• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Attualità / Per il 2012, Confcommercio: «coesione tra forze politiche, sindacali e sociali»

Per il 2012, Confcommercio: «coesione tra forze politiche, sindacali e sociali»

Pubblicato 3 Gennaio 2012 - 16:04 da Gennaro Balzano

Il 2012 è iniziato per tutti nell’incertezza, eretta sulle macerie di un anno (il 2011) rivelatosi difficile per l’economia e per il commercio in generale. Diverse attività commerciali hanno chiuso, altre hanno continuato a ‘combattere’ una battaglia difficile, capace di provare anche i più ottimisti. In tutto questo un pericolo recessione e un cambio all’ultimo minuto alla guida del nostro paese. Chi ne paga le conseguenze però sono sempre i più deboli, le famiglie ‘comuni’ che vivono ‘solo’ del proprio lavoro. E tali conseguenze si avvertono forti sui consumi, sopratutto per quei beni non di prima  necessità. E’ il caso ad esempio dei regali di Natale, che hanno visto un forte calo, ad esclusione del settore tecnologico. Ma anche dell’abbigliamento, per ora ‘fermo’ in attesa dei saldi. Così come del mercato automobilistico e immobiliare.

Anche a Cerignola? – Si. Il tutto è ancor più evidente se parliamo di Cerignola, città in cui la crisi ha provocato diverse difficoltà al commercio, dal negoziante al ristoratore, dall’ambulante all’artigiano. Potremmo dire che la piccola economia dopo le ferie estive non si è ancora messa al lavoro. Neanche la ‘amata e odiata’ notte bianca è riuscita nell’intento propositivo di smuovere economia, così come non ci sono riuscite anche le sagre ‘produttive’ patrocinate dall’Amministrazione Comunale. Forse ci vuole ben altro? «E’ auspicabile una coesione tra forze politiche, sindacali e sociali – secondo Vincenzo Specchio, presidente di Confcommercio – affinché i cittadini, ma anche i commercianti, possano ritornare a parlarsi. Dobbiamo insieme costruire qualcosa che renda produttiva la nostra città e dobbiamo farlo insieme, facendo rete e creando coesione».

Uno sguardo al 2011 – «Mi auguro che il 2011 – continua Specchio – possa rimanere solo un’esperienza, un brutto sogno che non lasci segni troppo profondi. Auguro pertanto, a nome mio e del direttivo di Confcommercio, un 2012 migliore per il commercio locale, ma anche per tutte quelle attività produttive e quegli imprenditori e lavoratori che mantengono vivo il nostro paese».

Un atteggiamento propositivo quello della Confcommercio che, nonostante la crisi, vuol provare a reagire, magari con l’aiuto anche di chi governa. Una sollecitazione questa che dovrebbe far riflettere il titolare della delega alle attività produttive affinché, per l’anno appena cominciato, tale settore si renda protagonista, magari con iniziative che pongano l’accento sulle tante eccellenze produttive e commerciali che la nostra città vanta.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Attualità, Evidenza Contrassegnato con:Cerignola, concommercio, Confcommercio, Specchio Leggi tutti gli articoli di Gennaro Balzano

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Don Abbondio dice

    10 Gennaio 2012 alle 19:27

    Quello che sono riuscito a comprendere dall’articolo è stupefacente. Le dichiarazioni di qualche eminente rappresentante di categoria mi hanno spiazzato, qualcuno ha creduto che le festicciole mercatali (sono quelli gli operatori del mercoledì e della domenica), la ripresa “affidata” alla notte bianca, alle fiere gestite dall’amministrazione: questa è follia!
    Non sono la panacea di tutto il comparto industiale-artigianale-commerciale-professionale le manifestazioni d’intrattenimento con cabaret a gogo, feste di piazza e quant’altro si propina ai cittadini di Cerignola.
    Occorrono iniziative pianificate e modulate con prodotti del territorio, che escono dal comparto commerciale tradizionale, i produttori di derrate agro-alimentari, d’allevamento, devono essere in piazza alla domenica con propri stand, produttori che senza passamano propongono la loro produzione, concertando il tutto con altre categorie commerciali presenti sulla piazza.
    Non c’è bisogno di altri Ipermercati, salvaguardiamo i nostri interessi locali.

Barra laterale primaria

Ultimora

Campagna vaccinale anti COVID: da domani parte la somministrazione alle forze dell’ordine

1 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Coronavirus, 631 casi oggi in Puglia: 116 nel foggiano, più sei decessi

1 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Il difensore Tom Syku passa dal Cerignola al Casarano

1 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Vaccini Covid nelle scuole della provincia di Foggia: già somministrate 1.800 dosi

1 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Musicultura 2021: anche il cantautore cerignolano Buva in corsa alle semifinali

1 Marzo 2021 da Giovanni Rubino Lascia un commento

Tre punti d’oro per il Cerignola: Francavilla battuto in rimonta (2-3)

28 Febbraio 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Non c’è tregua, sono 1053 i positivi in Puglia. In Capitanata 182 casi

28 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione 2 commenti

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress