• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

mondosport cerignola
  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Sport / Calcio / Nicola Amoruso abbandona il calcio giocato

Nicola Amoruso abbandona il calcio giocato

Pubblicato 29 Agosto 2011 - 17:14 da Emanuele Parlati

Nicola Amoruso appende le scarpette al chiodo. L’attaccante, che proprio oggi compie 37 anni, ha deciso di ritirarsi dall’attività agonistica dopo mesi di voci e trattative varie, fra cui l’ipotesi di un suo approdo a Foggia (poi smentito dalla società rossonera) e il periodo di preparazione nel Perugia ad inizio estate. Seconda punta molto tecnica e veloce, Amoruso esordisce in massima serie nella Sampdoria (in Inter-Samp del 12/12/1993) realizzando tre reti in otto presenze. Dopo un’annata proficua alla Fidelis Andria, il ritorno alla massima serie nel Padova, squadra in cui si segnalò con ben 14 gol nonostante la retrocessione in B; le sue prestazioni attirarono l’interesse della Juventus, rappresentando il punto più alto della carriera. L’allora dirigenza bianconera scommise su di lui e su Vieri (tra i due nacque una forte amicizia) per sostituire i mostri sacri Vialli e Ravanelli ed ebbe ragione. Pur non giocando spesso da titolare, Amoruso seppe regalarsi delle soddisfazioni anche in Europa, come ad esempio nella semifinale di ritorno ad Amsterdam contro l’Ajax decisa da un gol ciascuno di Nick e Bobo.

Girovago prima, Re dello Stretto poi Tre stagioni sotto la mole, con in bacheca due scudetti, una Supercoppa italiana, una Supercoppa Europea e la Coppa Intercontinentale: ma il rendimento fu penalizzato da una serie di infortuni dalla quale il bomber fu bersagliato. Seguono le esperienze di Perugia e Napoli e nel 2001 il ritorno alla Vecchia signora caldeggiato da Lippi, grande estimatore del giocatore; ma nella Juve non c’è molto spazio (nonostante un nuovo tricolore) e da lì Nicola inizia il suo personalissimo girovagare per l’Italia. Di nuovo Perugia, poi Como; dal Modena al Messina fino a passare dall’altra parte dello Stretto per scrivere una nuova, esaltante pagina della sua storia calcistica. A Reggio Calabria trascorre tre anni splendidi, nei quali l’apice è rappresentato dal miracolo sportivo della salvezza ottenuta nel 2007 nonostante gli undici punti di penalizzazione: in maglia amaranto Nick ritorna “piede caldo”, realizza 17 segnature (record personale), diventa capitano e forma con Bianchi una temibile coppia di avanti. La prova della gratitudine e del valore dell’impresa di quell’anno sta nell’assegnazione della cittadinanza onoraria della città calabrese nel maggio di quattro anni fa.

Le ultime stagioni e i record Negli ultimi quattro campionati Amoruso si è diviso tra Torino, Siena, Parma ed Atalanta, sua ultima squadra con la quale però non si è lasciato in ottimi rapporti. Messo fuori rosa, nell’ultimo torneo di B non ha mai messo piede in campo e a ciò molto probabilmente si deve la decisione di non giocare più. Per ora l’ormai ex attaccante non vuole pensare a cosa fare da “grande”, ma esclude la possibilità di diventare allenatore. Un palmarès di tutto rispetto quello di Nicola: oltre ai trofei juventini citati, vanno aggiunti una Coppa Italia ed un Europeo Under 21 nel 1996; 414 presenze tra A e B condite da 128 marcature. Detiene anche due record, come il maggior numero di casacche vestite in serie A (tredici) andando a segno per dodici formazioni (solo a Siena non ha gioito mettendo la palla in fondo alla rete). Inoltre, è il miglior cannoniere fra i quattro “centenari” italiani del gol nella massima serie a non aver mai giocato nella nazionale maggiore. Si è tolto diverse soddisfazioni in campo il ragazzo di Cerignola: l’unico potenziale cruccio è che, dato il suo talento e le reti realizzate quasi mai banali, se non fosse stato troppo frenato dagli infortuni avrebbe ancor più illuminato la sua già bella carriera.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Calcio, Evidenza Contrassegnato con:Calcio, Nicola Amoruso, ritiro Leggi tutti gli articoli di Emanuele Parlati

Interazioni del lettore

Commenti

  1. pako dice

    30 Agosto 2011 alle 09:21

    CHE DIRE:GRANDE NICOLA!!!!!

  2. delusione totale dice

    30 Agosto 2011 alle 10:18

    una grande perdita per il calcio nazionale, che dico nazionale europeo, che dico europeo mondiale!!!

  3. tifoso dice

    30 Agosto 2011 alle 10:38

    nicola xo almeno quest’anno potevi venire a giocare a cerignola… una gioia x tutti noi cerignolani, un vero cerignolano x l’audace… vabbe evidentemente era una strana non percorribbile

  4. anonimo dice

    30 Agosto 2011 alle 10:40

    l’audace sta troppo giù e resterà giu se contiuna cosi

  5. ..... dice

    30 Agosto 2011 alle 11:01

    io preferisco un certo LEO COLUCCI…Nicola si p un po montato la testolina…

    • pako dice

      30 Agosto 2011 alle 11:32

      Si vede che non lo conosci e’ una persona umilissima te lo posso garantire.

  6. tony dice

    31 Agosto 2011 alle 11:27

    NICOLA REGGIO CALABRIA TI ASPETTA A BRACCIA APERTE SEMPRE

    • gianfranco dice

      4 Settembre 2011 alle 23:41

      grande nik “dinamite” come calciatore e come uomo!!!!

  7. preziosi dice

    4 Settembre 2011 alle 23:43

    NIK AMORUSO GRANDISSIMO CALCIATORE CI MANCHERà NN VEDERE I SUOI GOAL!!!

  8. Lore dice

    8 Ottobre 2012 alle 14:56

    E segna sempre lui, e segna sempre lui….
    si chiama NICOLA AMORUSO
    si chiama NICOLA AMORUSO…
    e segna sempre lui.
    VECCHIO NEW BLU GENERATION ANDRIA.

Barra laterale primaria

Ultimora

Bollettino del 15 gennaio, 1295 casi in Puglia: 292 in Capitanata, più cinque decessi

15 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Il Rotary Club di Cerignola ospita questa sera l’autore Lorenzo Tosa

15 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Covid-19, oggi in Puglia 1524 casi: 280 in provincia di Foggia, più otto decessi

14 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

comune di cerignola

Aperte le domande per la richiesta dei benefici relativi alle gelate di marzo e aprile 2020

14 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Legalità e sicurezza percepita: cosa ne pensano i cerignolani? Parte l’indagine del Progetto “La strada”

14 Gennaio 2021 da Redazione 1 commento

GdF: pubblicato bando per il reclutamento di 571 allievi finanzieri

14 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Coronavirus, oggi 1082 casi in Puglia: 118 nel foggiano, più tre decessi

13 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano 2 commenti

Rubriche

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano Lascia un commento

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” un disservizio alla Asl di Cerignola: non riesco ad avere un medico curante

1 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” il mancato rispetto delle norme anti-Covid al cimitero nei giorni festivi

18 Novembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress