• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

mondosport cerignola
  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Politica / Metta “segna” la via delle questioni importanti, non solo per la politica

Metta “segna” la via delle questioni importanti, non solo per la politica

Pubblicato 1 Dicembre 2011 - 11:51 da Redazione

In una prolissa nota mattutina il MP La Cicogna individua diversi nodi critici della città, analizzandoli puntualmente. Nell’incipit anche un pizzico di polemica verso chi si impegna «nell’esegesi della differenza tra zuppa e pan bagnato (analisi sulla scissione UDC\UDCAP)» o nelle «approfondite analisi delle iniziative di un gruppo di desperados alla ricerca di un posto di assessore». Metta propone un elenco di questioni importanti anche per il futuro della città. E da anche un “consiglio” ai giornalisti, invitandoli ad occuparsi di Ecolav. Di seguito, per completezza, la nota integrale.

Giannatempo sta alla politica, come un cetriolo si addice ad una orchidea. Non è un “abile politico”, soltanto un furbo di tre cotte. La sua filosofia è anestetizzare; addormentare, sopire, al fine di durare. Comunque sia! A questo fine usa anche temi che potrebbero apparire per lui scomodi. Prendete il famoso dissenso dei quattro consiglieri “autonomi” (ma non tanto… piano piano… poco poco); prendete la scissione tra UDC e UDCap; argomenti delicati per il Gianna, usati per anestetizzare i veri problemi e i reali temi politici della città. Ecco molti, dunque, impegnarsi nell’esegesi della differenza tra zuppa e pan bagnato (analisi sulla scissione UDC\UDCAP); ecco approfondite analisi delle iniziative di un gruppo di desperados alla ricerca di un posto di assessore (che poi non sapranno come spartirsi) e di qualche lezione di karaté ben retribuita. Si discute di queste “sciocchezze” (e non è il termine che avrei preferito usare), purché la gente si dimentichi

De:

LA CASTA.

Una sentenza della Corte dei Conti di settembre, ignorata fino a novembre, tenuta accuratamente nascosta. L’abbiamo dovuto scoprire noi della Cicogna, perché di questo denaro e di altro denaro finalmente si discuta.

ECOCAPITANATA.

Che fine hanno fatto le commissioni e le analisi che si dovevano disporre? La commissione politica è stata assassinata dal solito utile soldatino, disciplinato almeno quanto apparentemente pensoso, che risponde al nome di Domenico Carbone: troppo forte il timore che io la facessi funzionare veramente. E l’altra, quella biblica, con decine e decine di inutili membri? L’inquinamento in zona è stato accertato monitorato o che? La mia interrogazione con cui chiedevo chiarimenti a Palladino, che fine ha fatto? E’ vero, come dice Palladino a Netti in diretta telefonica, con la presenza di persone terze, pronte a confermare, che le analisi ci sono, ma non ci sono soldi per ritirarle? Gianna e Palla non rispondono.

ECOLAV.

Nessun giornalista è disposto ad occuparsi di quest’altro insediamento? Prospicente la Ladisa, anch’esso. Che tratta rifiuti anche lui. Che ha richiesto di recente autorizzazioni ambientali regionali. Palladino sa in virtù di quali autorizzazioni opera questo insediamento industriale? Sa se per i trattamenti di rifiuti si utilizzano acque e quali? Sa dove vanno a finire queste acque? Insomma, invece, di occuparsi della difesa personale dei nostri Vigili urbani alla ricerca di un “Maestro” adeguato ed imparentato,perché non ci dicono qualcosa su questi temi.

INCENERITORE MARCEGAGLIA.

Il 10 dicembre c’è la manifestazione in zona Tressanti. L’Amministrazione nicchia, come al solito; nomina la Commissione P.P.C.T.: “prendili per il culo tutti”. Quella che controllerà Marcegaglia, con i dati forniti da Marcegaglia. Formidabile! Adesso, appena noi avremo scatenato la campagna propagandistica per portare più gente possibile a Tressanti il 10 dicembre,vedrete che Palla si ricorderà di essere ambientalista e anche il nostro Sindaco si  riscoprirà anti – Marcegaglia.

BIOGAS A CONTRADA FORCONE – CAFIERO.

Intanto,possiamo sapere se qualcuno a tolto dalla testa di Vasciaveo l’idea di sfruttare – BRUCIANDOLO – il bio gas prodotto dalle Dolomiti dei Rifiuti di contrada Cafiero? Il progetto c’é. Noi ce l’abbiamo e siamo terrorizzati. Ma dal Palazzo nessuna voce. Proviamo ad occuparcene!

IL COLLASSO DEL SOCIALE.

Con le dimissioni di Giuseppe Russo,anche quel timido tentativo di dare una risposta appena decente ai problemi del sociale è fallito. C’è miseria in giro; vera e propria fame. I bisogni si estremizzano; le associazioni di volontariato non ce la fanno più a sostituirsi al pubblico nell’intercettare i bisogni,sempre più pressanti. E il Sindaco auspica che tutta questa gente sia distolta dal bisogno e dedicata a chiedersi: entrerà o meno in Consiglio Pece, a fare l’opposizione contro coloro con i quali sedeva in Giunta fino ad un quarto d’ora fa? Senza aver prima MAI dissentito, avendo sino al momento in cui fu messo alla porta, creduto – combattuto – obbedito. E i poveri si appassionano!

Sullo sfondo di questo stridente contrasto (le emergenze che potevo elencare sono tante altre) tra ciò che occupa Gianna e soci e quel che angoscia i cittadini, continuano le operazioni – le uniche – che interessano la nostra classe dirigente di maggioranza.

LE OPERAZIONI URBANISTICHE.

Ci sono le varianti da dosare ed approvare. I Santi Medici Ingegneri da accontentare con il bilancino. La cubatura in zona Tamma da aumentare. E un bel po’ di cambiali elettorali da pagare. Dove per cambiali si intendono  impegni presi,ma anche veri e propri pagherò cartacei!

HANNO PROVATO AD INDIVIDUARE ALCUNI PUNTI PROGRAMMATICI DA REALIZZARE. NON SONO STATI CAPACI DI INDIVIDUARLI, FIGURIAMOCI  REALIZZARLI. MA SE LORO HANNO LE IDEE CONFUSE, POCO MALE. LE HANNO CHIARE GLI ALTRI: I VERI PADRONI DI QUESTA POVERA CITTA’.

OCCHIO ALLE FESTE NATALIZIE…

POCO PANETTONE, AMICI MIEI… E UCCH V’V’LL.

E’ IL CONSIGLIO DE LA CICOGNA.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Politica Contrassegnato con:Cerignola, Cicogna, questioni importanti Leggi tutti gli articoli di Redazione

Interazioni del lettore

Commenti

  1. lino dice

    1 Dicembre 2011 alle 12:37

    Ma perchè in ogni commento ci deve essere sepre quell’antipatica ironia?? Va bene criticare, sempre che la critica sia costruttiva, ma si potrebbero evitare battutine seccanti.. A che servono?

  2. Speed dice

    1 Dicembre 2011 alle 13:13

    Ma io mi domando….tanto casino servirà ad evitare l’accensione dell’ecometro?

  3. Mimmo dice

    1 Dicembre 2011 alle 13:40

    A me sembra ke la critica sia costruttiva, cmq un pizzico d’ironia nn guasta mai…

  4. MICHEL MARTONE dice

    1 Dicembre 2011 alle 13:46

    critica distruttiva

  5. cerignolano dice

    1 Dicembre 2011 alle 16:17

    certo che portava cerignola nel cuore……..

  6. stefano palladino dice

    1 Dicembre 2011 alle 19:42

    Per quanto riguarda Ecocapitanata confermo quanto già detto dal sindaco: Metta deve cambiare il bar dove prende il caffè

  7. cerignolano dice

    1 Dicembre 2011 alle 19:52

    assesso’ e le analisi perche’ nn le ritirate? pauraaaaaaaaaaa?

  8. Luigi dice

    1 Dicembre 2011 alle 21:03

    Assessore Palladino, la consideravo insieme a Gallo e Santoro una persona seria in grado di fare la differenza in questa miserevole giunta…………..ogni volta che prende posizione mi fa ricredere.
    Cosa c’entra il bar dove Metta prende il caffè?
    Forse non ha letto quanto scritto da Metta sull’Ecocapitanata: le commissioni che dovevano istituirsi, in particolare quella politica, esistono? Stanno lavorando?
    E’ vero che le analisi ci sono, ma non ci sono soldi per poterle ritirare?
    L’interrogazione a lei rivolta in merito a dei chiarimenti che fine ha fatto?
    Perchè non ha ancora fornito quei chiarimenti?
    Perchè Carbone ha affossato l’istituzione della commissione politica?
    Cosa teme?
    Assessore Palladino, le ripeto, cosa c’entra con tutto questo il bar dove Metta prende il caffè.
    Non le pare di essere ridicolo con questa banale considerazione?
    Si è accorto di quanto serio è il problema?
    Ma si dimetta che è meglio!!!!

  9. Stefano Palladino dice

    1 Dicembre 2011 alle 21:22

    Centra il caffè, c’entra….
    In ogni caso l’interrogazione e’ sconcertante.
    Che impreparazione, che superficialità, quante sciocchezze.

    • richiedente dice

      2 Dicembre 2011 alle 18:22

      … ma è possibile sapere cosa c’entra sto benedetto CAFFE’?
      A volte mi sono casualmente, ripeto casualmente, ritrovato a prendere il caffè nello stesso bar dove lo prende Metta, devo preoccuparmi per davvero?

  10. Francesco T dice

    1 Dicembre 2011 alle 22:33

    Assessore se è vero quanto Lei dice, parlando di impreparazione, superficialità e sciocchezze, perchè non organizza un bel comizio in piazza con i risultati delle analisi ottenute, in modo da rassicurare i cittadini?
    O forse dobbiamo credere davvero che i soldi non ci siano per ritirarle, quelle analisi, spesi magari a liquidare i bonus a Saracino?
    O forse dobbiamo credere che replicare qui su un blog, riparati dal muro del web fa MOLTO più comodo che esporsi in pubblico, a smentire fatti alla mano ciò che la Cicogna sostiene?

  11. Cicero dice

    2 Dicembre 2011 alle 00:07

    Mi aggrego a Francesco T. chiedendo all’assessore: Che fine hanno fatto gli abeti norvegesi? Che fine ha fatto la spesa che doveva essere ammortizzata nei prossimi anni? (non mi smentisca perchè conservo ancora le sue interviste e i suoi articoli). Perchè non mostra le analisi in zona industriale (quelle dell’arpa non di samer)? Le avete ritirate? Perchè state istituendo la commissione di controllo per l’inceneritore di Marcegaglia? Lei lo sa benissimo, perchè l’inceneritore a breve aprirà. Anzicche scrivere sui blog perchè non pensa ad amministrare la nostra città? Tutti esigiamo risposte concrete, documentate, provate e non commentini sui blog. Sta di fatto che tutti voi amministratori frequentate sempre lo stesso bar, che non è quello di Metta o dei politici con la P maiuscola. Grazie per il regalino di Natale che ci state facendo. (Premesso che lo fate anche ai vostri figli.)

    • cerignolano dice

      2 Dicembre 2011 alle 00:15

      che presto diventeranno fosforescenti

  12. cerignolano dice

    2 Dicembre 2011 alle 00:11

    certo che questo assessore da delle risposte veramente infantili.
    ma si puo’ che deve scrivere certi commenti?
    sembra quasi quel bambino che vuole primeggiare durante a partita di pallone solo perche la palla e’ sua, ma poi gli amici racimolano i soldi e si comprano un pallone piu’ bello e lo lasciano da solo a tirare il pallone contro il muro….che brutta immagine assesso’ ma stat cett che fai piu’ bella figura e alla manifestazione porta la bandiera del pdl o i poster della cerignola nel cuore.
    p.s.
    ma i pulman li mettete a disposizione o con quei soldi dovete premiare qualche dirigente?

  13. Lionetti for president dice

    2 Dicembre 2011 alle 09:23

    una domanda: è vero chele autorità giudiziarie hanno oscurato il sito di Franco Metta la cicogna? perchè cosa c’è sotto? illceiti anche da parte della cicogna? ed è vero così dicono in giro che Franco Metta ha una causa con l’ordine degli avvocati e rischia la cancellazione dall’albo? E’ rimasto solo lionetti il più pulito

  14. Luigi dice

    2 Dicembre 2011 alle 10:35

    Assessore Palladino, ritengo la sua risposta vana e inutile.
    Continuo a non capire la storia del caffè che sembra essere per lei basilare e prendo atto che a parte una stonata critica all’interrogazione presentatale non ha dato nessun altra risposta e spiegazione ai quesiti.
    A questo punto o non è preparato adeguatamente alle questioni che dovrebbero interessarla o non le ritiene importanti e interesanti oppure è tutto verò e giustamente non ha cosa rispondere.
    Ricordi che con il suo mutismo è lei che genera certe considerazioni negative per lei e per l’intera amministrazione.

  15. Stefano Palladino dice

    2 Dicembre 2011 alle 11:00

    Gentile sig. Luigi,
    La sua critica e’ garbata ed opportuna.
    La invito in assessorato per fornirle tutti i chiarimenti che vorrà.
    Nel frattempo vada su questo link e mi dica se si possono prendere sul serio certe persone:
    http://www.radiotrc.it/news.asp?id=10600

  16. Robespierre dice

    2 Dicembre 2011 alle 11:17

    Non è carino cominciare a mettersi “sulla croce”, parlando di impedimenti provocati ad arte da parte di altri. Non c’è più comprensione solidale con il signore, figurasi per un politico di opposizione, che comunque contesta tutto ma qualche volta alla contestazione

  17. Robespierre dice

    2 Dicembre 2011 alle 11:37

    segue……… bisogna dare seguito con una proposta, che a mio modo di vedere manca sempre. I contestati atti devono trovare una “fase” costruttiva, solo così la gente che potrebbe anche non condividere l’operato dell’Avvocato, ma si sentirebbero comunque “appagati” da una proposta, esercitando su se stessi un esame coscienzioso, Non penso che tutti i cittadini di questa città viaggino con i paraocchi, che risultava essere un elemento della bardatura degli equini. Forse in questo caso bisognerà turarsi il naso, per restare in tema.
    I temi toccati sono tanti e credo che per ognuno si deve dedicare un bel po’ di tempo ed avere una sufficiente competenza per trovare delle risposte giuste. Da parte mia prendo atto che tanto c’è da fare e ritengo che nulla è stato ancora fatto, se si escludono: i mercatini delle feste; il programmino estivo; le varianti alle tasche degli amici costruttori; il mantenimento degli impegni sottoscritti con il Gruppo Marcegaglia (un accordo che viene da lontano); l’innalzamento delle “balle” dei rifiuti per favorire le scelte di altri Enti; la suddivisione perpetua di “mancette” per dipendenti comunali diligenti (extra stipendio); la programmazione teatrale e cabarettistica (con investimenti record) dal titolo eloquente “l’importante è ridere”, ma sarebbe stato più azzeccato “non ci resta che ridere” sarebbe servito a riempire la pancia di coloro che a fine mese non arrivano, ma almeno si sarebbero divertiti. Di questi tempi non è poca cosa, se si guarda alle notizie sempre di spalla del giornale che ci ospita (a sinistra) che è piena di titoli che ci esclamare: sono soddisfazioni. NOn ho perso il filo del discorso, spero!

  18. Luigi dice

    2 Dicembre 2011 alle 12:20

    Assessore Palladino, verrei volentieri in Comune per tutti i chiarimenti che vorrà e potrà darmi, ma ritengo che quando una situazione nasce su un giornale, su un blog su un sito web ecc……….è lì che deve svilupparsi anche per rispetto di tutti gli altri che ne sono venuti a conoscenza e che la stanno seguendo.
    Penso che ciò che vorrà o potrà dirmi in privato nelle stanze comunali non avrà problemi a sintetizzarlo qui.

  19. Stefano Palladino dice

    2 Dicembre 2011 alle 14:16

    Mi organizzerei in maniera diversa, venga a trovarmi in assessorato, sarà poi lei stesso a divulgare sul blog le mie risposte alle sue domande.
    Mi faccia sapere.

  20. altramente dice

    2 Dicembre 2011 alle 15:46

    Come ho già detto la mia opinione altrove…ma davvero si può dare un briciolo di fiducia, credibilità e serietà ad una persona che lavora tanto(e tanto ci guadagna)per inquinare l’aria di Cerignola con “certa gente” non proprio rasserenante???Poi mi sembra che i suoi continui comunicati vengano pubblicati come “verba dei”.Ridicolo

  21. Luigi dice

    2 Dicembre 2011 alle 15:53

    Assessore Palladino con le sue proposte è davvero disarmante!!!
    Dovrei venire da lei per avere delle risposte e poi pubblicarle io a suo nome???
    Lo trovo davvero molto, ma molto strano.
    Non crede sarebbe più semplice rispondere lei direttamente qui sul blog?
    Ecco un altro aspetto negativo della sua amministrazione: rendere complicate le cose semplici.
    Le sono state fatte delle domande, dice di avere delle risposte, ma perchè non fornirle?
    Con questo modo di operare, ripeto, lasciate sempre molti dubbi sulle questioni che vi vengono poste ed è lecito, ammetterà anche lei, che qualcuno o più di uno, non vi creda!!!

  22. altramente dice

    2 Dicembre 2011 alle 16:00

    Ah, dimenticavo di dire che già soltanto per il gretto linguaggio usato in tutte le sue apparizioni e comunicati, e per il modo da pupo siciliano di gestire i monologhi pubblici, dovrebbe far pensare più ad una accurata scelta tecnica di approvvigionamento di consensi(parlo come voi in dialetto e sono quindi come voi)…….Su una cosa sono d’accordo:c’è miseria(morale ed etica) in giro e di mettiani se ne incontrano troppi.Sereno Natale a tutti

  23. Redazione dice

    2 Dicembre 2011 alle 17:04

    Giusto per completezza noi non siamo un blog, ma un giornale on line… c’è una sostanziale differenza. Grazie per l’attenzione… Staff!!!

  24. Bluunashww dice

    2 Dicembre 2011 alle 17:23

    Cara Redazione
    Il guaio è che al mondo d’oggi si improvvisano TUTTI! Amministratori, politici, assessori, ambientalisti, economisti, giornalisti, ladri …. Figuriamoci se non possono improvvisarsi blogghisti!

  25. Stefano Palladino dice

    2 Dicembre 2011 alle 17:24

    Credo occorra recuperare il rapporto con la gente, incontrarsi e non parlare tramite i blog.
    Se non ha voglia o ritiene inutile incontrarmi venga al consiglio comunale e chieda ad un suo rappresentante di presentare una interrogazione sull’argomento, otterrà una risposta pubblica.
    E del link indicatole non mi dice nulla?

  26. Luigi dice

    3 Dicembre 2011 alle 16:42

    Assessore continua ad evitare di rispondere su questa testata giornalistica on line e non comprendo il motivo.
    Alla gente basta avere le dovute e certe informazioni, che poi le ottenga per mail, di persona, attravverso un commento su un giornale on line, in Consiglio Comunale, ad un comizio non è importante…………l’importente è sapere.
    Ho visto il link che mi ha indicato e mi meraviglio che si aggrappi a certe cose per fare polemica.
    Lei è di Cerignola? Vive a Cerignola?
    Presumo di si.
    Non sente mai in giro notizie che paiono vere e che poi si rivelano infondate?
    Anche io ho sentito dire che Ecocapitanata ha riaperto, ho anche sentito che non ha mai smesso di incenerire, facendolo di notte, ho sentito dire che la Ladisa si è trasferita in altro luogo, ho sentito dire che ciò che inceneriva l’Ecocapitanata ora lo fa l’Ecolav.
    Questo per dirle ciò che si sente in giro anche a volte da fonti che si definiscono sicure e che sono pronte a provare quello che dicono.
    Ma lei queste cose, assessore Palladino, le sa!!!

  27. stefano palladino dice

    3 Dicembre 2011 alle 19:13

    Si caro concittadino le sento anche io, solo che ho il buon senso di verificarle in quanto persona che ricopre un incarico pubblico, altri, invece, non lo fanno.
    Al contrario di chi grida a tutto il mondo che ecocapitanata ha riaperto affermandolo con certezza, quando non è vero, sono una persona seria.
    La questione ecocapitanata è una cosa serissima per poterla discutere su un blog, con gente che si nasconde dietro pseudonimi e che presta il fianco a dicerie, interpretazioni, strumentalizzazioni.
    Si farà un comunicato stampa quando avremo notizie certe sulla sorte di ecocapitanata e dati certi da comunicare.
    Nel frattempo la invito ancora in assessorato per togliersi ogni dubbio sulla questione, potrà contare su una persona che non inventa le cose bevendo un caffè.
    Per il sottoscritto la discussione si chiude qui.

  28. Luigi dice

    4 Dicembre 2011 alle 11:22

    Assessore Palladino e perché non pensare ad un bel comizio che dia modo a lei e ai suoi colleghi di fare chiarezza su tante cose? Certo le notizie vanno verificate, ma non penso ci sia nulla di male dire di aver avuto una certa notizia sorseggiando un caffè. Mi permetta, ma sta cosa del caffè l’ha ingigantita. Ora per esempio dovrebbe iniziare a prepararsi a dare risposte sull’investimento sbagliato, ma da lei tanto declamato, degli abeti norvegesi. Ecco perché serve un bel comizio chiarificatore. Assessore ammettere di aver sbagliato e’ da persone serie e responsabili, ne potrà solo guadagnare in stima e dignità, più che continuare strenuamente a sostenere il contrario. Anche per me questo confronto finisce qui.

  29. penso dice

    4 Dicembre 2011 alle 15:23

    A volte mi stupisco della abilità di qualcuno nell’intervenire senza dire assolutamente nulla.
    Magie della politica.
    Ma esiste un servizio dove poter leggere della attività dei politici di casa nostra? Magari attraverso internet che è diventato molto più usato che non la partecipazione ai consigli comunali o ai comizi (per i quali chi lavora non ha certo tempo..) grazie

  30. patrizio maggio dice

    4 Dicembre 2011 alle 16:02

    in merito all’ultimo post inserito da “penso” voglio dire che noi della cicogna abbiamo creato un sito dove cerchiamo di mostrare tutto quello che accade in citta’, ovvio la visione e’ di parte molto negativa nei confronti di chi ci amministra ma e’ la realta’ , prima tutto questo non ci stava si sapeva qualcosina solo dalla gazzetta adesso invece ci sta questo sito che ci ospita,il nostro,marchiodoc,tanti altri ancora che non sto qui ad elencare ma anche il sito del comune di Cerignola……..vabbhe’ lasciamo perdere quello.
    per dare possibilita’ a chi lavora in ufficio oppure e’ a casa impossibilitato ad arrivare al comune mandiamo i consigli comunali in diretta video, cosi da mostrare ai cittadini quello che accade in aula.
    che volete di piu’? che noi opposizione siamo.
    p.s.
    per chi vuole vedere l’investimento meglio riuscito ecco dove potrete vedere i cari abeti
    http://www.youtube.com/watch?v=hKSmC5YBXc8
    …..con a telefonata registrata del vivaista che ci conferma che gli abeti quantomeno dopo dovevano essere curati e non abbandonati in un campo.

Barra laterale primaria

Ultimora

contagi tamponi

Coronavirus, oggi 1123 casi in Puglia: 217 nel foggiano, più tre decessi

16 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Per un immediato rilancio, l’Audace Cerignola attende il Brindisi

16 Gennaio 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Scuola: DDI al 100% per le superiori, per primaria e medie libera scelta

16 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Bollettino del 15 gennaio, 1295 casi in Puglia: 292 in Capitanata, più cinque decessi

15 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Il Rotary Club di Cerignola ospita questa sera l’autore Lorenzo Tosa

15 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Covid-19, oggi in Puglia 1524 casi: 280 in provincia di Foggia, più otto decessi

14 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

comune di cerignola

Aperte le domande per la richiesta dei benefici relativi alle gelate di marzo e aprile 2020

14 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano 2 commenti

Rubriche

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano Lascia un commento

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” un disservizio alla Asl di Cerignola: non riesco ad avere un medico curante

1 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” il mancato rispetto delle norme anti-Covid al cimitero nei giorni festivi

18 Novembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress