• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Cultura / Grande successo per il Settembre Mascagnano

Grande successo per il Settembre Mascagnano

Pubblicato 5 Settembre 2011 - 11:31 da Mimmo Siena

La terza edizione del Settembre Mascagnano ha raccolto un coro unanime di consensi, pur fra notevoli difficoltà. La serata di sabato scorso a Piazza Duomo riscalda la città da subito: si parte con l’esecuzione prima dell’inno nazionale; poi di quello europeo, eseguito dall’orchestra di fiati “Di Savino”, diretta da Gianfranco Labroca, per ricordare i 150 anni dell’Unità d’Italia; ancora, il saluto delle autorità, dal primo cittadino Antonio Giannatempo, all’Assessore provinciale Domenico Farina in rappresentanza della Provincia di Foggia, per concludere con l’intervento del Vescovo Don Felice di Molfetta che sottolinea il significato autentico e reale della serata, con particolare attenzione a ciò che fa cultura e loda l’impegno, in questo senso, di Mara Monopoli, ideatrice e organizzatrice della manifestazione. Lo stemma della patrona, la Madonna di Ripalta, appeso di fronte al sagrato, si rivela un portafortuna straordinario per il premio Amici della Città di Cerignola Pietro Mascagni, che porta in primo piano i suoi illustri premiati; Bruno Carapella, Presidente della Fondazione Eurosur, che si occupa di iniziative e progetti comuni all’Europa e all’America Latina, nel suo intervento sottolinea il grande interesse della manifestazione, e invita ufficialmente una delegazione della nostra città in Argentina, ad Aprile 2012. L’altro protagonista è il poeta Sergio D’Amaro, narratore e responsabile di due centri studi per l’emigrazione e su Joseph Tusiani, autore della poesia recitata e narrata durante il percorso musicale da Raffaele Braia “Adios Maestro, Adios Querido Pietro”. Entrambi hanno ricevuto due litografie realizzate da Gioacchino Loporchio. Poi la musica per celebrare il centenario di Isabeu, portata in scena a Buenos Aires dallo stesso Mascagni nel 1911, e le voci dei protagonisti della serata scaldano la platea. Mara Monopoli, insieme al tenore Antonio De Palma, danno vita non solo alle canzoni napoletane, ma anche a una parte di Silvano, lo spettacolo andato in scena un anno fa. Infine, la magia del tango argentino di Inverno Portèno di Astor Piazzolla, ballato con straordinaria intensità dai ragazzi della scuola di danza Scarpette Rosa di Maria Rosa Carretta; applaudita anche la performance delle giovani voci de “Righi Musicali”, guidati da Raffaella Cardinale, con la voce di Ripalta Bufo, protagonista di un bel duetto con il giovane tenore Vincenzo Guercia. Altra interessante realtà del panorama musicale la voce bianca Anna Cipriani, alla sua prima apparizione in pubblico, chiude la serata con una commovente “Good Night” alla piazza, che risponde con un applauso affettuoso, per una terra vogliosa.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Cultura, Evidenza Contrassegnato con:Cerignola, Giannatempo, Mascagnano, Mascagni, Settembre Leggi tutti gli articoli di Mimmo Siena

Barra laterale primaria

Ultimora

La Battisti ricorda la Giornata internazionale dell’Educazione

23 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Coronavirus, 1023 casi oggi in Puglia: 163 nel foggiano, più un decesso

23 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Cerignola in visita al Gravina: obiettivo continuità e prima gioia esterna

23 Gennaio 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

carabinieri

I carabinieri rintracciano autovetture rubate nelle campagne di Cerignola | Video

23 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

L’onorevole Grassi ospite dell’I.I.S.S. “G.Pavoncelli”

23 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

“Dimagrire è tutto ciò che conta?”, l’e-book del dottor Salvatore Fiorino

23 Gennaio 2021 da Gioacchino Matrella Lascia un commento

Morì a 38 anni al ‘Tatarella’, archiviazione per il caso di Stefania Fede: “Decesso dovuto a cause naturali”

23 Gennaio 2021 da Giovanni Rubino Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano 2 commenti

Rubriche

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano Lascia un commento

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” un disservizio alla Asl di Cerignola: non riesco ad avere un medico curante

1 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” il mancato rispetto delle norme anti-Covid al cimitero nei giorni festivi

18 Novembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress