• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Evidenza / Ruocco (MpT): “offriamo l’Interporto alle aziende dell ‘Emilia”

Ruocco (MpT): “offriamo l’Interporto alle aziende dell ‘Emilia”

Pubblicato 5 Giugno 2012 - 12:27 da Redazione

Pubblichiamo di seguito una interrogazione del Consigliere Ruocco sulla possibilità di aiutare i terremotati dell’Emilia, offrendo gli spazi del nostro Interporto al fine di non bloccare il ciclo produttivo delle aziende di quel territorio. Ecco il documento completo.

AL SINDACO NELLE SUE FUNZIONI DI “ASSESSORE ALLE AREE PRODUTTIVE”

Terremoto Emilia Romagna

Ill.mo sig Sindaco con la presente La interrogo per sottoporre a Lei , alla sua Giunta e all’intero consiglio Comunale una proposta che è in stretta relazione ai drammatici eventi che in questi giorni ed in queste ore si vivono in Emilia Romagna.

Le drammatiche vicende del terremoto hanno dimostrato come l’azione distruttiva di un sisma  non solo  spazza via in pochi attimi decine di vite umane  ma anche intere filiere produttive che si azzerano in pochi secondi con enormi danni economici per tutto il  nostro sistema paese.

Fatte le doverose manifestazioni  di cordoglio  di vicinanza alle famiglie delle vittime di questa immane tragedia, perlopiù operai dediti al loro lavoro,  ritengo che come comunità di Cerignola, non possiamo mostrarci indifferenti alle drammatiche necessità di ripresa produttiva di quelle zone.

Ed è proprio in considerazione di ciò che La interrogo formulando  un’idea che sottopongo a Lei e  all’intera compagine Amministrativa che lei guida e a tutte le forze politiche oggi presenti in consiglio,   perché non offriamo , alle imprese tanto duramente colpite ma  in  grado di riprendere da subito,  delocalizzandolo,  il loro ciclo produttivo l’utilizzo gratuito  delle  strutture dell’interporto e dell’incubatore di impresa di Cerignola per tre anni  ( termine meramente indicativo) ?

Sono strutture, quelle dell’interporto,  mai utilizzate e che negli anni abbiamo visto deperire  nella più assoluta indifferenza delle amministrazioni che si sono succedute nel tempo, lo stesso dicasi dell’incubatore d’impresa, inaugurato da tempo  ma mai avviato.

Cedere temporaneamente queste strutture penso che possa solo giovare alla nostra comunità , non solo in termini di  solidarietà fattiva ma anche come promozione delle stesse, per vederle finalmente in funzione e  per favorirne nel tempo un miglior utilizzo.

E poi perché no, può darsi che qualcuno di questi imprenditori si innamori del nostro territorio e decida di impiantare qui da noi aziende estremamente competitive sui mercati internazionali.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Evidenza, Politica Contrassegnato con:Cerignola, Emilia, Interporto, Interrogazione, Moderati per Tonti, Ruocco, Terremotati Leggi tutti gli articoli di Redazione

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Sabbin u tust dice

    5 Giugno 2012 alle 13:02

    ahahah e per farne cosa?

  2. hahaha!!!! dice

    5 Giugno 2012 alle 14:19

    Dott. Ruocco cosa si offre agli imprenditori emiliani, solo le mura e basta???? Domenica durante il comizio de la Cicogna, il video pubblicato, metteva in evidenza il degrado della zona industriale e soprattutto l’interporto, dove i vandali hanno rubato tutto!!!! Questa è la proposta????? mah!!!!!!!appunto come il commento precedente…..per fare cosa????

  3. Patrizio Maggio dice

    5 Giugno 2012 alle 14:25

    la proposta non e’ malvagia….se qualche imprenditore l’accettasse pero’…..ma purtroppo il nostro interporto sta messo peggio dei capannoni diroccati dell’Emilia e io che ci sono stato dentro ve lo posso garantire…..

  4. fiorenzo dice

    5 Giugno 2012 alle 14:34

    Premesso che l’idea potrebbe essere valida, ma in altre zone d’Italia, nella Repubblica anarchica di Cerignola offrire insediamenti ad aziende del nord significa invitare la folta delinquenza locale a nozze.Non avranno bisogno di razziare al nord potendo derubare tranquillamente in loco le aziende che malauguratamente cogliessero queto invito .Invito gli imprenditori del nord a tenersi alla larga. Se il terremoto non li farà fallire ci penserà la nutrita delinquenza locale.Questi amministratori o vivono sulla luna o pensano di vivere a Stoccolma.

  5. Francesco dice

    5 Giugno 2012 alle 15:21

    Nella considerazione che l’interporto fino alla data odierna è stato solo il sogno dei cittadini di questa Città,ritengo che la proposta del Ruocco va presa in considerazione immediatamente. L’unico problema è quello di trovare qualche società che accetti la proposta.Lo spirito di contraddizione non serve,quindi invito il partito di opposizione a prendere in considerazione favorevolmente la proposta. Comunque, è fatto positivo per questo Comune.
    Grazie.

  6. Michele Biancardi dice

    5 Giugno 2012 alle 16:35

    Proposta lodevole nelle intenzioni ma inattuabile nella pratica.
    Delocalizzare un’azienda ha un costo notevole sia in termini economici sia in termini logistici,sarebbe arduo in periodi normali figurarsi nel bel mezzo di una catastrofe.Inoltre visto le condizioni del nostro interporto si farebbe prima a rialzare i capannoni crollati…

    saluti

  7. Gianluca dice

    5 Giugno 2012 alle 17:46

    Buona o meno è un’idea, che se incentivata, potrebbe essere una manna per la nostra relatà
    La delinquenza c’è e non si può negare, ma il lavoro è un primo grosso passo per la riduzione della stessa.
    Se demotiviamo le aziende che volessero investire da noi, facciamo prima a lanciare una bomba ed a radare al suolo la città.
    Anche se sinceramente la manovra mi sà di sciacallaggio, approfittare della triste situazione per recarne vantaggio.

  8. Roberto l'altro dice

    5 Giugno 2012 alle 17:58

    Sig. Maggio non si puo sempre essere negativi su tutto la delinquenza lo sciacallaggio, se non state bene in città andate a vivere in un altra città l’idea di Ruocco è ottima una volta nella vita voi della cicogna appoggiate l’idea in maniera positiva e costruttiva
    e invece di parlare portate la questione in consiglio e cercate di attuarla poi sta agli imprenditori accettare o meno sicuramente quella è gente superiore ai nostri imprenditori ,che sono abituati all’assistenzialismo sfrenato puo darsi che non si creano tanti problemi come ve li create voi proviamoci ,poi se non va bene noin ci perdiamo niente ma almeno un po di solidarietà senza strumentalizzare va bene.

    • Patrizio Maggio dice

      6 Giugno 2012 alle 01:50

      scusa dove vedi nel mio commento le parole delinquenza e sciacallaggio? forse hai letto male…. anzi io ho detto che l idea non e’ malvagia( significa che potrei essere in sintonia con quello che di Ruocco…..)forse ti e’ di difficile comprensione? la mia unica critica e’ circa le condizioni effettive dell’interporto…..magari se qualche azienda venisse a Cerignola ma comunque e’ impossibile perche’ le aziende emiliane sono legate con il loro territorio e i propri dipendenti non permetterebbero mai la delocalizzazione…robbe’,senti a me, anche se sei l’altro….il pomeriggio appoggiati…..

  9. solidale dice

    5 Giugno 2012 alle 18:29

    Proposta inattuabile per il livello di degrado civile, sociale, morale ed economico della nostra città. Immaginate un imprenditore del nord che dovrà districarsi (o difendersi?) da imbroglioni,truffatori, ladruncoli da una parte e poi (ancora peggio) dovrà barcamenarsi e ancora districarsi e ancora difendersi da una burocrazia e da una casta di pubblici impiegati che, a differenza del nord, creerebbero più difficoltà, che corsie preferenziali a gente che dovrebbe investire denari tempo e energie qui da noi.
    Ma c’è un’ultimo terribile ostacolo a cui andrebbero incontro i meritevoli imprenditori emiliani….i politici locali!!! Politici locali che sommergerebbero gli imprenditori emiliani di richieste di raccomandazioni per l’assunzione di figliocci, nipoti, figli di amici, fidati lecchini ecc. ecc.
    L’Interporto può essere solo svenduto. Sennò finirà come il suo fratellino minore: l’Olivercoop, le rovine dell’Olivercoop subito dopo il ponte della 16bis, poco prima della zona industriale.
    Ve ne eravate dimenticati…?

  10. Mnghocc dice

    5 Giugno 2012 alle 22:43

    Scusate se intervengo leggo sempre le notizie di lanotiziaweb ma leggendo questa notizia e i commenti non posso far a meno di non lasciare un commento e so già che mi direte RAZZISTA ma io non accetto assolutamente questa proposta perchè ci sono tanti capo famiglia di cerignola che non lavorano e se lavorano non prendono un granchè per non parlare della struttura che lascia molto a desiderare anche se mai stata utilizzata e poi solo a quante c’è ne dicono a noi del sud; poi nel terremoto del 1980 non ricordo che il nord si fece tanti problemi per aiutare il sud, ci sono ancora persone nell’irpinia che vivono nelle baracche. Signori siamo realisti l’Italia non è tutta uguale e mo VDETAVEL VOU DU NORD!!!!

  11. felice dice

    6 Giugno 2012 alle 07:53

    Irrealizabile. Proposta demagogica. Invece di darla a “quelliu del nord” perche non la diamo a “noi di Cerignola” che ne abbiamo bisogno

  12. marcello colopi dice

    6 Giugno 2012 alle 12:34

    trovo la proposta di Gianni significativa, al di la dei commenti, Gianni, cosi mi pare di capire, dice: proviamo a darlo ai fratelli dell’Emilia , dopodichè saranno loro stessi che valuteranno se è fattibile o meno. Ritengo buona l’idea di Gianni e spero che si pratichi…spero poi che qualche impresa emiliana si faccia avanti…
    Spero…

    • vincenzo giannatempo dice

      7 Giugno 2012 alle 12:06

      quoto il dott.Ruocco, la sua proposta è da prendere in considerazione, mi spiace solo leggere commenti di persone (mnghocc) che nel 2012 pensano ancora al’antagonismo tra Nord e Sud.
      So che al Nord non hanno mai avuto una buona considerazione di chi vive al sud ma io credo che questo sia anche una delle occasioni per dimostrare a tutti chi realmente siamo, mettiamo da parte i rancori e cerchiamo, almeno in queste situazioni, di essere uniti..

  13. Michele biancardi dice

    6 Giugno 2012 alle 12:52

    In pratica siamo noi che chiediamo aiuto ai terremotati.

  14. zona industriale - 2 fase dice

    6 Giugno 2012 alle 15:02

    diamola agli emiliani, visto che l’interporto è ormai solo territorio di nomadi e zingari… finalmente potremmo vedere cosa significa avere a disposizione una struttura così grande e logisticamente ben messa. bravo ruocco

  15. Roberto l'altro dice

    6 Giugno 2012 alle 18:52

    Come al solito siete arroganti e presuntuosi ,sciacallaggio e delinquenza era per l’altro commento mi sono spiegato male ma comunque quello che faccio il pomeriggio sono fatti miei ,tu pensa a quello che farai tu se vincerete l’elezioni perchè se con quello che dite che è molto bello e avvolte vero se sbagliate nel governare e disattendete il popolo di Cerignola sarà dura per voi .

  16. patrizio maggio dice

    6 Giugno 2012 alle 18:55

    parli con distaco…vincerete, governerete….e tu non vuoi partecipare? perche’ date sempre l incarico agli altri?

  17. Roberto l'altro dice

    6 Giugno 2012 alle 19:49

    Io mi limiterò a votare che di questi tempi per il pessimo lavoro dei vari politici è già molto.

  18. Michele dice

    6 Giugno 2012 alle 23:26

    non dimetichiamo che anche nelle zone terremotate si sono lamentati di sciacallagio (purtroppo) Allora invece di regalare a qualcuno l’interporto perche’ la prima asta e stata deserta si potrebbe farne un buon uso interpellare qualche azienda(emiliane) che lo potrebbe utilizare o noo?

  19. Patrizio Maggio dice

    7 Giugno 2012 alle 01:15

    forse non vi rendete conto…..andate in zona industriale…fino in fondo all lultima rotatoria prendete il tratturo che va verso l interporto….vi ritroverete a meno di 50 metri dai capannoni….se volete entrare fatelo…male che vadano vi denunciano…ma io sono ancora a piede libero quindi state tranquilli….vedrete che e’ tutto murato o mezzo diroccato…..ecco perche’ dicevo ke la propsta non e’ malvagia ma purtroppo poko fattibile.

  20. tatarell' dice

    8 Giugno 2012 alle 09:17

    A parte,che per entrare a Cerignola ci vuole il passaporto, e il porto d’armi, quelli Dell’Emilia non sanno neppure che esiste una Città come la notra in Puglia.Lo sa il Dottor. Ruocco

Barra laterale primaria

Ultimora

Oggi 1804 casi di Coronavirus in Puglia: 379 in Capitanata, più quattro decessi

10 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Maria, “di speranza fontana vivace”

10 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

«Le motivazioni del dirigente Buquicchio sono imbarazzanti, dovrebbe dimettersi»

10 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Un Cerignola in decisa ascesa fa visita ad un Bitonto in zona playoff

10 Aprile 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Celebrato a Foggia il 169° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

10 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Gelate: ko nel foggiano vigneti, frutteti, grano e compromessa raccolta asparagi

10 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Primo incontro del progetto “Liberiamo la Speranza”, il 13 aprile alle 16

10 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” zero euro di contributo fitti, pur essendo stato ritenuto idoneo

3 Marzo 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress