• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Evidenza / Immigrazione, naufragio di oltre cento persone a Lampedusa

Immigrazione, naufragio di oltre cento persone a Lampedusa

Pubblicato 7 Settembre 2012 - 11:07 da Redazione

Ancora una volta Lampedusa torna in prima pagina nella cronaca nazionale registrando l’ennesimo naufragio nelle sue acque. Nella giornata di ieri un sos lanciato da un telefono Gsm alla Capitaneria di porto palermitana, informava di un incidente avvenuto al largo delle coste lampedusane, per la precisione a 12 miglia ad ovest dell’isola siciliana. La richiesta di aiuto parlava di oltre cento immigrati a bordo. Subito sono scattate le operazioni della Guardia di Finanza e della Guardia Costiera che hanno spiegato diverse unità di soccorso insieme a tre imbarcazioni militari Nato (una nave tedesca, una italiana e una turca) e mezzi aerei.

Per ora solo 54 persone sono state salvate, alcune addirittura sono riuscite a raggiungere a nuoto le sponde dell’isolotto di Lampione a poca distanza dalla ben più nota isola siciliana. Nessuna traccia del relitto, pare un vecchio motopesca in legno di dieci metri.

Si ipotizza che l’imbarcazione possa essere affondata subito dopo il naufragio, nonostante le condizioni meteo non particolarmente proibitive.

Non è da escludere la possibilità che gli oltre cento extracomunitari di origine tunisina siano stati volontariamente abbandonati nel pressi dell’isolotto di Lampione e che il messaggio alla Capitaneria di porto sia stato lanciato proprio da uno degli scafisti del motopesca, rientrato in tutta fretta in acque tunisine.

Questo spiegherebbe la totale assenza in mare di segnali del naufragio ma non il mancato avvistamento nei sistemi radar delle unità di soccorso intervenute.

Nel frattempo nella zona è stato chiesto anche l’intervento di alcune imbarcazioni da diporto private e di un diving di sommozzatori per la ricerca di eventuali vittime. All’appello mancherebbero ancora decine di persone. Le motovedette della Capitaneria hanno già sbarcato nell’isola di Lampedusa 46 migranti, tra cui una donna; altri cinque sono stati trasportati da un pattugliatore della Guardia di Finanza e due dalla nave militare tedesca mentre un naufrago che era in condizioni fisiche precarie è stato trasferito sulla terraferma in elicottero.

 

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Evidenza, Italia Contrassegnato con:immigrazione, Lampedusa, naufragio Leggi tutti gli articoli di Redazione

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Tam Tam dice

    7 Settembre 2012 alle 13:16

    La vedo nera, finiremo veramente male, nessuno ma dico nessuno prende seri provvedimenti.
    Un giorno saremo, le vittime di questi signori che hanno invaso il nostro paese.
    Non sono assolutamente razzista, anzi, sono e sarò sempre dell’avviso di bonificare i loro terreni, ed inculcarli alla cultura del lavoro.
    SO BENISSIMO CHE SONO CHIACCHIERE BUTTATE AL VENTO, I NOSTRI POLITICI , DIFRONTE A QUESTI PROBREMI SONO CIECHI E SORDO-MUTI.
    Pertanto, non mi rimane che dire, che siete delle CAROGNE.

Barra laterale primaria

Ultimora

Dati Cerignola

COVID Cerignola, 240 i positivi 27 in quarantena

3 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Coronavirus

Coronavirus, oggi 1261 casi in Puglia: 112 in Capitanata, più undici decessi

3 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” zero euro di contributo fitti, pur essendo stato ritenuto idoneo

3 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Covid-19, 1021 casi oggi in Puglia: 137 in provincia di Foggia, più dodici decessi

2 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Nicola Loiodice per la terza volta in gialloblu con il Cerignola

2 Marzo 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Ultime settimane per partecipare al premio letterario ’N. Zingarelli’

2 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Caiaffa Vini e Michele Biancardi premiati alla XV edizione di “Radici del Sud”

2 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione 2 commenti

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress