• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Cronaca / Cerignola come Genova? Un rischio certo!

Cerignola come Genova? Un rischio certo!

Pubblicato 7 Novembre 2011 - 16:50 da Gennaro Balzano

Cerignola può “replicare” il caso di Genova? Sicuramente si e almeno per tre ragioni. La prima di sicuro è la mancanza di una rete fognaria (fogna bianca) adeguata. Ad esempio, in fase di costruzione, i tombini all’incrocio tra via Santuario Madonna di Ripalta e viale di Ponente, dovevano “portare” le acque reflue discese da una “originaria” strada di campagna. Già perchè le campagne, ovvero la terra, assorbono, mentre le costruzioni lasciano scivolare per strada l’acqua. Perciò lì giunge una gran masssa d’acqua, a causa delle centinaia di costruzioni presenti su quella strada, che scende fino all’incrocio di via Melfi e va poi fino a via Candela. Quest’esempio per evidenziare il secondo problema: le altezze della città di Cerignola. Il paese infatti ha zone alte e zone basse, il cui dislivello è anche di 20-30 metri. Uno scenario che permette alle acque rimaste in superfice di scendere nelle zone più basse della città, tipo Pozzo Carrozzo, la Montagnola, via Candela, Campo Sportivo, Torricelli, ecc, creando disagi come quelli dei giorni scorsi. Terzo problema: la manutenzione. La dimostrazione è stato quel che si è visto all’incorcio del Bar Roma (video), luogo centrale con le fogne “pronte” a ricevere acqua, anche perchè lì si crea una conca. Ma l’acqua rimane e non defluisce. Questo perchè le fogne sono sporche e i tombini intasati, a causa della quasi inesistente manutenzione.

A metà degli anni ’90 si avviò a Cerignola un piano per il rifacimento di alcuni tronchi di fogna bianca, che è anche proseguito con buoni risultati. Ma non è questo il punto. Il problema è che oggi Cerignola ha bisogno di un nuova rete fognaria, perchè è cambiata la geografia del paese con tante nuove costruzioni, le pioggie sempre più frequenti e la portata dei canali sotteranei di deflusso delle acque è insufficiente.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Cronaca, Evidenza Contrassegnato con:allagamento, Cerignola, città, fogna Leggi tutti gli articoli di Gennaro Balzano

Interazioni del lettore

Commenti

  1. michele orlando dice

    7 Novembre 2011 alle 17:20

    la città … fa acqua da tutte le parti, anche le fogne ce lo ricordano!!!

  2. michele orlando dice

    7 Novembre 2011 alle 17:24

    … si dice “Pozzo Carrozza”!!! anche se in dialetto pronunciamo “Pizz Carrozz”

  3. anonimo dice

    7 Novembre 2011 alle 18:35

    ho visto il video del bar roma, niente di che! l’acqua è alta solo all’incrocio, difatti il soggetto che fa le riprese non gira mai la telecamera!!

    diverso e problematico il caso di pizz carrozz, quello si

  4. luigi dice

    7 Novembre 2011 alle 21:59

    E chi afferma tutto cio?? Che competenze e qualifiche possiede??

  5. fabio dice

    7 Novembre 2011 alle 23:44

    Gennaro capisco che la situazione di Cerignola sia grave ma non può essere paragonata con quella di Genova. Non si può neanche immaginare quello che è successo qui

  6. Gennaro dice

    7 Novembre 2011 alle 23:59

    Nel mio paragone volevo dire che anche a Cerignola la situazione puó andare ben oltre l’allagamento. Genova è stato qualcosa di ben più grave, anche a causa di un territorio differente e di una perturbazione superiore. Un saluto!

  7. Bluunash dice

    8 Novembre 2011 alle 08:18

    Ma guardate che se esondasse il fiume Ofanto Cerignola sarebbe in gravissimo pericolo, per non parlare poi della diga Capacciotti che potrebbe crollare riversando le sue carpe sulla città…. Aspè … dimenticavo la Montagnola … Se franasse la montagnola allora sarebbe il vero disastro!! …
    Ma per piacere siate seri!

    • Redazione dice

      8 Novembre 2011 alle 12:36

      Forse lei ha frainteso il senso dell’articolo. Non si fermi al titolo, legga per intero l’articolo. Grazie… Staff!!!

  8. Filippo dice

    8 Novembre 2011 alle 09:06

    a parte che mettete la foto di Palermo, ma qui le fognature esistono. Da ieri è partita la manutenzione. Per favore non seminate panico oltre la ragionevolezza, solo per fare catastrofismo.

    • Redazione dice

      8 Novembre 2011 alle 12:39

      Le foto, come già ricordato in altre occasioni, sono spesso indicative.
      Per quanto riguarda la pulizia dei tombini, questa andava fatta prima che si presentasse il problema, visto che siamo ormai vicini a un periodo nel quale notoriamente piove, anche a Cerignola. Adesso si sta operando la pulizia proprio perchè è accaduto quello che tutti sappiamo lo scorso 6 novembre. Noi parliamo di prevenzione e non di cura.
      Grazie per il suo intervento… Staff!!!

      • Filippo dice

        8 Novembre 2011 alle 15:59

        peccato che la pulizia è stata disposta 3 mesi prima

  9. poggio allegro dice

    8 Novembre 2011 alle 11:25

    E’ risaputo che Cerignola è percorsa da torrenti, canali ed è alle falde di una collina! Pfff….terrorismo giornalistico!

    • Redazione dice

      8 Novembre 2011 alle 12:40

      Invitiamo anche lei, come già fatto con altri utenti, a non limitarsi a leggere solo il titolo dell’articolo. Legga per favore tutto, prima di fare accuse gratuite.
      Grazie… Staff!!!

  10. mamma 80 dice

    8 Novembre 2011 alle 14:39

    zona cittadella intasata la fogna mi ritrovo allagata in casa apertura della fogna all’interno troviamo tavole di legno stracci ecc….. chi mi ripaga?????

  11. patrizio maggio dice

    8 Novembre 2011 alle 15:46

    se andate su http://www.lacicogna.tv potrete vedere e sentire quello che hanno visto e subito i cittadini di via Padula…..quindi quello che dicono i redattori non e’ catastrofismo….ma un reale pericolo….
    anche se una strada si dovesse allagare di mezzo metro ed un anziano cade….bhe muore.
    quindi bisogna stare sempre allerta e non sottovalutare mai niente ricordando, a chi scherza sulla questione, che molti quartieri di Cerignola stanno su delle grotte……

    • Filippo dice

      8 Novembre 2011 alle 16:02

      ci mancava il magico colonnello Maggio. Da oggi, dopo averci regalato perle sull’agricoltura, la trasformazione di prodotti, anche metereologo ed urbanista.
      Grazie. Grazie davvero.
      Ora interverrà lo Staff a dire di non offendere, sennò chiudono. Ma mica ci si rende conto di ciò che si dice e fa.

  12. filippo de luca dice

    8 Novembre 2011 alle 16:22

    sono compiaciuto dell’omonimia , ma non credo che lei capisca l’italiano scritto , dico codesto poichè il sig. Maggio parlava di interviste,che lui stesso ha registrato, di persone che hanno vissuto il fatto e non di previsioni del tempo. Credo che voglia fare solo INFORMAZIONE , capisce questa parola o è troppo difficile?

  13. patrizio maggio dice

    8 Novembre 2011 alle 16:29

    weeeeee mo dopo la squadra anti-lionetti non create la squadra anti-maggio…che servono solo a far chiudere le discussioni dei post che vi sono scomodi…..ormai sta tattica l’abbiamo sgamata….finitela e non costringete sempre la redazione a bloccare.

    • Paola dice

      8 Novembre 2011 alle 17:18

      non preoccuparti Patrizio, nessuno ti dice di non girare con la telecamera, ma almeno stai attento a non fare tu terrorismo mediatico.

  14. Romolo dice

    8 Novembre 2011 alle 18:31

    Il nik serve solo per comunicare a tutti i Responsabili della Protezione Civile Cittadina che si confrontano in interminabili discussioni su quello che dice quello è bello, se lo dice l’altro non piace, allora ecco che appare sulla scena il Perry Mason della situazione che dice, interpretando il pensiero che l’altro avrebbe potuto fare, ma considerando le poche ore dedicate allo studio, ecco allora che si capisce del colui che ha studiato per quel poco che ha “.potato”. Sottolineo potato.
    Ma come è semplice dire che alcune zone della città fanno acqua, in quanto la manutenzione e pulizia dei tombini, dei canali per la raccolta delle acque reflue sono occupati dai rifiuti, che anche noi cittadini contribuiamo a collocare in predetti posti. UNA MAGGIOR ATTENZIONE E CURA DA PARTE DEI CONTROLLORI DELLA S.I.A., MENO TEMPO AL BAR PER CAPPUCCINO BRIOSS E DISCUSSIONI DA BAR DELLO SPORT.
    La fortuna di questi SIGNORI è quella di avere un RAPPORTO PRIVILEGIATO, Siamo prossimi al cambio delle regole, allora finiremo di essere ostaggio di questi “signori”.
    Una vecchia canzone diceva: Sarà capitato anche a Voi………………….

  15. michele biancardi dice

    9 Novembre 2011 alle 11:00

    L’articolo in questione esagera inizialmente nel paragonare Cerignola a Genova,poi corregge il tiro scrivendo di disagi.Penso che quest’ultimo sia il termine più giusto ,comunque nulla va sottovalutato anche un’officina allagata o un abitazione invasa dall’acqua può rappresentare un piccolo dramma per chi lo subisce.Comunque stimo le persone come il sig.Balzano che firmano i loro articoli e danno poi la possibilità di commentarli ricevendo talvolta critiche sui contenuti.

  16. Giancarlo dice

    9 Novembre 2011 alle 19:40

    Da piccolo mi ricordo l’acqua a mezzo metro per 20min di pioggia, sono passati 40 anni è la situazione non è cambiata, forse peggiorata!! Cmq per la prossima pertubazione stiamo organizzando un pozzanghera-party nella voragine presente in via nizza, ovviamente tutti invitati!!

Barra laterale primaria

Ultimora

I ragazzi del Progetto iDO “Io Faccio Futuro” donano all’ASL Foggia due PC ricondizionati

22 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

polizia-cerignola-stradale

Arrestati quattro uomini di Cerignola per furto in Emilia Romagna

22 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Serie B1, falsa partenza per la Flv Cerignola: rinviato il match a Castellammare di Stabia

22 Gennaio 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Ricettazione e autoriciclaggio, ai domiciliari titolare di autodemolizione a Cerignola

22 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Guardia di Finanza

Cerignola e Stornara, sequestrati dalla Gdf due distributori di carburante abusivi

22 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Covid-19, oggi in Puglia 1275 casi: 294 in provincia di Foggia, più un decesso

21 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Il famoso gelato del Bar Roma compie 60 anni

21 Gennaio 2021 da Redazione 1 commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano 2 commenti

Rubriche

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano Lascia un commento

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” un disservizio alla Asl di Cerignola: non riesco ad avere un medico curante

1 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” il mancato rispetto delle norme anti-Covid al cimitero nei giorni festivi

18 Novembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress