• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Rubriche / Scrivo per... / Scrivo per… denunciare il degrado della Villa comunale

Scrivo per… denunciare il degrado della Villa comunale

Pubblicato 1 Marzo 2012 - 00:04 da Redazione

All’interno della rubrica dedicata ai cittadini, Scrivo per…, oggi vi proponiamo una lettera di un cittadino che denuncia lo stato di abbandono dell’area adibita a parco divertimenti per bambini, nella Villa Comunale. Noi già molto tempo fa avevamo condotto un’inchiesta su alcuni parchi per bambini in totale stato di abbandono e degrado (link articolo). Ecco il documento completo.

Con la presente voglio segnalarvi un problema di pubblica incolumità  che insiste all’interno dell’area giochi della Villa Comunale. Ad oggi la stessa area viene normalmente utilizza dai cittadini nonostante il completo stato di distruzione della stessa. A mio avviso dovrebbe essere momentaneamente interdetta all’uso (oserei dire il minimo da fare in attesa di un eventuale ripristino) perchè manca il benchè minimo criterio di sicurezza. Tutte le attrezzature ludiche sono sostanzialmente  danneggiate  e per di più il loro utilizzo potrebbe  creare incidenti alle persone. Vi invito a segnalare pubblicamente  questo problema che riguarda la collettività considerata la non curanza degli organi che dovrebbero sovraintendere alla cura dei luoghi e allo loro normale manutenzione e sicurezza. Grazie sin d’ora per l’interessamento accordato e vi invito a fare una passeggiata nei luoghi sopradescritti per constatare quanto illustrato.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Scrivo per... Contrassegnato con:Cerignola, Degrado, Giochi bambini, Scrivo per..., villa comunale Leggi tutti gli articoli di Redazione

Interazioni del lettore

Commenti

  1. giovanni dice

    1 Marzo 2012 alle 00:56

    Li hanno sistemati 1000 volte quei giochi e puntualmente venivano rotti nuovamente.
    Questo ci meritiamo noi incivili Cerignolani.

  2. Patrizio Maggio dice

    1 Marzo 2012 alle 01:20

    io personalmente ho piu’ volte denunciato le condizioni del parco giochi della villa( si puo’ evincere dai video presenti su http://www.lacicogna.tv) il nostro movimento nella persona del consigliere Loredana Lepore ha interrogato gli assessori competenti che ci assicuravano che quanto prima i giochi sarebbero stati sostituiti……la situazione e’ identica in tutti i parchi cerignolani, parco 2 giugno, e parco baden powell ne sono altri esempi.
    quando dicono che vengono aggiustati e poi rotti non gli credete…..sono scuse per nn fare nulla……perche’ sono incapaci di fare una qualsiasi attivita’ positiva per questa citta’…..purtroppo pensano solo agli interessi economici dei pochi…

  3. alocin dice

    1 Marzo 2012 alle 07:34

    Volete sapere una cosa.domenica dopo tanto tempo faccio una passeggiata in villa con la mia ragazza e vedo entrare du ragazzi e ke ragazzi con due pitbull senza museruola.la villa era super affollata di gente e bambini.io nn capisco xke era priva di ogni controllo.caspita almeno la domenica ci puo stare qualcuno.

  4. Franky dice

    1 Marzo 2012 alle 08:06

    A cerignola ormai l’immobilismo più totale è di casa tanto che ormai siamo assuefatti e ci siamo stancati di denunciare e segnalare. Ma dall’altro lato, l’amministrazione è assente, niente di niente. Non si muove un dito. E non è una questione economica. Alla ns inciviltà si somma la mancanza di quasiasi minimo controllo. Ci sono vandali che puntualmente proprio davanti agli occhi di tutti saltano la recinzione e giocano a fare i distruttori e ciò gli riesce molto bene viste le condizioni in cui versano tutti i giochi. Mio figlio si è rotto un braccio cadendo dai giochi rotti. Se aggiungiamo che sono almeno dieci anni che IN VILLA mancano i cestini ho detto tutto.

  5. antonio dice

    1 Marzo 2012 alle 09:27

    Ho fatto le foto mesi or sono dei giochi rotti, ma a tutt’oggi è peggio di prima, aspetto i commenti degli anti Metta, quelli che dicono che noi della Cicogna diciamo solo chiacchiere, mentre il PDL fa i fatti, si i fatti loro!!!!!

  6. roberto l'altro dice

    1 Marzo 2012 alle 11:57

    Antonio sicuramente hai ragione sulla villa ,però ammetti anche che noi cittadini siamo menefrechisti se vediamo qualcuno che rompe i giochi stiamo zitti tanto non ci riguarda ,l’assessore alla sicurezza ed il comandante dei vigili dovrebbero mettere dei vigili in villa che fanno multe a chi non rispetta le regole ,ma purtroppo i due esemplari suddetti ,sono inetti e allora voi della cicogna dovete chiedere la loro rimozione ,scusa non voi della cicogna ma noi tutti Cerignolani almeno su quei due va fatto .Non si possono guardare.

    • Patrizio Maggio dice

      1 Marzo 2012 alle 14:45

      quando eravamo piccoli ci bastava uno sguardo di una persona piu’ grande per farcela fare sotto….adesso invece non e’ piu’ cosi, i ragazzini ti rispondono e nel peggiore dei casi ti alzano le mani….quindi dovrebbero essere le forze dell’ordine a fare qualcosa dando l’esempio acchiappando questi balordi e facendo ripagare le spese di risistemazione ai genitori….ma purtroppo un gruppo di ottimi vigili urbani e’ guidato da due….come dice roberto ” inetti”….ai quali piu’ volte abbiamo chiesto di farsi da parte…..ma niente non se ne vanno perche’ hanno arrestato un “negretto”, hanno fatto qualche centinaio di multe, perche’……bho avast……

  7. milite dice

    1 Marzo 2012 alle 16:37

    Nessuno che si chiede chi ha rotto quei giochi????????? Ha ragione Giovanni è inutile ripararli, li romperebbero in 2 giorni

  8. roberto l'altro dice

    1 Marzo 2012 alle 19:33

    Patrizio hai ragione ma non facciamo passare il messaggio occhio non vede cuore non duole ,dobbiamo difenderci la nostra citta .Se basta un ragazzetto o il suo papà con qualche reatuccio afarci paura dove andremo a finire ?

  9. Patrizio Maggio dice

    1 Marzo 2012 alle 20:18

    io nn dico occhio nn vede cuore non duole……dico che, purtroppo, oggigiorno non e’ piu’ il tempo delle ” cerature”…..bisogna intervenire con pugno di ferro in ogni campo, nei giochi, sui caschi, sulle cacche dei cani lasciate per strada….

  10. Vincenzo Mansi dice

    2 Marzo 2012 alle 09:43

    Io credo che Patrizio abbia ragione ed esprima col suo intervento il concetto di responsabilità. Infatti la manutenzione, la cura, la sicurezza nonchè l’igiene dei luoghi pubblici che offrono un servizio alla Cittadinanza sono oneri che spettano all’amministrazione comunale. E deve essere il Comune stesso attraverso gli organi preposti a predisporre delle misure che siano a tutela di tali beni e che permettano il normale utilizzo da parte della gente. Non dimentichiamoci che stiamo parlando della incolumità dei bambini!! Non passa il concetto che “i cerignolani” si meritano questo perchè sono indisciplinati e menefreghisti… badate!!! Nella fattispecie della villa comunale come gli altri parchi della città, c’è si un uso improprio e vandalo dei giochi e degli arredi che vengono puntualmente rotti, ma c’è anche un dovere di ripararli laddove sia conveniente o altrimenti sostituirli al fine di metterli in sicurezza. Certo che basterebbe poco per risolvere alcuni problemi con un pò di impegno di chi di dovere…..

  11. Marcello dice

    2 Marzo 2012 alle 15:08

    E’ vero, i Cerignolani sono vandali, incivili, ecc. ecc. I giochi puntualmente sono rotti, come anche sono utilizzati non da bambini, bensì da ragazzotti/ragazzotte che si impossessano di quegli spazi incuranti della presenza di piccolissimi e dei genitori di questi ultimi, i quali non possono far altro che allontanarsi con i piccini. Eh sì, perchè gli sguardi e le buone parole non servono a dissuadere i cafoncelli da atti vandalici e, non sempre, si tratta di ragazzi di famiglie poco raccomandabili. Sarebbe utilissimo qualche vigile, se non proprio poliziotto e carabiniere, a guardia di questi spazi verdi. Al Nord, nei parchi, ci sono addirittura i carabinieri a cavallo per controllare, mentre qui, siccome le unità sono insufficienti, nessun controllo e i risultati si vedono. Il cattivo andazzo è colpa sempre di chi è al potere adesso: ma perchè negli anni addietro i parchi erano integri, c’era gente civile che ne usufruiva? Credo proprio di no: già negli anni 70 e 80 il parco della rimembranza versava in pessime condizioni. Quindi è inutile farsi i complimenti tra fazioni politiche: occorre solo prendere provvedimenti, a prescindere dal partito politico. Come pure, avvicinandosi l’estate, bisognerebbe tener conto della situazione di vivibilità delle zone in prossimità dei parchi 2 giugno ed altri che, a differenza della villa, non chiudono mai. Sapete quante notti insonni si trascorrono a Binetti e zone limitrofe al parco, quando branchi di nullafacenti approfittano della notte per giocare a pallone o gridare o utilizzare gli scivoli e le altalene omologati per bambini e non per adulti o quasi? Purtroppo c’è chi lavora anche d’estate e necessita di riposo. Nessuno vuole inguaiare i giovani nullafacenti (perchè se per caso intervengono le forze dell’ordine qualche provvedimento viene preso), ma i genitori di questi ragazzotti sono al corrente di cosa fanno i propri figli e le proprie figlie quando sono fuori di notte e rincasano alle due, alle tre, alle quattro di notte? L’ideale sarebbe mettere delle videocamere o, ancora più economico, vedere i filmati che si fanno e che mettono su YouTube per diffondere le proprie bravate a scapito della brava gente.

  12. roberto l'altro dice

    2 Marzo 2012 alle 18:30

    Sono daccordo in pieno con voi, io volevo dire senza nessuna polemica ,che noi cittadini tutti dobbiamo collaborare senza indugio anche semplicemente segnalando comportamenti scorretti.

  13. cittadino dice

    5 Marzo 2012 alle 11:38

    per sorvegliare i giochi della villa basterebbe mettere in funzione delle videocamere e identificare chi danneggia qualsivoglia arredo, una volta identificato imporgli il divieto di entrare in villa e addebitargli anche le spese di manutenzione.

Barra laterale primaria

Ultimora

Vaccini Covid nelle scuole della provincia di Foggia: già somministrate 1.800 dosi

1 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Musicultura 2021: anche il cantautore cerignolano Buva in corsa alle semifinali

1 Marzo 2021 da Giovanni Rubino Lascia un commento

Tre punti d’oro per il Cerignola: Francavilla battuto in rimonta (2-3)

28 Febbraio 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Non c’è tregua, sono 1053 i positivi in Puglia. In Capitanata 182 casi

28 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Cerignola, vaccinazioni in corso per il personale delle scuole

28 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Incontro su santa Giuseppina Bakhita: interviene suor Filomena Rispoli

28 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Torricelli

Agguato al 31enne nel rione Torricelli. Indagini in corso dei Carabinieri

27 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione 2 commenti

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress