• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Attualità / In città è uno slalom tra buche e voragini

In città è uno slalom tra buche e voragini

Pubblicato 11 Giugno 2012 - 15:56 da Redazione

Tardano ad avere inizio i lavori di manutenzione del manto stradale. In comune a nessuno interessa se aumentano costantemente i cittadini che fano causa all’ente per rotture di auto o infortuni personali dovuti alle ‘imperfezioni’ di strade e marciapiedi. Le casse sono in sofferenza, ma oggi più che mai è necessario restituire un minimo di decoro urbano. Via Puglie, strada centralissima alle spalle della Villa Comunale, viale XXV Aprile, arteria importante oggi quasi impraticabile, e viale Russia sono solo alcuni degli esempi citabili per fotografare la situazione. Questo per le vie più importanti. Se si scende nei quartieri poi, si possono notare le strade, dove rimane quel po’ di basolato non ancora asfaltato, totalmente dissestate. E’ il caso ad esempio delle traverse che dal Corso scendono fino a viale Sant’Antonio.

La crisi amministrativa ha prodotto uno stop considerevole e non secondaria è stata la dimissione dell’assessore ai lavori pubblici. Le strade sono una priorità per la città, la più importante tra le opere pubbliche, alla quale oggi è chiamato a rispondere il neo-assessore in quota UdCap Pasquale Menuni. Allo stesso modo anche le vie di collegamento alle borgate (materia di delega dell’assessore, ndr), non di competenza strettamente comunale, e allo scalo ferroviario necessitano di interventi importanti.

L’incentivo e il supporto fin qui fornito all’edilizia privata, alle pratiche di lottizzazione e all’imprenditoria del mattone necessita di essere sostituito dalle opere pubbliche, settore in cui Cerignola purtroppo da troppi anni non investe. Dopo le rotatorie di Valentino e il velo d’asfalto post elettorale null’altro di rilevante si ricorda, se non il rifacimento del Corso Vecchio, grazie a un intervento regionale. Esistono strade secondarie periferiche ridotte a sterrati suburbani simili a favelas. Si farà qualcosa per evitare che ci somiglino sempre più?

Gennaro Balzano
da Il Mattino di Foggia del 6.6.2012

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Attualità, Evidenza Contrassegnato con:Asfalto, buche, Cerignola, manutenzione Leggi tutti gli articoli di Redazione

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Liv dice

    11 Giugno 2012 alle 17:49

    “lavori di manutenzione”? Ho paura che si capisca solo di mettere qualche “pezza” alle buche (come di solito avviene). Ci vuole invece un totale rifacimento del manto stradale. Per evitare le buche (e vi parlo pure di via San Ferdinando) si fanno pericolosi slalom che potrebbero causare gravi incidenti. Mi auguro davvero che questo avvenga!

  2. DEDDY dice

    11 Giugno 2012 alle 18:24

    HANNO PREFERITO ASFALTARE IL DUOMO (IL CUI MANTO STRADALE ERA BUONO ) QUANDO PER LA CITTA’ CI SONO BUCHE GRANDI COME PISCINE…VERGOGNA…

  3. Gianluca dice

    11 Giugno 2012 alle 18:45

    A proposito di asfaltare il piazzale antistante il Duomo.
    Ma secondo voi, dinanzi ad una struttura imponente come
    il Duomo, non sarebbe stato meglio valorizzarla con una pavimentazione differente, tipo, san pietrini o marmo anzichè
    il vile catrame?

  4. una mamma dice

    11 Giugno 2012 alle 18:54

    STAI SCHERZANDO!! DOVEVANO SPENDERE TUTTI QUEI SOLDI ?? PERCHE’ LE VASCHE ANTISTANTI IL DUOMO SONO MAI STATE PULITE, LI’ SE TOCCHI L’ACQUA RISCHI DI PRENDERE LA MALARIA.

  5. Pietro Ruocco dice

    11 Giugno 2012 alle 20:39

    E’ vero, il degrado in cui versa la nostra città è davvero enorme, disarmante, umiliante per chi, come me e molti altri, vorrebbe una qualità di vita migliore, vorrebbe un futuro per i propri figli migliore di quello che vediamo adesso all’orizzonte.
    Lo squallore delle nostre strade ridotte a colabrodo, l’incuria del verde cittadino (giardini e parchi), il dissesto delle strutture pubbliche, le strade sporche, le scuole pubbliche i cui giardini sono piccole foreste piene di erbacce e le cui cancellate sono arrugginite e fatiscenti, le scuole pubbliche che dovrebbero essere semplicemente “BELLE”, e non così brutte, come spesso sono, insomma questo degrado generalizzato e diffuso mi infondono tristezza, delusione.
    Vorrei tanto rivolgere un accorato appello al mio Sindaco che stimo come amico e come persona, per dirgli che fare politica oggi non può prescindere dal preoccuparsi, ritenendola una priorità, delle modalità di comportamento dei cittadini, della cura della cosa pubblica, dell’efficienza dalla macchina comunale (intesa come servizio al cittadino), dell’efficienza delle intere strutture presenti sul territorio e che fanno capo al Sindaco di una città.
    Per spiegarmi faccio un esempio: se il mio Sindaco scendesse domani in strada e dedicasse un paio d’ore del suo tempo a convincere persona per persona, cittadino per cittadino che “le carte per terra non si buttano” che “la città va rispettata come rispettiamo casa nostra”, se il Sindaco (e se io fossi Sindaco lo farei !) raccogliesse lui stesso qualche lattina o qualche carta, sono convinto che molta gente farebbe esami di coscienza profondi sui comportamenti irrispettosi che abbiamo verso Cerignola. Molti si vergognerebbero di aver trattato male la propria città. Sono convinto che il suo sarebbe un gesto di rottura con il passato e segnerebbe (finalmente) l’ora del cambiamento!
    Credo che il Sindaco debba farsi promotore (e questo non ha costi per le casse comunali) di una vera e propria azione divulgativa di correzione del comportamento del cittadino.
    Penso ad alcuni fra i peggiori errori che possiamo commettere in qualità di cittadini di una città europea: buttare carte e qualsiasi cosa per terra, sporcare i marciapiedi e le strade con cacche di cani, non portare la cintura di sicurezza e non usare il casco.
    Quattro comportamenti che danno un’immagine della nostra città molto, molto degradata. Degradata nei comportamenti in tal caso.
    Dall’altra parte c’è, come dicevo all’inizio, il degrado di tutto ciò che è pubblico e dunque le strade.
    Ebbene, qui occorre intervenire e subito, dando priorità e urgenza alla sistemazione delle strade. Si reperiscano fondi, si taglino spese inutili (e nel pubblico son tante, davvero tante) e si trovi il modo di sistemarle le strade.
    Sono convinto che un sindaco, IL SINDACO, può. L’importante è che lui comprenda che i tempi son cambiati e che i cittadini, molti cittadini sono un pò stanchi della “vecchia politica”, e molti cittadini, non tutti forse, ma certamente molti, vorrebbero una Cerignola più bella e più educata.
    E per farlo occorre volerlo, non occorre molto denaro. Occorre solo una sterzata verso una politica nuova ed efficiente. Occorre decidere di risolvere un problema e aggredirlo, risolverlo.
    I cittadini apprezzeranno, e successivamente anche i cittadini un tantino insofferenti alle regole, si adegueranno.
    Le strade però, sig. Sindaco, faccia presto…..

  6. johnson dice

    11 Giugno 2012 alle 23:55

    PER NON PARLARE DI VIA SAN LEONARDO o CORSO VECCHIO CHE DOVREBBE ESSERE UNA STRADA STORICA DI CERIGNOLA E INVECE DI STORICO NON HA PROPRIO NIENTE.ORA STANNO FACENDO DEI LAVORI CHE DURERANNO ALMENO UN PAIO DI ANNI VISTO IL PASSO CHE PORTANO I SOLI 4 OPERAI CHE CI STANNO LAVORANDO.E SI SA CHE QUANDO CI SONO DEI LAVORI IN CORSO L’IMPRATICABILITA’ DELLE STRADE RADDOPPIA.CMQ LA VICINA VIALE 24 MAGGIO E’ VENUTA BENE SPERIAMO CHE VIA SAN LEONARDO VENGA LO STESSO.

  7. Fraaaaaa dice

    12 Giugno 2012 alle 00:09

    Se pietro ruocco si candidasse a sindaco io lo voterei cento volte, per le sue idee, per il suo ottimismo, la passione, l’onesta’ e la sua forza. Pensaci pietro.

  8. Luca dice

    12 Giugno 2012 alle 01:24

    Anche io lo voterei

  9. felice dice

    12 Giugno 2012 alle 07:18

    Educare il cittadino non e’ un’impresa impossibile, ma seemai convincere il sindaco che siamo nella m……

  10. Paese che vai buche che trovi... dice

    12 Giugno 2012 alle 08:20

    Ci sono delle buche come quelle alle spalle della villa (Via Puglie se non erro)… che ricordo sono da gennaio aperte e sono pure belle grosse… cioè in pieno centro si rischia di ovalizzare i cerchi delle macchine o persino la caduta di qualche ciclista (cosa ben piu’ grave). A volte per scansarle si rischia di tagliare la strada a qualche pilota di F1 o moto GP e provocare l’incidente…
    Poi dopo il danno la beffa… se la becchi la buca e rompi i cerchi al comune ti smarriscono pure le pratiche di rimborso dicendo che non la trovano (dopo intervento dei vigili) e quindi ti attacchi al tram… Saluti da Cerignola.

  11. Cittadina dice

    12 Giugno 2012 alle 09:00

    Cambiare, cambiare e cambiare…….

  12. pasquale dice

    12 Giugno 2012 alle 10:16

    Il degrado in cui versano le strade della nostra citta’ e’ visibile agli occhi di tutti!!!
    Ma il problema principale e’ che chi ci guida e non parlo solo del sindaco ma anche di tutto il consiglio comunale e dei nostri fottuti assessori regionali provinciali e chi piu’ ne ha piu’ ne metta perde tempo nei consigli comunali ad approvare i punti di installazione dei BIKE SHARING!!!questa e’ la cosa piu’ scandalosa.
    Ma vogliamo parlare anche della velostazione?ieri sera ho notato che oltre al punto vendita dei panini il Sig. Gaetano “titolare”della velostazione ha completato la sua grande opera recintando la zona tavolini con canne di bambu’ per dare un po’ di privacy a chi volesse andare a degustare i suoi “ottimi e igienici” panini.
    SINDACO!!!!!SVEGLIATI!!!!Ma sti controlli a queste strutture li vogliamo fare o no?ma tutte queste unita’ di vigli assunit(5 donne 3 uomini)per che cosa li utilizziamo? in starda non si vedono,i motorini sfrecciano a velocita’ siderali,corso Roma e’ pieno di macchine in doppia fila.
    BASTA!BASTA!BASTA!

    • Paese che vai buche che trovi... dice

      12 Giugno 2012 alle 10:35

      Si infatti al sig. “Gaetano il paninaro” tutto è permesso… ma quella della velostazione è proprio il simbolo di come vanno le cose a Cerignola… il paese dei balocchi. E come direbbe Totò “e io pago…”

    • Patrizio Maggio dice

      12 Giugno 2012 alle 14:53

      la concessione fatta al suddetto paninaro e’ scaduta da piu’ di un anno….quindi non solo utilizza….recintandola, una parte di citta’ non sua…ma la corrente di quella discoteca notturna( che toglie anche il sonno) la paghiamo noi cittadini di Cerignola quella e’ una struttura comunale non privata…….il caro assessore alla simpatia Reddavide dice che questa amministrazione risponde con i fatti……ma quali fatti se non siete buoni nemmeno ad andare li ad eliminare quello scempio…..che massa di inetti questi nostri amministratori.

  13. alocin dice

    12 Giugno 2012 alle 12:06

    ieri mentre svoltavo in via puglie la mia macchina è entrata con la ruota ant. e post. sx in un enorme buca per fortuna la velocità era ridotta al minimo conoscendo la strada, ma cio nn evita i danni. la scorsa settima ho dovuto rifare l equilibratura (auto immatricolata sett. 2008) a mie spese al costo per fortuna modico di € 15,00. forse qualcuno non ha ancora capito che le auto si distruggono ed effettuare una riprazione oggi costa. questa amm. sta facendo acqua da tutte le parti spero che alle prossime amm. i cittadini ne tengano conto.

  14. valerio dice

    12 Giugno 2012 alle 12:27

    Oramai le buche e le voragini presenti sulle strade cittadine fanno parte dell’arredo urbano!
    Ma nessuno si è accorto, oltre ai crateri presenti in Via Puglie, anche della profondissima buca presente in Via Falcone, quasi all’altezza dove una volta erano ubicate le Poste?
    Avrà una profondità di 30 cm e spesso e volentieri vedo persone che vanno autonomamente a riempirla con sassi e ghiaia per attutirne il dislivello.
    Ieri, passandoci a piedi, ho visto anche che qualche automibilista ci ha infilato dentro anche un tappetino da auto!
    Uno scandalo assurdo!

  15. Michele Biancardi dice

    12 Giugno 2012 alle 16:41

    Le casse comunali sono vuote, senza denari non si può attuare nessun tipo d’intervento.E pensare che la gema ci deve tutti quei soldi.A tal proposito faccio una domanda a chi è più ferrato in materia:alcuni giorni fa ho effettuato un pagamento presso la Gema e, ho fatto una considerazione,ma io a chi sto pagando?Ho dato dei soldi in pratica a una società privata che non versa più al mio comune.A che scopo effettuare ancora pagamenti nei confronti di tale società?E se dovesse fallire ?Nulla andrebbe al mio paese.Qualcuno ci ha mai pensato a questa eventualità?

    saluti

    • roberto dice

      12 Giugno 2012 alle 16:57

      Come sono vuote!!!!pero’ i soldi per i punti per le bike sharing li hanno trovati,Michele mi meraviglio di te sei cosi preparato e mi cadi in queste frivolezze.
      Devono trovarli e basta!non si puo’ piu’ camminare in questo paese per via delle buche,e poi speigami una cosa,come mai i soldi per l’asfalto per il duomo li hanno trovati?te la do io la risposta?potere temporale della chiesa ti dice qualcosa?come sia possibile che per una gerarchia insignificante ossia diventare vescovo(ma poi di cosa)si debba fare uno scempio del genere in piazza Duomo?
      Abbiamo fatto diventare una celebrita’quella specie di prete che tu conosci bene…………………
      ciao bello.

  16. Michele Biancardi dice

    12 Giugno 2012 alle 17:16

    Roby ,non ci sono soldi neanche per la disinfestazione figuriamoci per le buche.Per il bike sharing,forse non lo sai ma le bici saranno dotate di una corda d’emergenza,che permetterà il recupero del mezzo nel caso si cada in qualche fosso…
    ciao e forza juve

  17. alocin dice

    12 Giugno 2012 alle 20:22

    mi associo al forza juve e condivido il commento di valerio.qualcuno ha messo un tappeto perchè è veramente profonda, ma su quella via nn è l unica.la situazione è grave, immaginate se piove per un giorno cosa succede!!!cmq avete dimenticato il tratto di strada che va dall’incrocio di viamanfredonia fino a via padula, e il corso dal convento all agip.raga qua nn si salva una strada!!!

  18. zona industriale - 2 fase dice

    12 Giugno 2012 alle 23:11

    …. e se venite alla zona industriale… attenzione alla mancanza dei tombini, alle voragini profonde 30 cm al centro della strada, e alle puttane che girano a piedi sbucando da ogni dove!!!!!

  19. con cervello dice

    13 Giugno 2012 alle 08:15

    Condivido pienamente il tuo parere Roberto! Basta con questo servilismo schifoso!
    E poi a proposito di mancanza di soldi… azzerassero la convenzione totalmente inutile per i parcheggi e gli autovelox e destinassero quei soldi per il rattoppo delle buche

  20. Sabbin u tust dice

    13 Giugno 2012 alle 10:02

    iMURTACC LOR, non z pot camnè chiò.

Barra laterale primaria

Ultimora

Musicultura 2021: anche il cantautore cerignolano Buva in corsa alle semifinali

1 Marzo 2021 da Giovanni Rubino Lascia un commento

Tre punti d’oro per il Cerignola: Francavilla battuto in rimonta (2-3)

28 Febbraio 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Non c’è tregua, sono 1053 i positivi in Puglia. In Capitanata 182 casi

28 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Cerignola, vaccinazioni in corso per il personale delle scuole

28 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Incontro su santa Giuseppina Bakhita: interviene suor Filomena Rispoli

28 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Torricelli

Agguato al 31enne nel rione Torricelli. Indagini in corso dei Carabinieri

27 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Covid-19, 1123 casi oggi in Puglia: 169 in Capitanata, più due decessi

27 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione 2 commenti

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress