• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Cultura / Anche Cerignola farà parte degli “indignati” domani a Roma

Anche Cerignola farà parte degli “indignati” domani a Roma

Pubblicato 14 Ottobre 2011 - 13:05 da Redazione

Siamo alle porte del 15 ottobre. Domani milioni di persone attraverseranno le piazze e le strade di tutta Europa nella giornata intitolata “Unite for Global Change”. Una mobilitazione che porta con sé quel vento di cambiamento che ha spirato nell’ultimo anno in tante parti del mondo, ma che allo stesso tempo segna un solco importante con il passato. Innanzitutto per il suo carattere trans-nazionale, dentro il quale si coglie la necessità di rovesciare la crisi sistemica attraverso un attacco alla governance globale neo-liberista. Un attacco che rompa quel meccanismo attraverso cui crisi e rendita si alimentano reciprocamente, nel quadro della dittatura finanziaria e della speculazione sul debito privato e pubblico.

In secondo luogo “Unite for global change” contiene una pluralità di sollecitazioni che ci danno la possibilità di interagire con un corpo sociale attivo, moltitudinario e maggioritario. La portata storica di questa mobilitazione rappresenta un’occasione unica per ragionare oltre la teologia dell’evento ed oltre la stessa indignazione pandemica che ne è alla base. Il 15 ottobre può essere non tanto l’apice quanto l’inizio di una grande stagione in cui rabbia ed eccedenza sociale si intrecciano con il desiderio di costruire una vera alternativa di società.

Un desiderio che si sta plasmando grazie alla capacità che hanno avuto i movimenti di creare uno spazio politico, ampio ed unitario, in grado di generare tumulto e ricomposizione, nuove istanze di democrazia e riscatto sociale. Studenti, precari, operai, disoccupati hanno intrecciato i propri percorsi di lotta per sovvertire il dato comune della precarietà e del ricatto. Il percorso cominciato lo scorso autunno richiede in questa fase un salto di qualità, in cui il quadro politico della ricomposizione deve trasformarsi in potere costituente. Beni comuni, democrazia, diritti, reddito, nuovo Welfare rappresentano l’alternativa concreta ad austerity, tagli, indebitamento, speculazione, devastazioni ambientali. Rappresentano l’unica possibilità di rovesciare la crisi riappropriandoci della ricchezza e della libertà di scegliere forme e istituti nuovi di decisione e partecipazione.

E’ questo il paradigma di un nuovo modello sociale, economico, politico e ambientale che vogliamo costruire partendo dalle nostre vite e dal nostro territorio. Anche Cerignola porterà la sua indignazione a Roma con la partecipazione di un gruppo nutrito di giovani alla grande manifestazione del 15. Lo farà con la consapevolezza che questo è il punto di partenza di un nuovo cammino. Tornati dalla manifestazione sarà importante incontrarsi e coinvolgere più cittadini possibili: studenti, lavoratori, precari, disoccupati, immigrati…Uniti per l’alternativa.

Comunicato stampa Laboratorio sociale ResUrb

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con:Cerignola, Indignati, Laboratorio ResUrb Leggi tutti gli articoli di Redazione

Interazioni del lettore

Commenti

  1. anonimo dice

    15 Ottobre 2011 alle 08:12

    mah

  2. Salvo dice

    15 Ottobre 2011 alle 11:50

    Ma sto Resurb è un partito politici? È una cooperativa sociale? E un luogo per suonare? Che cavolo è? Tanto ce li ritroveremo in qualche lista alle prossime elezioni!!!

    • SAX dice

      16 Ottobre 2011 alle 15:40

      vuoi sapere che cavole è il Resurb( Laboratorio sociale di resistenza urbana)? eccoti servito: è un luogo in cui poter sperimentare forme nuove di socialità, di solidarietà, di impegno sociale, di formazione critica, di valorizzazione delle espressioni artistico-creative e di sostegno a forme di protagonismo e autorganizzazione giovanile.
      Laboratorio perché vogliamo sperimentarci in forme sempre nuove e diversificate di socialità, di incontro, di confronto
      Sociale perché è un’esperienza che si colloca sulla strada, all’incrocio delle vite di ognuno.
      Resistenza Urbana perché non volgiamo assecondare le logiche della massa, resistiamo alle lusinghe del consumismo, dell’utilitarismo, del “fanno tutti così”, dell’emarginazione sociale. Saremo l’incrocio tra il “centro” e la “periferia” culturale della città….perchè altrimenti si muore. ed è morti che ci vogliono.
      è collocato all’interno di uno spazio dove lavora anche una cooperativa sociale, abbiamo una sala musica dove facciamo laboratori di chitarra, batteria, basso gratis e siamo completamente autonomi non riceviamo contributi da nessuno. Per il resto stai tranquillo e non fare queste analisi che non servono proprio a niente.
      adesso ti è chiaro chi siamo?

  3. Don Chischiotte dice

    15 Ottobre 2011 alle 13:50

    Ma di quale alternativa si parla? Quella che con una colorazione politica ormai da un rosso, si è passati ad un rosso bianco, ad un rosa pallido o ad un viola arancio. L’alternativa a questi colori che sono un’ assembramento di idee datate, dove lo Stato deve darti tutto a fronte di un fronte di giovani e meno giovani con idee anarchiche? I tempi del pane e lavoro sono finiti? Oggi c’è una popolazione che vive nel lusso e che difficilmente rinuncia a nulla! I padri di quel movimento che si chiamano progressisti hanno voluto l’Europa Unita (UE), poi hanno voluto la moneta unica (EURO), la libera circolazione delle persone e delle merci (Trattato di Schenghen). Una economia globalizzata, dove i padri dell’Europa non si sono dati delle regole federaliste. Non quelle proposte da Bossi, neanche quel porpouri proponatoci da Prodi, ma qualcosa che dovema modulare le scelte industriali, agro-alimentari, commerciali, tra tutti i paesi che oggi fanno parte dell’unione. Certamente le aperture ed i corridoi sarabbero più controllati, non ci sarebbe stata l’invasione dei prodotti cino-nippo-indio-asiatici che ci avrebbero messo in ginocchio. Pertanto l’alternativa è un Comitato Centrale alla Cinese, tra elementi del coro non accordati. Cinque anni (forse) di altro Purgatorio o Inferno. Meno Escort ma più Burocrati (con escort al seguito).
    Buon Viaggio con l’Agenzia Sposta-Menti.

  4. Giovanna dice

    16 Ottobre 2011 alle 10:00

    Ma che alternativa……..!io da ignorante che sono dopo tutte queste belle parole di cambiare cosa……? So soltando quello che e’ successo a Roma e mi sono indignata fortemente. Sotto questa farsa di idealismo c’e sempre la violenza preparata a tavolino e perché no anche politica. Ripeto sono ignorante in materia, apolitica ma sono stanca di sentire e vedere tanta violenza sopratutto verbale tra i diversi partiti che si offendono e si rinfacciano il menefreghismo che tutti noi conosciamo,invece di pensare INSIEME al bene comune del nostro paese. Dovrebbero loro dare esempio di unita’ e lealtà invece di scannarsi per le poltrone. Questo secondo me e’ il risultato . Violenza

  5. anonimo dice

    16 Ottobre 2011 alle 10:41

    bisognava manganellare pesantemente

    • SAX dice

      16 Ottobre 2011 alle 16:08

      ho partecipato anch’io alla manifestazione con altri compagni di cerignola, del sud, del centro e del nord italia. Non ci hanno dato la possibilità di manifestare, mentre la polizia caricava noi eravamo li, c’erano famiglie con bambini piccoli, anziani, disabili costretti a scappare per sfuggire ai lacrimogeni, agli idranti.
      oggi come dice Mario si parla solo di macchine bruciate e di vetrine rotte, nessuno parla dei precari, dei disoccupati, degli studenti….gente scesa in piazza per manifestare il disagio che vive ogni giorno.
      Non dire bisognava manganellare pesantemente…tu non eri li con noi.

      • luca b dice

        18 Ottobre 2011 alle 17:59

        per fortuna non c’ero. bisognava manganellare. ora per fortuna verranno arrestati tutti

  6. Mario R. dice

    16 Ottobre 2011 alle 15:12

    ieri ho partecipato alla manifestazione di roma, ho visto di persona tutti gli scontri e i danni… Ho potuto notare da un lato trecento mila persone circa che civilmente e, a mio parere, giustamente manifestavano la loro indignazione, ma dall’altro lato un gruppo di criminali a cui poco interessavano le ragioni della protesta e che erano intenzionati solo ed esclusivamente a sfruttare la folla per compiere devastazioni.
    Sono orgoglioso di tutte le persone che, anche a rischio della propria incolumità, tentavano di bloccare o comunque contestavano i “black block”, sono schifato, invece, dell’atteggiamento delle forze dell’ordine che avrebbero potuto bloccarli e arrestarli con estrema semplicità.
    Questi gruppi infatti erano perfettamente riconoscibili e agivano avanti alla polizia, come se sapessero che le loro gesta sarebbero rimaste impunite.
    Da tutto ciò mi è sorto il dubbio che ci fosse una precisa intenzione di contenere i danni ed eventuali feriti, senza però impedire le devastazioni.
    Quest’ultime in realtà a volte fanno comodo, affinchè l’attenzione dei media si concentri, come sta accadendo, sulle macchine bruciate e non sul disagio della ns generazione. In questo modo infatti la gente che a differenza mia non era in piazza potrebbe solo vedere negativamente la mobilitazione e non, come dovrebbe essere, positivamente.
    Mi chiedo, dunque, le forze dell’ordine cosa facevano? Si è voluto attuare l’ennesma volta il cd. “metodo Cossiga”?
    Chi commenta senza conoscere dovrebbe prima soffermarsi a riflettere.

  7. michele orlando dice

    5 Novembre 2011 alle 17:50

    … indignatevi piuttosto per le cose della vostra città!!!

Barra laterale primaria

Ultimora

Coronavirus

Coronavirus, oggi 1261 casi in Puglia: 112 in Capitanata, più undici decessi

3 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” zero euro di contributo fitti, pur essendo stato ritenuto idoneo

3 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Covid-19, 1021 casi oggi in Puglia: 137 in provincia di Foggia, più dodici decessi

2 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Nicola Loiodice per la terza volta in gialloblu con il Cerignola

2 Marzo 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Ultime settimane per partecipare al premio letterario ’N. Zingarelli’

2 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Caiaffa Vini e Michele Biancardi premiati alla XV edizione di “Radici del Sud”

2 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Carabinieri

Controlli dei carabinieri nelle campagne e in periferia di Cerignola: un arresto e due denunce

2 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione 2 commenti

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress