• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

mondosport cerignola
  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Politica / Il Pd: “Complimenti ai vigili, ma sul tema sicurezza l’Amministrazione è lenta e confusa”

Il Pd: “Complimenti ai vigili, ma sul tema sicurezza l’Amministrazione è lenta e confusa”

Pubblicato 14 Settembre 2011 - 14:57 da Redazione

Pubblichiamo di seguito un comunicato stampa giunto in redazione dal Partito Democratico cittadino, avente ad oggetto il tema ricorrente della sicurezza. Complimentandosi con i vigili per l’azione portata a termine ieri, i democratici sostengono che per la sicurezza ci sia ancora molto da fare, lamentandosi della gestione della stessa e chiedendo quando entreranno in funzione le telecamere installate in città nell’ambito del PON sicurezza. Di seguito il documento integrale.

Il PD di Cerignola si congratula con i vigili urbani per l’ottimo lavoro svolto e per aver condotto all’arresto un cittadino che, come troppo spesso accade nella nostra città, pensava con la forza ed il sopruso di poter aver ragione del senso civico e delle regole della convivenza civile. L’azione degli uomini del corpo di Polizia Municipale sottolinea come l’amministrazione della sicurezza non sia tanto una questione di uomini, quanto di loro gestione. Che il tema sia oramai diventato delicato (quello di ieri è solo l’ultimo segnale di una città dove rispetto delle regole e senso di civiltà sono diventata merce rara) è sotto gli occhi di tutti; come è ugualmente evidente che le risposte non possono essere meramente emergenziali ma rapide e concertate su più livelli, da quello del miglioramento dei contesti sociali a quello del controllo. A tal proposito ci chiediamo a che punto sia l’iter di attivazione delle telecamere istallate in città con il PON Sicurezza; una di queste, posta in prossimità del luogo dell’intervento dei vigili, se funzionante, avrebbe permesso infatti di riprendere lo spiacevole episodio. Al di là dei vertici sulla legalità (chiesti e ottenuti dal sottosegretario Mantovano solo dopo un anno, e in un anno cosa si è fatto?), di trovate e valutazioni da (surreale) auto-propaganda sarebbe forse il caso di cominciare a costruire un più ampio piano d’intervento in grado di ripristinare il dovuto senso di convivenza in una città dove non si ha tanto bisogno che i “vigili siano muniti di pistole elettriche (!)”, quanto che siano, come avviene in ogni città civile, semplicemente rispettati per il loro lavoro.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Politica Contrassegnato con:Cerignola, PD, Sicurezza Leggi tutti gli articoli di Redazione

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Diritto & Rovescio dice

    14 Settembre 2011 alle 19:39

    Gli agenti che sono a contatto con la strada, nei centri urbani per il contrasto con la micro-criminalità, con la mansione di operatore-agente, deve essere in grado di avere una sufficiente operatività e conoscenza del territorio, in un confronto con tutte le realtà presenti, sino ad arrivare al concetto di: sicurezza urbana, pur essendo concettualmente diverso e sicuramente molto vicino e complementare a quello della “sicurezza pubblica” . Questa è la stessa che garantisce le forze di polizia statali.
    La qualifica di ausiliari di pubblica sicurezza “legge quadro 65/86” ha consentito la licenza del porto d’armi nel territorio del comune di appartenenza.
    La formazione dovrebbe essere obbligatoria, per garantire un servizio in piena sicurezza, con questi elementi base:
    – Programmi addestrativi, pena il decadimento dei requisiti di agente ausiliario di P.S.
    – Corsi di autodifesa e l’aggiornamento costante all’uso delle armi, per il mantenimento degli standard di sicurezza.
    – Le nozioni sulle armi ed alcune tecniche di difesa personale insegnate ai Vigili Urbani in quella professione di Polizia “in prima linea” tenuta da esperti e soggetta a ripetuti aggiornamenti.
    Altre cose al momento, come già ampiamente detto non sono funzionanti, perciò invece di sterili polemiche, per dimostrare di apparire impariamo ad esserci.

Barra laterale primaria

Ultimora

Per un immediato rilancio, l’Audace Cerignola attende il Brindisi

16 Gennaio 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Scuola: DDI al 100% per le superiori, per primaria e medie libera scelta

16 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Bollettino del 15 gennaio, 1295 casi in Puglia: 292 in Capitanata, più cinque decessi

15 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Il Rotary Club di Cerignola ospita questa sera l’autore Lorenzo Tosa

15 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Covid-19, oggi in Puglia 1524 casi: 280 in provincia di Foggia, più otto decessi

14 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

comune di cerignola

Aperte le domande per la richiesta dei benefici relativi alle gelate di marzo e aprile 2020

14 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Legalità e sicurezza percepita: cosa ne pensano i cerignolani? Parte l’indagine del Progetto “La strada”

14 Gennaio 2021 da Redazione 1 commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano 2 commenti

Rubriche

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano Lascia un commento

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” un disservizio alla Asl di Cerignola: non riesco ad avere un medico curante

1 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” il mancato rispetto delle norme anti-Covid al cimitero nei giorni festivi

18 Novembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress