• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Cultura / Cerignolani nel Mondo: la parola ai protagonisti!

Cerignolani nel Mondo: la parola ai protagonisti!

Pubblicato 7 Settembre 2011 - 06:18 da Vito Balzano

Una conferenza stampa densa di contenuti e spunti assai interessanti quella tenutasi ieri sera nella Sala Consiliare, a Palazzo di Città, in occasione della premiazione dei Cerignolani nel Mondo che, come ogni anno, rende omaggio alle personalità illustri originarie della nostra città. Moderatore dell’evento Natale Labia, giornalista e consigliere dell’Ordine dei Giornalisti di Puglia. Gli ospiti provenienti da settori e città molto differenti, hanno impreziosito il dibattito. Marco Cipollino, campione italiano professionista di pugilato, categoria Welter nel 1991, nato a Cerignola nel 1962, ha spiegato i motivi della sua partenza dalla città natale, primo fra tutti la passione per la nobile arte: «non ho mai dimenticato le mie origini e ogni qualvolta si parla di Cerignola il mio cuore si riempie di gioia per la città che mi ha visto nascere», ha commentato il pugile. Rosario Lorusso, Generale di Divisione, oggi comandante dell’Accademia del Corpo, massimo istituto di formazione della Guardia di Finanza, dal lontano 1978, inizio della sua carriera militare, ha fatto tanta strada e oggi non dimentica la città dalla quale ha mosso i primi passi «io dovevo andare comunque via da Cerignola per intraprendere la carriera militare, anche perché qui non sarei potuto essere più che Tenente. Mi piace sempre ricordare Cerignola, l’importanza di questa città e la bellezza visibile agli occhi di chi non la vive da tempo». Cristina Vitullo Bowerman, esperta in arti culinarie e ristorazione, suggerisce a tutti i ragazzi, una volta giunti alla maggior età, di andare via di casa per un anno, per poter apprezzare e conoscere realtà differenti. Raffaele Pallotta, rappresentante del Rotary Internazionale presso le Nazioni Unite, sottolinea alcuni aspetti essenziali per la città: «bisogna viverla e cercare di renderla migliore giorno dopo giorno, tutti insieme, per il bene comune. Oggi qui ci vivono i miei nipotini e io vorrei poter vedere crescere loro in un ambiente sano». Teresa Procaccini, membro della International League of Woman Composers d’America, autrice di circa 200 lavori tra balletti, liriche sinfoniche, da camera, per banda e didattiche, ha rimarcato l’importanza di andare fuori per nuove esperienze, senza perdere le proprie radici «se non fossimo andati via, difficilmente avremmo potuto realizzare tutto questo». Interessanti interventi dalla stampa, che hanno posto l’accento sull’efficacia di un simile evento. Noi de Lanotiziaweb, dovendo limitarci per ragioni di tempo, abbiamo pensato bene di chiedere consiglio al Generale dott. Lorusso, sul problema sicurezza e microcriminalità a Cerignola, visto con gli occhi di uno dei massimi esperti tra gli addetti ai lavori, esterno alla realtà operativa: «la domanda richiederebbe un grande approfondimento ed è molto difficile trovare una ricetta a questa situazione. Sicuramente il problema è principalmente culturale, insito nella nostra culture. Se ci fosse una soluzione semplice e indolore, l’avrei già suggerita ai miei colleghi, ma così non è. Io credo si debba partire dal quotidiano, dal piccolo e apparentemente insignificante gesto di buttare una carta per terra, nel tentativo di riequilibrare l’educazione civica. Se tutti facessimo, nel nostro piccolo, del bene, rispettando l’altrui persona e le cose che ci circondano, la sicurezza che noi tutti chiediamo alle  forze dell’ordine sarebbe l’ultimo tassello e anche il più semplice. Diversamente, la situazione rimane di difficile lettura».  La chiusura affidata alle parole di Franco Conte che ribadisce: «questa è una manifestazione che, al di là delle ideologie politiche e delle amministrazioni che governano, dovrebbe essere svolta, per il bene e la gioia che rende alla città e ai suoi cittadini». In serata, alle 20.30 circa, la premiazione in Piazza Matteotti per i personaggi che ci rendono orgogliosi di essere cerignolani.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Cultura, Evidenza Contrassegnato con:Cerignola, Cerignolani nel mondo, Conferenza Stampa, Conte, Labia, Sala Consiliare Leggi tutti gli articoli di Vito Balzano

Barra laterale primaria

Ultimora

Coronavirus, oggi 850 casi in regione: 70 in Capitanata, più tre decessi

19 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Ristori, la Regione Puglia ha trasferito già a fine dicembre le risorse alle CCIAA di Bari e Foggia

19 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Venerdì 22 gennaio Assemblea costituente di “Noi-Comunità in movimento”

19 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Calano sensibilmente iscrizioni e cessazioni di imprese nella provincia di Foggia, ma il saldo è positivo

19 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Campagna vaccinale anti-COVID: partita la somministrazione delle seconde dosi

19 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

La Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano piange la scomparsa del diacono Giovanni Cucchiarale

18 Gennaio 2021 da Redazione 1 commento

Covid-19, 403 casi oggi in Puglia: 117 in provincia di Foggia, più otto decessi

18 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano 2 commenti

Rubriche

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano Lascia un commento

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” un disservizio alla Asl di Cerignola: non riesco ad avere un medico curante

1 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” il mancato rispetto delle norme anti-Covid al cimitero nei giorni festivi

18 Novembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress