 Febbraio 2021 da Vito Balzano Lascia un commento

Covid-19, 991 casi oggi in Puglia: 135 nel foggiano, più cinque decessi

24 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Un derby senza particolari sussulti, fra Cerignola e Fidelis Andria finisce 0-0

24 Febbraio 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione 2 commenti

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress