• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Evidenza / Speciale CINePanettone: Feste al Cinema

Speciale CINePanettone: Feste al Cinema

Pubblicato 26 Dicembre 2011 - 15:39 da Redazione

Santo Stefano è il giorno in cui gl’italiani vanno (storicamente) di più al cinema, alla ricerca di un paio d’ore di divertimento e relax. In tempi di crisi il cinema può essere una parentesi spaziale, un tempio caldo in cui rifugiarsi e scordarsi dei problemi, ma anche (perché no) un luogo in cui riflettere, pensare, crescere. Cominciamo perciò questa rubrica parlando del film che non potete (secondo noi)  assolutamente perdere:

LE IDI DI MARZO (Regia: George Clooney. Attori: Ryan Gosling, George Clooney, Philip Seymour Hoffman, Paul Giamatti, Marisa Tomei; Genere: Drammatico, durata 101 min. – USA 2011), un cinico, intelligente ritratto della politica; non un semplicistico e banale atto di accusa contro di essa, come i tanti che si sentono in giro dai predicatori  e venditori di stoviglie che popolano l’etere e le piazze italiane (dei grandi, quanto dei piccoli centri urbani). George Clooney racconta la storia di Stephen Meyers giovane guru della comunicazione nella campagna per le primarie presidenziali del Partito Democratico negli Stati Uniti. La metamorfosi di Stephen da giovane e convinto militante a cinico e freddo calcolatore è una rappresentazione lucida, ma non antipolitica, che parte da una fondamentale considerazione: la politica non è marcia, e che semplicemente è fatta da uomini, e non esistono uomini migliori di altri… Film bellissimo.

Voto: 4 su 5.

Passiamo ai cinepanettoni  italiani. Quest’anno si sfidano Pieraccioni con

FINALMENTE LA FELICITA’ (Attori Leonardo Pieraccioni, Ariadna Romero, Rocco Papaleo, Andrea Buscemi, Thyago Alves; Genere: Commedia, durata 93 min. – Italia 2011)

e la solita De Sica band con

VACANZE DI NATALE A CORTINA (Regia: Neri Parenti. Attori: Christian De Sica, Sabrina Ferilli, Ricky Memphis, Valeria Graci, Katia Follesa; Genere: Commedia, durata 113 min. – Italia 2011).

Nel primo film Benedetto è un musicista quarantenne che vede la sua (mediocre) vita sconvolta, quando alla porta suonano i postini televisivi di Maria De Filippi con una lettera scritta da una (ovviamente) bellissima ragazza brasiliana, che sostiene essere la sorella adottata a distanza tanti anni prima. Nel film di Neri Parenti, invece, solita rappresentazione dei vizi (più che le virtù) dell’Italia contemporanea, con il solito alto borghese (avvocato) in difficoltà sessual-sentimentali e tutta la provincia italiana che gli gira intorno e gli si mette di mezzo.

Pieraccioni (che, devo essere sincero, apprezzai per genuinità e trovate ne “Il Ciclone”; ma oramai sono passati quindici anni da quel film…) sono anni che fa (notoriamente) lo stesso film, ma senza più né verve, né divertimento: si ride poco e non c’è il film, se proprio dovete andare a vederlo, andate, altrimenti…

Voto: 1,5 su 5

Il “classico” film di Natale di Neri Parenti è, invece, un salto alle origini geografiche del cinepanettone, Cortina, con una squadra aggiornata da una buona batteria di cabarettisti televisivi, volti noti delle fiction TV e l’immancabile Ferilli, sempre romanaccia e simpatica, magari non saprà recitare, ma almeno è simpatica. Che dire: su questi film la critica è superflua, a Natale siamo tutti più buoni e allora si può anche ridere in maniera grossolana e scontata.

Voto: 2 su 5

Ultimo film

SHERLOCK HOLMES – GIOCO DI OMBRE (Attori: Robert Downey Jr., Jude Law, Noomi Rapace, Stephen Fry, Jared Harris. Genere: Azione, durata 129 min – USA 2011), di Guy Ritchie, l’ex signor Madonna, che sforna un sequel-blockbuster pirotecnico. Snatch a parte, la saga dell’investigatore inglese, spogliato da tutta la brutta sovrastruttura vittoriana che immotivatamente cinema e televisione del ‘900 gli hanno calato addosso, è la cosa migliora che Ritchie (mi sembra) abbia fatto. Il film gira bene, diverte, e (il disintossicato e rinato) Robert Downey jr. è uno spasso.

Voto: 3 su 5

Il Sig. Deleuze vi Augura Buone Feste e…buona visione

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Evidenza, Il Cinema...secondo Deleuze Contrassegnato con:Cinema, finalmente la felicità, le idi di marzo, SHERLOCK HOLMES, vacanze di natale a cortina Leggi tutti gli articoli di Redazione

Interazioni del lettore

Commenti

  1. 20th Century Boy dice

    28 Dicembre 2011 alle 17:34

    Concordo con il Sig. Deleuze, soprattutto per quel che riguarda “Le idi di marzo”.

Barra laterale primaria

Ultimora

La Battisti ricorda la Giornata internazionale dell’Educazione

23 Gennaio 2021 da Redazione 1 commento

Coronavirus, 1023 casi oggi in Puglia: 163 nel foggiano, più un decesso

23 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Cerignola in visita al Gravina: obiettivo continuità e prima gioia esterna

23 Gennaio 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

carabinieri

I carabinieri rintracciano autovetture rubate nelle campagne di Cerignola | Video

23 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

L’onorevole Grassi ospite dell’I.I.S.S. “G.Pavoncelli”

23 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

“Dimagrire è tutto ciò che conta?”, l’e-book del dottor Salvatore Fiorino

23 Gennaio 2021 da Gioacchino Matrella Lascia un commento

Morì a 38 anni al ‘Tatarella’, archiviazione per il caso di Stefania Fede: “Decesso dovuto a cause naturali”

23 Gennaio 2021 da Giovanni Rubino Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano 2 commenti

Rubriche

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano Lascia un commento

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” un disservizio alla Asl di Cerignola: non riesco ad avere un medico curante

1 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” il mancato rispetto delle norme anti-Covid al cimitero nei giorni festivi

18 Novembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress