• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Evidenza / Da oggi srl con un euro di capitale. Opportunità per i giovani

Da oggi srl con un euro di capitale. Opportunità per i giovani

Pubblicato 29 Agosto 2012 - 15:39 da Redazione

Se molti giovani  italiani hanno aspettato a lungo mercoledì 29 agosto per l’uscita del film “Il cavaliere oscuro – Il ritorno“, ultimo capitolo della saga di Batman, forse, tra questi, i più ignorano che, proprio per oggi, è prevista una novità che potrebbe rivoluzionare il loro destino e le vite dei loro coetanei. La ragione è presto detta: per tutti gli under 35 è possibile, da oggi, aprire una Srl con il minimo investimento di un solo euro.

La misura fa parte del decreto Cresci-Italia, trasformato in legge dello Stato lo scorso 24 marzo. Ora, a distanza di qualche mese, diventa finalmente operativa una delle norme più attese per stimolare la crescita laddove essa dimostra di essere più stagnante, nel bacino di quella “generazione perduta” che ormai non riesce a permettersi più neanche di sognare. Il testo porta la firma del Ministro della Giustizia Severino, del ministro dello Sviluppo Economico Passera e del titolare dell’Economia Grilli. Il loro intento è quello di dare con questa novità riuscirà nuova linfa ai giovani italiani, facendo scattare qualche innovativa molla imprenditoriale con il minimo esborso.

Tutto quello che occorrerà, per avviare la propria attività, sarà prendere l’appuntamento dal notaio, aprendo così la società con capitale di un euro simbolico. Un bell’incentivo, più volte annunciato dai precedenti governi davanti ai microfoni, ma mai compiutamente realizzato. Anche nella cura Monti, però, un asterisco c’è e riguarda il versamento dell’imposta di registro di 168 euro, che non è stata esentata ai futuri “self made man”.

L’attesa così lunga, da marzo, si spiega con la necessità di una stesura compiuta del regolamento sulmodello standard dell’atto costitutivo e della disciplina statutaria, ultimo “check-point” prima del via libera alla norma pro giovani imprenditori. Per la stesura dell’organigramma societario, per i giovani imprenditori, sarà infatti sufficiente indicare le generalità dei vari soci, il nome della nuova attività, l’oggetto dell’esercizio e, da ultimo, il capitale sociale, con la postilla che vieta il trasferimento di quote societarie a soggetti al di sopra dei 35 anni di età.

Ora, infine, il provvedimento è stato inserito in Gazzetta Ufficiale soltanto a ferragosto, a fianco delle importanti riforme estive. Una legge, quella a favore dei nuovi “Yuppies” che, comunque, non dimentica i più attempati, come spiega il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Antonio Catricalà che, incalzato dalla comunità di Twitter, ha voluto precisare come “anche chi ha più di 35 anni potrà costituire la Srl con un euro, ma dovranno pagare le spese notarili”.

L’aggiornamento della disciplina anche agli over 35, ha spiegato l’ex vertice Antitrust, è stato incluso nel testo definitivo del decreto sviluppo, approvato in maniera definitiva dalle Camere a ridosso della pausa estiva. A questo proposito, viene introdotta in ordinamento la tipologia della Srlcr, cioè “a capitale ridotto”, che non avrà l’obbligo di seguire a menadito il modello standard inserito nello statuto.

Quando, invece, saranno i giovani a soffiare su 35 candeline con la società già decollata, restano due strade per il proseguo dell’attività intrapresa. Nella prima eventualità, trasformare, come per i più “vecchietti”, lasocietà in Srlcr, Srl ordinaria o altra forma di ente societario; nel secondo, di converso, può passare di mano le proprie quote di capitale a un socio più giovane anagraficamente, scelta che, comunque, comporterebbe giocoforza l’uscita del fondatore originario dalla compagine aziendale.

Testo Gazzetta Ufficiale (fonte: Leggi Oggi)

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Evidenza, Italia Contrassegnato con:Euro, Giovani, semplificazione, srl Leggi tutti gli articoli di Redazione

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Giuseppe dice

    29 Agosto 2012 alle 16:29

    Cio’ significa che potremmo aprire partita iva con 1 euro e diventare quindi liberi professionsiti.

    Chi vorrà dunque potrà con 1 euro intraprendere il ruolo di libero professionista come avvocato, certificatore energetico, parrucchiere, imbianchino o molto altro.

    Basterà quindi un solo euro di capitale e non sarà necessario l’intervento del notaio per aprire società a responsabilità limitata per i giovani.

    «È stata istituita una nuova società semplificata a responsabilità limitata per consentire ai giovani sotto i 35 annni un avvio immediato di attività anche per chi è privo di mezzi. Basterà un euro di capitale e non servirà il notaio»

    Altra cosa importante, chi aprirà p.iva con 1 euro sarà esente dal pagamento di diritti di segreteria e dei bolli. La trovo molto interessante, vorrei capire se ci sono altri costi

    • Stefano Fratepietro dice

      30 Agosto 2012 alle 09:18

      Non funziona proprio così Giuseppe. Non diventi libero professionista con 1 euro, aprire una partita iva da libero professionista è sempre costato zero e non richiede un capitale sociale, ne un atto notarile; se sei under 35, con 1 euro di capitale sociale potrai costituire una azienda a responsabilità limitata semplificata. E’ in tutto e per tutto una srl, solo che non hai l’obbligo di versare il capitale sociale minimo di 10.000 euro della srl classica, non paghi gli oneri di segreteria, i bolli e le spese notarili per la costituzione dell’impresa…. il tutto dura fin quando non compi i 35 anni…. da li hai l’obbligo di sciogliere la società e, se vorrai, ricrearla sotto forma di srl classica.

      Se invece hai più di 35 anni, puoi creare una srl a capitale ridotto, ma paghi tutti gli oneri dell’srl classica, quindi dovrai pagare l’atto notarile, bolli ed oneri di segreteria; l’unico vantagio è che non sarai obbligato a versare un capitale sociale di 10.000 euro, ma anche di solo 1 euro.

      Ciao.

  2. Gino Sportello dice

    29 Agosto 2012 alle 16:36

    Forse mi sbaglio ma incentiverà oltre i giovani volentori di lavoro anche i farabbutti che fanno società fittizie per non pagare i fornitori… Io la vedo così, forse mi sbaglio.

  3. Tam Tam dice

    29 Agosto 2012 alle 18:19

    Povera ITALIA, Povera e lo sarà sempre di più, questi veramente scherzano con il fuoco e marciano sui sentimenti dei giovani.
    Vi vogliono distrarre dalle reazioni e azioni che si dovrebbero intraprendere a breve termine, altrimenti per VOI GIOVANI SARA’ LA FINE.
    Questo naturalmente è il mio parere personale, ma difficilmente mi sbaglio, tutto questo serve ad incrementare truffe e delinquenza.
    APRITE GLI OCHHI GIOVANI.

  4. gennaro dice

    29 Agosto 2012 alle 19:06

    Con un euro di capitale..sai quanti giovani prestanome faranno truffe..non è così che si incentiva l’imprenditoria giovanile,semmai le truffe…OKKIO!!

  5. Pidiellina dice

    29 Agosto 2012 alle 23:07

    Scusa Giuseppe ma ke c’entra la libera professione cn la società?..
    Il testo parla di società:definizione prevista dal c.c.art.2247!attività economica svolta da più soggetti che conferiscono beni o servizi x l’esercizio in comune di un’attività economica al fine di dividerne gli utili.certamente si pagherannol’iscrizione alla camera di commercio e gli altri adempimenti previsti x la srl.la differenza è nel capitale sociale:1€!
    Come al solito dalle ns parti,emerge sempre il marcio..nn evidenziamo cose negative ma esaltiamone i vantaggi.
    Auguri a ki intraprende qst nuova società..

  6. BABALU' dice

    30 Agosto 2012 alle 17:03

    L’iniziativa è di quelle che lasciano il segno come “ZORRO”, ma quando ci si imbatte in una delle iniziative promosse e proposte da INVITALIA, la micro-impresa a favore dei giovani imprenditori, sapete quale Società non viene riconosciuta??????? La S.R.L.
    Pertanto l’aiuto che si vuole dare agli Under 35, riguarda un po’ quello che ti chiede la Banca quando vai a chiedere un prestito:
    “Vuole un prestito? Si! Ma ha soldi per le garanzie???????????
    Un atto notarile comunque si paga!
    Evviva la iniziativa privata!!!!!!!!!!!!!!!

    • Stefano Fratepietro dice

      30 Agosto 2012 alle 21:44

      No Babalù, non si paga l’atto notarile se si fa una srl semplificata per gli under 35, è tutto a costo ZERO!

Barra laterale primaria

Ultimora

contagi tamponi

Coronavirus, oggi 1123 casi in Puglia: 217 nel foggiano, più tre decessi

16 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Per un immediato rilancio, l’Audace Cerignola attende il Brindisi

16 Gennaio 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Scuola: DDI al 100% per le superiori, per primaria e medie libera scelta

16 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Bollettino del 15 gennaio, 1295 casi in Puglia: 292 in Capitanata, più cinque decessi

15 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Il Rotary Club di Cerignola ospita questa sera l’autore Lorenzo Tosa

15 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Covid-19, oggi in Puglia 1524 casi: 280 in provincia di Foggia, più otto decessi

14 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

comune di cerignola

Aperte le domande per la richiesta dei benefici relativi alle gelate di marzo e aprile 2020

14 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano 2 commenti

Rubriche

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano Lascia un commento

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” un disservizio alla Asl di Cerignola: non riesco ad avere un medico curante

1 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” il mancato rispetto delle norme anti-Covid al cimitero nei giorni festivi

18 Novembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress