• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Evidenza / Pd Cerignola, Ladogana chiede sgravio fiscale per fabbricati rurali (L. 214/11)

Pd Cerignola, Ladogana chiede sgravio fiscale per fabbricati rurali (L. 214/11)

Pubblicato 8 Marzo 2012 - 11:02 da Redazione

Pd in piazza

Pubblichiamo di seguito una lettera aperta del Segretario del Partito Democratico di Cerignola, Silvana Ladogana, sulle agevolazioni previste in materia fiscale per il pagamento dell’IMU. Ecco il documento completo.

OGGETTO: articolo 13 legge 214/11 recante “anticipazione sperimentale dell’imposta municipale propria”.Lettera aperta.

La norma in oggetto anticipa all’anno 2012 l’introduzione dell’IMU – imposta municipale unica – ampliandone notevolmente il carico fiscale, soprattutto per il settore agricolo.

Con la medesima disposizione, inoltre, il legislatore dà facoltà alle singole Amministrazioni comunali di dimezzare l’aliquota fiscale per i fabbricati rurali, nonché di ridurre sensibilmente quella prevista per i terreni agricoli.

Con la presente, il Partito Democratico di Cerignola chiede all’Autorità in indirizzo, competente per materia, di prendere atto della predetta facoltà, concedendo le agevolazioni nella misura massima possibile.

A fondamento della fondatezza e irrinunciabilità della richiesta non Le esponiamo il nostro pensiero (suscettibile di essere considerato di parte), ma quello dello stesso Ministro delle Politiche Agricole, Catania il quale, in una recentissima dichiarazione, ha affermato che

“nei provvedimenti normativi del Governo Monti vi sono luci ed ombre e che l’introduzione dell’IMU sui fabbricati e terreni agricoli, essendo un provvedimento molto pesante a discapito dei soggetti interessati, è da considerarsi un’ombra”.

Il problema, ha aggiunto il Ministro, è

“far comprendere fino in fondo la realtà dell’impresa agricola, sottolineando che nel comparto non vi è ricchezza nascosta, né elusione fiscale, che la redditività è ai minimi termini e che, se dovesse ulteriormente calare per l’aumento indiscriminato della pressione tributaria, un settore vitale dell’economia nazionale ne sarebbe inevitabilmente compromesso”.

Orbene, se le citate parole hanno un senso a livello nazionale, ancor più lo assumono in una realtà come la nostra, a vocazione economica prevalentemente agricola.

Peraltro, che la questione abbia una rilevanza economica e sociale altissima è testimoniato altresì dall’impegno che le Associazioni agricole nazionali e territoriali (che ringraziamo) stanno profondendo nella medesima direzione.

L’auspicio, dunque, è che sia attivato al più presto con le Associazioni Agricole un tavolo di concertazione sulla materia, in modo che la decisione finale sia assunta nella massima equità e nel pieno della consapevolezza della gravità del problema.

In mancanza, nell’impossibilità di proseguire nella conduzione, agli agricoltori del territorio non resterà altro da fare che consegnare nelle mani della S.V. le chiavi delle rispettive aziende.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Evidenza, Politica Contrassegnato con:Aliquota, Cerignola, Dimezzamento, Fiscale, IMU, ladogana, PD, Rurale Leggi tutti gli articoli di Redazione

Barra laterale primaria

Ultimora

Oggi 1804 casi di Coronavirus in Puglia: 379 in Capitanata, più quattro decessi

10 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Maria, “di speranza fontana vivace”

10 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

«Le motivazioni del dirigente Buquicchio sono imbarazzanti, dovrebbe dimettersi»

10 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Un Cerignola in decisa ascesa fa visita ad un Bitonto in zona playoff

10 Aprile 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Celebrato a Foggia il 169° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

10 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Gelate: ko nel foggiano vigneti, frutteti, grano e compromessa raccolta asparagi

10 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Primo incontro del progetto “Liberiamo la Speranza”, il 13 aprile alle 16

10 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” zero euro di contributo fitti, pur essendo stato ritenuto idoneo

3 Marzo 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress