• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

mondosport cerignola
  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Attualità / Albergo moderno: la verità di Cadinvest, le parole di Donato Calice

Albergo moderno: la verità di Cadinvest, le parole di Donato Calice

Pubblicato 21 Gennaio 2012 - 15:19 da Gennaro Balzano

In questi giorni tanto si è detto sulla Cadinvest, la società proprietaria dell’ex-albergo moderno che ne ha effettuato nei giorni scorsi la demolizione. Per dovere di cronaca è parso necessario dar voce anche al direttore dei lavori, ing. Donato Calice, il quale in esclusiva a lanotiziaweb.it concede la propria replica, narrando fatti e avvenimenti.

Come risponde ingegnere a tutto quello che si è detto in questi giorni circa la Cadinvest e la demolizione dell’immobile sito nella città vecchia? Qual è la verità? «La società Cadinvest è diventata proprietaria di quella struttura nel 2004. Ci siamo subito resi conto dello stato precario nel quale l’immobile versava e pertanto abbiamo subito segnalato il tutto agli organi competenti, cioè l’amministrazione comunale, per chiedere quali potessero essere i provvedimenti più idonei affinchè tali situazioni fossero risolte. Dopo qualche anno, nel 2007, c’è stato il bando regionale per il piano di recupero delle periferie che contrariamente a quel che dice qualche persona poco informata, o appositamente poco informata, non riguardavano solo le periferie, ma riguardavano essenzialmente gli interventi di recupero all’interno dei centri storici degradati. L’amministrazione comunale partecipò al bando e condizione fondamentale era proprio l’intervento di privati all’interno del piano di recupero. Fu chiesto alla Cadinvest di partecipare e quella struttura entrò all’interno del piano, nel quale già all’epoca fu prevista la demolizione e ricostruzione, causa condizioni statiche estremamente precarie, supportate da una serie di consulenze tecniche fatte nel tempo. Dopo che fu approvato il piano di recupero delle periferie si doveva passare alla fase attuativa, ovvero alla stipula di una convenzione tra il soggetto privato e il soggetto pubblico. Cadinvest ha più volte sollecitato l’amministrazione alla stipula della convenzione, perchè preoccupata delle condizioni precarie dell’immobile. Nonostante tutto ad oggi la convenzione non è stata ancora firmata. Tuttavia dopo l’evento piovoso dei primi di novembre la situazione si è ulteriormente aggravata, tanto che l’amministrazione, al di la di tutto ha emesso un’ordinanza di demolizione. In contemporanea c’è stata una sentenza che ha ordinato a Cadinvest di demolire e ultimamente questa sentenza ha avuto una conferma proprio qualche giorno fa da parte del Tribunale di Foggia a seguito di un nostro reclamo. Inoltre, aggiungo un particolare di cronaca. Appena abbiamo toccato con un piccone un pezzo dell’immobile sono venuti via 100 Mq di solaio. Allora io vorrei capire cosa sarebbe successo se ci fossimo trovati di fronte ad un crollo improvviso dell’intera struttura con le proprietà adiacenti interessate. Questa è la domanda che faccio io ai cittadini e ai bene informati».

Che cosa si può fare ora dopo la demolizione? Cosa ne farà Cadinvest di quel sito? «Premesso che era indispensabile demolire e considerato che la Cadinvest ha anche una sensibilità di tipo sociale, il progetto del PIRP prevede la ricostruzione con la stessa volumetria. Quindi si può ricostruire lì. Quello che sta venendo fuori però negli ultimi giorni è che si potrebbe costruire lì una piazza e trasferire la volumetria, senza alcun incremento, in un altro sito».

In quale sito di preciso? «Sicuramente in un sito di nostra proprietà. Quindi mettiamo a disposizione due siti. Uno da destinare ad attività pubblica, e siamo disponibili anche a realizzarla a spese della Cadinvest, e l’altro per recepire la volumetria».

Con una variante di Piano Regolatore? «Si, conferenza di servizi e variante di piano regolatore».

E rispetto al problema dei vicini mandati in albergo? «La Cadinvest ed io, in qualità di direttore dei lavori, possiamo garantire che, in fase di demolizione, non vi è stato mai alcun pericolo. Tuttavia, in via precauzionale, anche su invito degli organismi preposti alla protezione civile, si è deciso di evitare che fossero presenti persone negli immobili confinanti durante la fase di demolizione. Cadinvest si è accollata l’onere di ospitare queste persone in albergo a sue spese per tutto il periodo della demolizione, senza polemiche e senza pericoli».

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Attualità, Evidenza Contrassegnato con:Cadinvest, Cerignola, donato calice Leggi tutti gli articoli di Gennaro Balzano

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Citizen dice

    21 Gennaio 2012 alle 18:58

    Ma si possono mettere in giro voci e illazioni che creano panico solo per ottenere un pò di consenso e colpire qualche avversario politico e nemico personale? Ma come si può arrivare a tanto? Può l’odio generare qualcosa di buono? E infine mi chiedo, come immagino tanti altri cittadini come me, si può continuare impunemente a gettare fango e spargere odio senza che nulla e nessuno prenda seri provvedimenti? La politica non può essere questa, nè potrà mai pagare.

    • la politica di chi? dice

      29 Gennaio 2012 alle 09:10

      la politica di chi si è messo nella testa e in quella dei suoi adepti “ca so fe”? Aspetta e spera che quell’ora si avvicina….quando saremo vicino a te, ti porteremo il nostro …e il nosrto….

      • la politica di chi? dice

        29 Gennaio 2012 alle 09:15

        ah dimenticavo il resto a casa….il regazzetto….l’avvocaticchio e l’onorevole che tanto tiene alla nosrta amata casa Cerignola

  2. sally dice

    21 Gennaio 2012 alle 22:21

    Infatti questa politica del “critico tutto cio’ che fa la maggioranza” non fa altro che danneggiare loro stessi. Non porta certo ad ottenere consensi ma allontana l’elettore.

  3. cerignolano dice

    22 Gennaio 2012 alle 11:38

    ma questi due sono i figli?

    • i figli? dice

      29 Gennaio 2012 alle 09:12

      a tu credi che i figli si mettono a parlare con te!

  4. KUPP KUPP dice

    22 Gennaio 2012 alle 12:44

    no, sono i nipoti, perchè sei geloso?

  5. Luigi dice

    22 Gennaio 2012 alle 14:35

    ahahahahah mannag a Calice lui trasferirà la volumetra in un altro sito. Calice vuole mangiare a due forchette alla volta……

  6. jek dice

    22 Gennaio 2012 alle 14:49

    cmq se non sbaglio la notizia e di sabato mattina per il crollo di barletta .il crollo e stato provocato dal lavoro delle ruspe

  7. LUCA dice

    24 Gennaio 2012 alle 18:01

    il cittadino cerignolano nn ha bisogno di essere difeso dai primi due commentatori,che secondo me difendono solo il loro protetto o protetti giannatempo and gang’s,,,nn c’e’ bisogno della cicogna x farci allontanare dalla politica o agari l’opposizione tutta,basta solo l’operato della maggioranza,,,qui nn c’e’ niente da difendere a casaaaaaaa tuttiiiiiiiii,,compreso nipoti,figli e parenti sistemati medianti concorsi??’no raccomandazioni….

Barra laterale primaria

Ultimora

Coronavirus, 1154 casi oggi in regione: 235 in provincia di Foggia, più tre decessi

25 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

«I cittadini pugliesi over 80 prenotatisi saranno vaccinati tutti entro marzo»

25 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Sabato 27 febbraio il Tesseramento Day dell’associazione Noi-Comunità in movimento

25 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Cartagena delegato regionale per il Dipartimento Istruzione di Forza Italia Giovani

25 Febbraio 2021 da Vito Balzano Lascia un commento

Covid-19, 991 casi oggi in Puglia: 135 nel foggiano, più cinque decessi

24 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Un derby senza particolari sussulti, fra Cerignola e Fidelis Andria finisce 0-0

24 Febbraio 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Polizia Stradale salva cucciolo di pastore tedesco nell’area di Servizio “Saline Sud”

24 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione 2 commenti

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress