• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

mondosport cerignola
  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Cronaca / “Rapine in farmacia ora basta!”. La protesta dei titolari: ingresso uno per volta

“Rapine in farmacia ora basta!”. La protesta dei titolari: ingresso uno per volta

Pubblicato 23 Gennaio 2012 - 20:53 da Redazione

Pubblichiamo di seguito una lettera, unitamente firmata dai farmacisti di Cerignola, riguardante i provvedimenti che da domani saranno adottati dagli stessi titolari presso tutte le farmacie della città. Ecco il documento completo.

Spett.le Presidente
Ordine dei Farmacisti della Provincia di Foggia
Associazione Farmacisti Titolari di Foggia

e p.c.

Sig, Sindaco di Cerignola
Organi di Polizia
Partiti e Gruppi Politici
Organi di Stampa

Oggetto : Criminalità e salute a Cerignola

Ill.mi  Presidenti

I  farmacisti titolari di farmacia in  Cerignola denunciano il gravissimo clima di intimidazione e di insicurezza nel quale sono costretti ad operare quotidianamente. Tre rapine in tre giorni subite dalle farmacie della città sono la testimonianza evidente di come non sia più possibile continuare ad erogare “servizi di salute” in sicurezza e con la necessaria serenità che la nostra professione ci impone. Lavorare dietro al banco con la continua angoscia di sentirci puntare un taglierino alla gola, vedere i nostri clienti minacciati in egual maniera e poi subire una rapina non è più possibile. Il servizio farmaceutico è un servizio di estrema delicatezza legato alla natura del prodotto “farmaco” che viene erogato, che tuttavia, solo per obbligo di legge, ci vede coinvolti anche come “esattori di ticket e tasse del servizio pubblico” . Va doverosamente ricordato che la gran parte del denaro, sottratto alla farmacia con la rapina, è infatti denaro pubblico  da noi  incassato in nome e  per conto della Regione. Pertanto per garantire il corretto svolgimento del servizio a tutela della pubblica salute e , in questo caso, anche della pubblica incolumità,   a partire da martedì p.v. le farmacie di Cerignola svolgeranno in loro servizio  non più con il libero accesso del pubblico ma con modalità, ancora da definire,  atte a permettere l’ingresso di un solo cliente per volta nei locali della farmacia. Pur rendendoci conto del notevole disagio che tale decisione arrecherà alla nostra utenza,  valutiamo che questa sia l’unica possibilità che abbiamo per garantirci  da soli la nostra sicurezza. Ci auguriamo che , anche a seguito di questa presa di posizione, le autorità competenti, da Voi sollecitate , si facciano promotrici di un incontro urgente con S.E. il Prefetto di Foggia al fine di contrastare, prevenire ed arrestare  tali odiose attività criminali.

Di seguito il manifesto che vedrete apposto su tutte le vetrine delle Farmacie cerignolane

Rapine in Farmacia ora basta !

I farmacisti di Cerignola per garantire la vostra salute

ma soprattutto la vostra incolumità

vi chiedono di entrare uno alla volta in farmacia

Scusandoci per il disturbo arrecato

invitiamo il Comune e le forze dell’ordine

ad impegnarsi per garantire la tranquillità sociale in tutta la città

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Cronaca, Evidenza Contrassegnato con:Amministrazione, Cerignola, Farmacie, Manifesto, protesta Leggi tutti gli articoli di Redazione

Interazioni del lettore

Commenti

  1. INDIGNATO dice

    24 Gennaio 2012 alle 18:23

    Complimenti a tutti i politici locali, provinciali,regionali.
    Servono i militari armati come la Sicilia e Napoli.
    Fra qualce giorno vi sarà il bla bla bla bla di tutti i politici.
    Bravi,continuate a prendere in giro tutti.
    Non vivo più a cerignola, ma guardando da fuori voteri Metta.

    • 00 dice

      25 Gennaio 2012 alle 14:31

      se hai quella intenzione, restatene fuori e non contribuire alla rovina…..

  2. L'idiota dice

    25 Gennaio 2012 alle 13:44

    E’ uguali a tutti quanti gli altri

  3. INDIGNATO dice

    25 Gennaio 2012 alle 17:39

    Devo scusarmi, dimenticavo che pure Metta è un ex trito e ritrito.

  4. Bruce dice

    26 Gennaio 2012 alle 10:58

    Buongiorno,
    non penso che vi sia una rovina comunque a cambiare: in generale lo stesso cambiamento è in natura sintomo di evoluzione e miglioramento. Se il sistema non è efficiente, l’unico strumento che abbiamo noi cittadini, è quello di provare altro nella speranza di ottenere, almeno per me, il desiderato ” buon vivere “. Non è più una questione di colore, di destra o sinistra: gli ultimi eventi nazionali testimoniano che servirebbero forze lontane da beghe e compromessi: si dovrebbe cercare di lavorare per il bene collettivo con una buona dose di autocritica e forza nel prendere decisioni. Quello che si sente, nell’ambito locale, è una mancanza di obbiettività: si farebbe più bella cosa dire che ” 1 – sì vi è un problema ( ordine pubblico, strade rovinate, semafori mancanti, nessun controllo extracomunitari, compromessi alquanto dubbi, ecc.ecc.) 2 – si vuole in tutte le maniere cercare di risolvere il problema. Forse, essendo io fuori dai meccanismi, la cosa è congenita, irrisolvibile: ma porre un freno, cercare di trovare una vera soluzione, non arroccarsi nelle stanze di potere con nuovi e vecchi rimpasti, con il pericolo di rivedere le stesse persone, sarebbe cosa saggia.
    Per quanto concerne la questione prettamente farmacie la situazione è alquanto distorta: non sono solo le stesse ma qualsiasi esercizio ( supermercati, negozi, anziani, auto, case rurali…) a dover essere maggiormente tutelate. Penso che sia un fenomeno momentaneo, quello delle farmacie: di un gruppo di balordi che hanno messo assegno 3/4 rapine e gli è andate bene. La mancanza di sicurezza è un pò dovunque: Foggia non è da meno, così Bari, come Roma o Milano.
    Se si potesse, varare un’ordine del giorno, ove a fronte di una bassa tassazione comunale, otterei un Vigile di quartiere sarebbe cosa utile: per la sicurezza e per l’impiego della persona. Attenti però a loschi individui che si intrufolano nella eventuale gara di appalto: come sempre succede…!…!…!
    Alcuni obbieteranno che si diventa uno stato di polizia: no si diventa solo uno stato di maggiore sicurezza. Se si è onesti e rispettosi delle regole nulla ci potrà intimidire o disturbare dalla costante prezenza di un controllore, anzi…

  5. penso dice

    26 Gennaio 2012 alle 21:08

    Complimenti a Bruce,in gran parte condivisibili le sue considerazioni. Una esigenza -quella di una maggiore sicurezza e presidio- così tanto semplice da apparire banale, con un piccolo dettaglio. non è “sentita” da chi è preposto a prendere decisioni… E, fino a quando qualcuno non si prenderà la briga di rischiare qualche scelta, forse non cambierà niente.
    E’ vero che ci vuole più senso civico da parte di tutti, ma se non si comincia a fare una sana politica di educazione a tutti (nessuno escluso) caratterizzata anche da un costruttivo strumento sanzionatorio, forse non cambierà niente.
    Incominciando dalle piccole cose.. -pulizia, rispetto del codice della strada, del senso civico, differenziata, ecc- da quelle si può arrivare alla repressione della delinquenza, ma se non c’è il rispetto di base non si va da nessuna parte.

Barra laterale primaria

Ultimora

contagi tamponi

Coronavirus, oggi 1123 casi in Puglia: 217 nel foggiano, più tre decessi

16 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Per un immediato rilancio, l’Audace Cerignola attende il Brindisi

16 Gennaio 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Scuola: DDI al 100% per le superiori, per primaria e medie libera scelta

16 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Bollettino del 15 gennaio, 1295 casi in Puglia: 292 in Capitanata, più cinque decessi

15 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Il Rotary Club di Cerignola ospita questa sera l’autore Lorenzo Tosa

15 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Covid-19, oggi in Puglia 1524 casi: 280 in provincia di Foggia, più otto decessi

14 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

comune di cerignola

Aperte le domande per la richiesta dei benefici relativi alle gelate di marzo e aprile 2020

14 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano 2 commenti

Rubriche

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano Lascia un commento

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” un disservizio alla Asl di Cerignola: non riesco ad avere un medico curante

1 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” il mancato rispetto delle norme anti-Covid al cimitero nei giorni festivi

18 Novembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress