• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Evidenza / Sequestro macerie Albergo Moderno, Giannatempo “l’eventuale responsabilità è di Cadinvest”

Sequestro macerie Albergo Moderno, Giannatempo “l’eventuale responsabilità è di Cadinvest”

Pubblicato 31 Gennaio 2012 - 12:24 da Vito Balzano

Il rischio eternit incombe sulla demolizione dell’ex Albergo Moderno. Infatti, dopo numerosi allarmi delle forze d’opposizione, e la denuncia con tanto di interrogazione parlamentare da parte dell’On. Granata (FLI), le unità preposte hanno disposto il sequestro preventivo delle macerie, poiché pare che la canna fumaria fosse di eternit, e nella distruzione ci sia il rischio di inquinamento dell’aria e delle altre rovine del palazzo. In verità già molti mesi fa alcune forze politiche si erano interrogate su quali fossero le reali intenzioni di Cadinvest, azienda di costruzioni proprietaria del plesso. Un atto della Procura, risalente a Ottobre 2011, dichiarava l’immobile pericolante e imponeva al proprietario la demolizione o un eventuale recupero, qualora fosse possibile. Il Sindaco Giannatempo, visti gli ultimi riscontri, si dichiara fuori dai giochi e dalle strumentalizzazioni del caso «sapevamo di poter incorrere in rischi del genere perciò abbiamo dato delle disposizioni a Cadinvest, firmando congiuntamente un atto dove si richiedeva all’azienda di valutare prima le caratterizzazioni, per poi procedere successivamente alla demolizione a seconda dei dati rilevati. L’atto è stato sottoscritto da Cadinvest; quindi ora la responsabilità, se eventualmente ci sarà, potrà essere imputata all’azienda e non al comune». In realtà sapremo qualcosa sicuramete nei prossimi giorni quando l’ARPA Puglia effettuerà i rilievi del caso e darà parere defiitivo sui sospetti. Per ora la zona resta recintata e invalicabile, pattugliata dai Carabinieri di Cerignola. Grande soddisfazione nelle fila delle forze d’opposizione. Proprio Metta, il primo a parlarne in radio nel giugno 2011, ha dichiarato in una nota «buona notizia per chi crede ancora nella legalità. Significa che quando l’opinione pubblica reagisce, qualcosa succede». I promotori di questo sequestro, in primis il prof. Michele Orlando, Docente di Lettere, che in data 14 gennaio denunciava al NOE l’illegalità delle procedure di demolizione, e successivamente riprese da Pece in un’altra denuncia del 16 gennaio, hanno permesso oggi il blocco dei lavori e le rilevazioni per fare chiarezza sull’accaduto. I rappresentanti di Fli, in una nota: «esprimiamo soddisfazione per il sequestro preventivo del cantiere dell’ex Albergo Moderno e per l’inizio dell’indagine su di esso. Non è una vittoria di Futuro e Libertà, ma della legalità». Una vicenda che riserverà sicuramente nuovi scenari nelle prossime settimane, quando giungeranno i dati definitivi sulla presenza o meno di eternit.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Evidenza, Politica Contrassegnato con:Cerignola, ex Albergo Moderno, Fli, Giannatempo, Macerie, Metta, Sequestrate Leggi tutti gli articoli di Vito Balzano

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Enzo Pece dice

    31 Gennaio 2012 alle 15:09

    Altro che fuori dai giochi! L’amministrazione avrebbe dovuto sostituirsi a Cadinvest e, magari, affidare ad un esperto il caso. Quest’ultimo avrebbe dovuto e potuto esprimersi. Ma non la stessa Cadinvest che aveva gli interessi suoi nella faccenda. Il Comune si sostituiva, quindi, alla proprietaria nell’effettuare i lavori di ristrutturazione e, poi, si faceva rimborsare da cadinvest le spese sostenute. Semplicemente questo avrebbe dovuto essere l’iter amministrativo.

  2. Roberta dice

    31 Gennaio 2012 alle 15:55

    lei è davvero simpatico

  3. solitastoria dice

    31 Gennaio 2012 alle 16:25

    il Comune ha le sue responsabilitaà perchè ha omesso di vigilare sull’immobile in quanto e corresponsabile di quanto accaduto.
    L’Amministrazione ha il compito di far si che tutto sia fatta a regoal d’arte ivi compreso la demolizione di un immobile.

  4. Lillino dice

    31 Gennaio 2012 alle 19:49

    Io vorrei dire una cosa….ma fino all’abbattimento dell’albero a nessuno gli fregava niente…possibile che adesso a tutti dispiace di quel palazzo?

  5. Ma è il Sindaco? dice

    31 Gennaio 2012 alle 20:02

    Ma questo è il Sindaco di Cerignola? l’unica sua preoccupazione è quella di dire io non centro nulla la colpa è di Candivest.!!!!!!!!!

  6. Vittorio dice

    31 Gennaio 2012 alle 21:24

    Lillino il problema non è a chi interessava abbatimento o meno. Poteva anche essere abbattuto perchè era brutto, unica argomentazione poco seria posta da taluni. Il problema è se si poteva abbattere e se è avvenuto in spregio alle norme urbanistiche, di sicurezza e sanità, senza contare speculazione edilizia. Per la mia esperienza qui qualcuno se la passerà male, molto male. Eternit o meno l’aver permesso speculazione a danno dei cittadini e per di più su la loro pelle e salute dimostra scarsa capacità amministrativa.

  7. Roberta dice

    31 Gennaio 2012 alle 21:54

    anche essere disinformati e parlare per forza denota qualcosa: almeno superficialità

  8. luigirauseo dice

    31 Gennaio 2012 alle 23:02

    MA PECE E FAMIGLIA TATARELLA MA COSA PENSATE DI RICAVARE DA QUESTA FACCENDA DELL’ALBERGO MODERNO FATE SOLAMENTE RIDERE NON AFFANNATEVI TANTO NON C’E’ NIENTE DA SPECULARE TANTO GIA’ ALLE VOTAZIONI PRECEDENTI PECE NON SEI STATO ELETTO E DEVI DIRE GRAZIE A GIANNATEMPO CHE TI HA NOMINATO ASSESSORE E POI HA FATTO BENE A METTERTI FUORI DALLA GIUNTA TANTO TU SEI COME FINI E PUOI STARE SOLO CON LA FAMIGLIA TATARELLA

  9. alocin dice

    1 Febbraio 2012 alle 08:28

    ma e vero ke la famiglia che ha subito i danni alla casa durante i lavori si trova in hotel a spese del comune?ma nn doveva pagare la ditta esecutrice dei lavori viste le dikiarazioni del sindaco ke si vede estraneo alla vicenda?

  10. matteo dice

    1 Febbraio 2012 alle 10:14

    si fino al 31 aspese del Comune, da oggi per la prima notte il sig. RENNA dovrà trovarsi da dormire. a casa di Giannatempo c’è posto? dove dorme Renna stanotte? Sindaco buffone e vè pour alla Chis…iac

  11. Lucio Battisti dice

    1 Febbraio 2012 alle 12:34

    Renna è stato cacciato! Il Comune se n’è lavato le mani.
    Ma l’Ingegner Amato, in tutta questa faccenda, c’entrerà qualcosa?

  12. francesco dice

    2 Febbraio 2012 alle 16:34

    l’Ingegner Amato? povero ing. è un pover uomo alla merce di Calice da anni non può far nulla che dare solo autorizzazioni al suo padrone. il noto Calice da anni gestisce le sorti del Comune di Cerignola nel bene e in tanto male questo sia l’attuale sindaco che chi lo aveva creato (Tatarella) sanno benissimo. nessuno si rende conto che a Cerignola l’unico costruttore che lavora e Calice? certamente tutti sanno anche il presidente del Consiglio Comunale attuale sa e un suo parente. ciao ciao a chi crede ancora a babbo natale Calice

  13. Michele dice

    2 Febbraio 2012 alle 17:04

    quant’è brutto parlare senza capire nè sapere.
    Chi è parente di chi? ma cosa dici. Quando le storie ve le fate raccontare e non le verificate mai poi fate figure barbine come questa.
    Dai rapporti di parentela alle cose serie della città andate per sentito dire.
    Che tristezza.
    Ps: non sono parente di nessuno io…

    • francesco dice

      4 Febbraio 2012 alle 11:14

      sicuro?

      • Michele dice

        4 Febbraio 2012 alle 12:48

        che io sappia sì

  14. francesco dice

    4 Febbraio 2012 alle 11:15

    Allora non si spiega l’onnipotenza di questo costruttore che va il bello e cattivo tempo di tutti voi.

Barra laterale primaria

Ultimora

La Battisti ricorda la Giornata internazionale dell’Educazione

23 Gennaio 2021 da Redazione 1 commento

Coronavirus, 1023 casi oggi in Puglia: 163 nel foggiano, più un decesso

23 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Cerignola in visita al Gravina: obiettivo continuità e prima gioia esterna

23 Gennaio 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

carabinieri

I carabinieri rintracciano autovetture rubate nelle campagne di Cerignola | Video

23 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

L’onorevole Grassi ospite dell’I.I.S.S. “G.Pavoncelli”

23 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

“Dimagrire è tutto ciò che conta?”, l’e-book del dottor Salvatore Fiorino

23 Gennaio 2021 da Gioacchino Matrella Lascia un commento

Morì a 38 anni al ‘Tatarella’, archiviazione per il caso di Stefania Fede: “Decesso dovuto a cause naturali”

23 Gennaio 2021 da Giovanni Rubino Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano 2 commenti

Rubriche

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano Lascia un commento

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” un disservizio alla Asl di Cerignola: non riesco ad avere un medico curante

1 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” il mancato rispetto delle norme anti-Covid al cimitero nei giorni festivi

18 Novembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress