• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

mondosport cerignola
  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Politica / Elena Gentile visita i cantieri del Macello e Corso vecchio

Elena Gentile visita i cantieri del Macello e Corso vecchio

Pubblicato 6 Aprile 2012 - 09:24 da Stefano Campese

Elena Gentile

Il 4 aprile Elena Gentile, assessore regionale al Welfare, ha fatto visita al quartiere Macello per costatare personalmente l’andamento dei lavori di ristrutturazione. Un impegno preso con questi cittadini che l’assessore, ma anche il Consigliere Provinciale Nicola Sgarra, hanno voluto trasformare in realtà. A gennaio giunse il finanziamento di circa 1,5 milioni di euro per ristrutturare facciate, tetti e portoni di quelle palazzine. Successivamente, lo scorso 30 marzo, la DGF Costruzioni iniziò a montare il primo ponteggio. Ad oggi una palazzina è quasi terminata. A seguire Elena Gentile ha fatto visita anche in via San Leonardo, dove è in progress un altro cantiere per il rifacimento dei marciapiedi, con nuova alberatura e illuminazione. Anche questo progetto è frutto di un finanziamento regionale per la città.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Politica Contrassegnato con:Cerignola, corso vecchio, Macello, Regione Puglia, Sgarra Leggi tutti gli articoli di Stefano Campese

Interazioni del lettore

Commenti

  1. anonimo dice

    7 Aprile 2012 alle 11:23

    Madonna che notizia eccezzionale, della serie, ma che ce ne frega a noi….

  2. Maros dice

    7 Aprile 2012 alle 12:02

    Una volta tanto che si legge una notizia positiva per la Città di Cerignola, qualcuno afferma che non gli frega niente.

    Forse si giudicano le notizie solo in base al colore politico?

    Da comune cittadino, non schierato, preferisco leggere queste notizie al posto delle solite e numerose informazioni per arresti e denunce dei ns. concittadini.

    Pensate positivo.
    Mario.

  3. correzione dice

    7 Aprile 2012 alle 12:18

    in realtà non c’era solo elena gentile e nicola sgarra. c’erano anche altri esponenti politici piddini invisi alla gentile, xxxxx.

  4. solidale dice

    7 Aprile 2012 alle 18:22

    Una semplice, ma doverosa rilevazione ad una persona che stimo (Elena Gentile), ma che vorrei tanto comprendesse che è arrivato il momento di fare cose concrete riguardo ai costi della politica. E sarebbe bello vedere che sia Lei in prima persona a farsi avanti, a proporre, a smuovere l’immobilismo protezionista e di casta che vige in Regione.
    La regione Toscana ha già deliberato l’abbassamento a 40 consiglieri regionali. La regione Puglia, di uguale colore politico, si tiene (sbagliando) ben 70 (inutili ed esagerati) consiglieri più, si badi bene, ben 7 assessori esterni. Sono in totale 77 persone che gravano sulla nostra comunità per una cifra che nei 5 anni si aggira intorno al milione e mezzo di euro per ognuno di loro.
    La regione Puglia quando è nata negli anni 70, aveva 40 consiglieri. Nel corso degli anni, le vacche grasse della politica e il colpevole silenzio dei cittadini hanno consentito che si arrivasse ad oggi con ben 77 componenti tra assessori e consiglieri. Inaudito e ridicolo. Ne basterebbero 40 di loro per fare anche meglio, le stesse cose!!
    Signora Gentile, dimostri di essere vicina al popolo e a chi con il sudore sulla fronte affronta ogni giorno con difficoltà.

  5. Sinell di Bomb dice

    7 Aprile 2012 alle 19:35

    Ma sta xxxxxxxxx va ancora in giro? Tiene ancora la faccia di farsi vedere?

  6. svastica dice

    10 Aprile 2012 alle 04:58

    ma camen ve tspecc………pulir. Ma chi cazz to vutei u prossm ann a i vutazion!!!!!! avast ca cia rutt i cghiun!!!!

Barra laterale primaria

Ultimora

Emiliano: «Se vogliamo la scuola aperta in presenza, dobbiamo vaccinarla»

25 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Coronavirus, 1154 casi oggi in regione: 235 in provincia di Foggia, più tre decessi

25 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

«I cittadini pugliesi over 80 prenotatisi saranno vaccinati tutti entro marzo»

25 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Sabato 27 febbraio il Tesseramento Day dell’associazione Noi-Comunità in movimento

25 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Cartagena delegato regionale per il Dipartimento Istruzione di Forza Italia Giovani

25 Febbraio 2021 da Vito Balzano Lascia un commento

Covid-19, 991 casi oggi in Puglia: 135 nel foggiano, più cinque decessi

24 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Un derby senza particolari sussulti, fra Cerignola e Fidelis Andria finisce 0-0

24 Febbraio 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione 2 commenti

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress