• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Cultura / Manifesto e Murale: piccoli passi per grandi battaglie

Manifesto e Murale: piccoli passi per grandi battaglie

Pubblicato 22 Aprile 2012 - 22:01 da Stefano Campese

Un momento dell'incontro (foto di P. Ferrante))

Manifesto e murale Di Vittorio. I due beni comuni per i quali, lo scorso sabato, presso i locali di ExOpera, si è mobilitata Cerignola. Alla ricerca dell’ennesimo salvataggio per la storica testata e del recupero dell’ opera dedicata al sindacalista cerignolano. Assenti i rappresentanti del Comune (dal sindaco a Franco Conte) mentre Elena Gentile s’impegna a portare il problema anche alle orecchie di Nichi Vendola. Ettore De Conciliis, autore dell’opera, saluta l’assemblea, mentre, ancora una volta, la Cgil non ha niente da dire sulla questione.

Murale: il Comune vuole che la delibera la scriva il Comitato Lo scorso incontro, datato 21 gennaio, si era concluso con l’istituzione di un tavolo tecnico al quale avrebbero partecipato Franco Conte, Mimmo Tomacelli, Andrea Ladogana e Giovanni Rinaldi. E’ proprio quest’ultimo a spiegare l’andamento del tavolo di discussione: «Da ignoranti in materia abbiamo pensato che, se il Comune è davvero interessato a quest’opera, la prima cosa da fare sarebbe stata l’adozione di una delibera d’indirizzo e l’individuazione di un capitolo di spesa. Quando l’amministrazione ci ha chiesto, a noi del Comitato, di predisporre una bozza della delibera, siamo rimasti davvero sorpresi. E pensare che l’operazione sarebbe possibile davvero con poche mosse: a cominciare dall’apertura di un conto corrente che permetterebbe di raccogliere alcuni fondi che la rete del sindacato sarebbe capace di far arrivare. Il punto è che il conto corrente lo dovrebbe aprire l’ente Comune».

(foto di P. Ferrante)

La sponda che si deve attivare Sembra non stare particolarmente a cuore alla sinistra cerignolana il tema del recupero del murale, vista l’assenza (mista a fugaci e insignificanti) apparizioni di: Cgil, Sel, Idv, Rifondazione.  Presenti, invece, Pd (Gentile e Pezzano ) e Cicogna (Metta). A fronte di un interesse che, invece, è a forte connotato popolare, se è vero che la moblitazione ha portato alla raccolta di più di mille firme e la battaglia ha valicato i confini locali, fino a coinvolgere il circolo del Manifesto di Avellino e a provocare una (seppur timida) risposta da parte del leader della Cgil, Susanna Camusso. Ieri la “sponda politica”, più o meno direttamente invocata da Rinaldi, ha visto in Elena Gentile, assessore regionale al Welfare, una prima risposta. «Consegnerò personalmente la lettera del Comitato al Presidente Vendola. Resto a disposizione – ha dichiarato la Gentile –, come lo sono sempre stata in questi anni. Fatemi sapere costi e fattibilità dell’opera». Un impegno concreto, finalmente, che, senza farsi illusioni, potrebbe però rappresentare un momento di svolta per una “vertenza” che va avant,i ormai, da un paio di anni.

Manifesto, compagno di battaglia E’ stato il quotidiano che sin dall’inizio ha abbracciato la battaglia per il murale. Una condivisione resa possibile grazie alla caparbietà di Michele Fumagallo: «Per continuare a sopravvivere – incalza Fumagallo – il giornale deve fare proprie queste battaglie, capire che Cerignola può diventare centro e non restare a vita periferia, recuperare i legami con le lotte dei territori». E intanto, a stabilire un legame con lo storico quotidiano della sinistra italiana è Cerignola, regalando alla causa un abbonamento che permetterà a chi lo voglia di trovare il giornale presso il “Bardamù” di ExOpera. Sperando che, un domani non troppo lontano, del murale si smetta di leggere e si torni, finalmente, ad ammirarne la bellezza.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Cultura, Evidenza Contrassegnato con:cgil, Elena Gentile, gianni rinaldi;, il Manifesto, michele fumagallo, murale Di Vittorio, nichi vendola Leggi tutti gli articoli di Stefano Campese

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Mosè Sorbo dice

    23 Aprile 2012 alle 08:55

    CARI GIOVANI e “NON care maschere strumentali”,
    ADESSO a CERIGNOLA…”NON si arriva alla seconda settimana” (per chi ha un lavoro), MA…i SOLITI e NOTI “LADRI di FIDUCIA-VOTI e MONTAGNE di DENARI”….CONTINUANO ad AMMUCCHIARE ..DANNI e DENARI, anche STRUMENTALIZZANDO il GRANDE, ma che NON può DIFENDERSI, Giuseppe DiVittorio.
    Penso che “LA” soluzione “sta’ dalla-nella TESTA” (come SAPIENTEMENTE dicevano gli ANZIANI ..= “NON sono i treni che TIRANO il MONDO, MA le IDEE” (qualcun altro) = NON chi sono, MA..COSA FACCIO ” (OLTRE 2 mila anni fà)..: CIOE’…SE NON CAMBIAMO chi pretende di COMANDARCI-USARCI (INVECE che “SERVIRci”)..l’ESEMPIO ed i RISULTATI sarnno DANNOSI..

    GRAZIE, CORAGGIO e BUONA SALUTE, Mosè e FAMIGLIA

  2. Mosè Sorbo dice

    23 Aprile 2012 alle 08:56

    GIUSEPPE DIVITTORIO…avrebbe CON SENTITO ..”TRE inCENERItori-MEGAdisCARICA-..TUMORI..TUMORI..TUMORI e DISOCCUPAZIONE ???

  3. NINILL U ZUPP dice

    23 Aprile 2012 alle 23:55

    Se DiVittorio avesse aderito al PD, SI, caro Mosè!

Barra laterale primaria

Ultimora

Covid a Cerignola: 564 i casi attuali, 96 le quarantene

12 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Coronavirus

Oggi 815 casi di Coronavirus in Puglia: 172 in provincia di Foggia, più cinque decessi

12 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Asl Fg, domani vaccinazioni anche per le persone di 69 anni (nate nel 1952)

12 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Covid-19, 1359 casi oggi in Puglia: 257 nel foggiano, nessun decesso in provincia

11 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Vaccinazioni, domani saranno trattati anche i nati nel 1942 (79 anni)

11 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Prima sconfitta nel girone di ritorno per il Cerignola, il Bitonto prevale 3-2

11 Aprile 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Dal vaccino agli assembramenti: ecco cosa accade al Tatarella | FOTO

11 Aprile 2021 da Redazione 2 commenti

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” zero euro di contributo fitti, pur essendo stato ritenuto idoneo

3 Marzo 2021 By Redazione

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress