Nella mattinata di oggi, giovedì 3 Maggio, alle ore 11.18 circa, un aereo ha sorvolato la città di Cerignola volando a una quota molto bassa, almeno così sembrava a chi lo ha visto. Già, sembrava, perché, a detta di alcuni il velivolo era a 50 metri dai palazzi, mentre in sede di verifica, fonti ufficiali rivelavano un’altezza di circa 300 metri, quindi pienamente regolamentare. Si tratta di un aereo militare ma a uso civile, di colore bianco, da circa 12 posti, utilizzato per lo più per il trasporto di autorità. Solo tanto spavento per il rumore e per le solite dicerie che si sono sviluppate in pochi minuti: alcuni parlavano di un aereo passeggeri in avaria, altri di un biplano guidato da un uomo che forse stava avendo un malore, o era in preda alla follia più totale; altri ancora pensavano allo show di qualche buon tempone. Nulla di tutto questo. Fortunatamente l’aereo viaggiava regolarmente a quota permessa in termini di legge e senza alcun obiettivo bellicoso.
Cerignola, paesone afflitto dalla noia.
ma si puo’…………..
…. in ogni caso non avrebbe fatto un euro di danni!!
…se cadeva sul tuo tetto, invece avrebbe provocato tanti euro di danni ,è vero!
Dal rumore ke ho sentito io sembrava fosse un aereo ke si stesse skiantando!!!!!!!
perche odiate questo paese
quando non si limita al copia incolla dei dispacci vari di altre agenzie (senza preoccuparsi di eventuali errori sintattici e grammaticali), questa è la portata media delle notizie che la redazione scrive di suo pugno.
ma era un normalissimo bimotore che spesso passa su Cerignola…..
La rotta dell’aereo non era sicuramente autorizzata. l’ALTEZZA non era 300 metri ma almeno la metà. Inoltre nessuno autorizza un aereo di quelle dimensioni di sorvolare un centro abitato e di effettuare delle virate così pericolose..Non credo sia tutto normale.Se poi si vuole sdrammatizzare ben venga,ma se fosse successo qualcosa di più grave….per quale ragione doveva sorvolare un centro abitato???e così a bassa quota??
certamente non ho provveduto alla misurazione dell’altezza di volo .. ma, con altrettanta certezza, credo che fossero ben meno dei “canonici” trecento metri … tanto da creare la rottura del palo di sotegno dell’antenna parabolica posta sul palazzo (di 5 piani) dove vive la mia famiglia …
Cerignolani fate bene a chiedervi che sta succedendo… THE BIG BROTHER WATCH YOU! Il cambiamento è già iniziato……
E adesso anche l’elicottero…. Chi non l’ha sentito/visto?
norris a momenti entrava in ufficio.cmq questa mattina in ufficio ci siamo spaventati e vi assicuro che nn erano 300 metri.
Ahahaha la rottura del palo di sostegno dell’antenna parabolica, a causa di un urto con un bimotore subito dopo si sarebbe, quanto meno, schiantato. Altrimenti se si è rotto con il solo passaggio o con il vento dei giorni scorsi credo sia giunto anche il momento di sostituirlo.
Spero abbia un assicurazione così se riesce a dimostrarlo può ripararlo e magari incassare qualcosa, sa come si fa per la RCA solitamente a Cerignola.
@Mardock: interessante la tua affermazione… credo in positivo !!! 😉 Comunque non sdrammatizziamo sempre perchè c’è da rifflettere
era un aereo mandato su cerignola dalla setta degli illuminati per vedere se trovavano ancora qualche templare.
@uain…. era di certo un aereo mandato a verificare la tenuta dei pali di sostegno delle antenne paraboliche dei palazzi di cerignola…. è un nuovo metodo per far sì che, chi ha pali troppo vecchi li sostituisca!!! ;-D
io stavo sul terrazzo di casa mia al 3° piano e l’ho sfiorato allungando il braccio !
Allucinante.
Al tuo posto mi farei vedere…….. ma da uno buono!! Se una P180 Avanti (questo era il velivolo) ti passasse così vicino da poterlo sfiorare….. dal terrazzo di casa tua non saresti volato giù solo tu, ma anche tutte le antenne…… o stai nello stesso palazzo di quello che dice di aver subito la rottura del palo della parabola?
Molto rumore per nulla. Shakespeare però non parlava di noi, anche se il titolo della sua Opera si adatta benissimo. Io personalmente non mi sono accorta di nulla; forse perchè abituata ai “caccia” (forse sto dicendo un ‘eresia, perchè non so se effettivamente si chiamano così quel tipo di aerei militari) che periodicamente sovrastano la nostra città facendoci sentire rumori assordanti. O agli elicotteri delle forze dell’ordine, l’ultimo passato ieri sera (quello sì l’ho visto e sentito perchè ero in giardino coi bimbi), che anche all’alba e specie d’estate fanno le loro belle manovre, interromendo i sonni di chi ha ancora una calma mezz’oretta da farsi. Che faremmo se stessimo a New York? Diamoci una calmata e cerchiamo di prendere le cose per quelle che realmente sono
A me sembrava un drone militare con livrea bianca . A Mattea : Dacci un solo motivo per amare questo paese di merda!
bhe quanto caos per nulla……io l ho sentito mentre mi mangiavo una ciambellina fritta di cui sono super goloso e ho continuato a fare quello che che stavo facendo……
Buona la ciambella!!!!! Dove le compri?
io le so fare buonissime, se vuoi ti do la ricetta 🙂
Perchè non invii un articolo alla redazione e gli fai aprire una rubrica sulle ricette caserecce? Sarebbe un’idea grandiosa… Redazione……ci avete mai pensato?
buona idea 😉
@AntonioS, io mentre ero steso sul lettino sul mio terrazzo, ho salutato il pilota dell’aereo e siccome mi è passato davvero tanto vicino gli ho lanciato anche una birra che è stata subito presa al volo.
L’ultima notizia è che, una volta atterrato gli hanno fatto etilotest……. per colpa tua gli hanno ritirato il brevetto!! 😀
A guardare il cielo la sera, vedete anche voi un punto luminoso molto grande, è un satellite o cos’altro ?
Per quanto riguarda l’aereo anch’io l’ho visto volare troppo basso mi trovavo vicino al supercato GM di Via Corsica, il rumore è stato impressionante sembrava che stesse atterrando per emergenza.
Sull’altezza dicono dei 300 metri credo che fosse di meno, comunque le tv locali non ne hanno parlato, invece vedo che quì se ne parla con interesse.
ghè nvoc stov cu BM e quedd mo suprot. Cumbà fusciov a manett.
cumba gov ghe c l’aer stov a prue u variator nuv e la marmett maggiurot.. quanda puttanot scrvet… nn puo essere un aereo che ha avuto un cambio di rotta improvviso???
io l’ ho visto.infatti mentre ero al lavoro ed ero in pausa caffe’ al bar dalle 08 alle 14 mi so chiesto…..maro’ e mo non saran quelli di strisci la notizia o le iene…………? cmq ogni tanto qualcosa di nuovo ci vuole….
Io speravo nell’ Enola Gay!
Questa è bellissima…ma credo che ai più dovresti spiegare cosa era l’Enola Gay e quale fu il suo compito
non faccio che vedere tutto il giorno moto o auto sfrecciare per la città a velocità da granprì, ogni 5 minuti potrei riprendere scene e metterle su “bastardi dentro” e per un aereoplanino che ci passa sulla testa tutto sto casino?
Voglio tranquillizzare qualcuno dicendo che quel bibosto è decollato dall’avio superfice di Gaudiano, era a circa 800 piedi dal suolo ed era autorizzato per quella rotta, siamo sempre alle solite: vedete sfrecciare auto e moto senza rispettare norme di sicurezza e comportamentali , tutti fanno silenzio, un velivolo a bassa quota, tanto bordello compreso un articolo sulla gazzetta del mezzogiorno..
@Roberto, prima di sbandierare false competenze le consiglio di informarsi.
1) L’aviosuperficie di Gaudiano di Lavello non è idonea per l’attiività di un velivolo di quella categoria (Piaggio 180 Avanti);
2)L’altezza minima nell’entroterra è di 1000 piedi sul più alto ostacolo nel raggio di 5 miglia( passa a 2000 in zone montuose dopo il disastro Cermis);
3) Il sorvolo dei centri abitati a quote inferiori ai 2000 piedi è consentito solo per elicotteri in attività operativa (leggasi BLITZ).
Fonti AIP Italia…….
Nessun pericolo, comunque per la popolazione…. e, come diceva Shakespeare Much ado about nothing ( Tanto rumore per nulla!!
Era un aereo che giovedì mattina, alle 11,20 sorvolava via Santa Maria del Carmine, a non più di 200 metri di altezza. Per legge, dovrebbe essere a non meno di 400 metri di altezza. Ho telefonato alla polizia di Stato. Risposta: “Mica abbiamo la contraerei a Cerignola”! Parlate di “fonti ufficiali”. Quali? Lo stesso aereo, ha sorvolato la città di Cerignola, anche il 1 maggio! Chi era questo personaggio politico che trasportava?
Magari trattasi di un pilota, o membro di equipaggio, di origine cerignolana che non ha ancora capito che non ci si spara le pose con un aereo, per giunta militare, che è sempre troppo alto e troppo veloce…….. speriamo impari presto!!!
minimo erano 400 mt, ma tutto fa gossip a cerignola.
..La noia senza alternative.
Propongo 1 aereo a settimana.
@ Elisabetta si proprij na cxxxxxx. vai a tee alla pxxxxxxx per questa cosa, non tin nu cxxxx da fè, s vot.
Troppo strano… stavo al piano delle fosse, sembrava ke stesse x cadere tanto il rumore ke stava facendo!!!