• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Provincia / Etichettatura alimenti, Mongiello: “Iniziamo da filiere di pasta e pomodoro”

Etichettatura alimenti, Mongiello: “Iniziamo da filiere di pasta e pomodoro”

Pubblicato 20 Settembre 2012 - 20:26 da Redazione

Sen. Colomba Mongiello

La Senatrice Colomba Mongiello interviene sul tema dell’etichettamento dei prodotti, a tutela del comparto agricolo e della qualità dei prodotti locali. Di seguito l’intervento.

La trasparenza, la leggibilità, la coerenza di un’etichetta rappresentano, come giustamente sostiene il ministro, una garanzia per il consumatore ed un valore aggiunto commerciale per il produttore.

Allora cosa impedisce al Governo di procedere sul percorso iniziato qui in Senato nell’ormai lontano ’96 a tutela del vero made in Italy, tanto all’interno dei confini nazionali che sul più vasto mercato europeo e mondiale?

Signor Ministro, comprendo e conosco le resistenze al cambiamento, che sto direttamente sperimentando nella discussione sulla legge di tutela dell’olio d’oliva, ma le assicuro che la stragrande maggioranza dei produttori e dei consumatori chiede ciò che lei ed io riteniamo necessario allo sviluppo del comparto agroalimentare: la valorizzazione della qualità e della salubrità.

Se è così difficile procedere con un provvedimento generalista, sperimentiamo la regolamentazione su una o alcune filiere: la pasta o il pomodoro, ad esempio. Ciascuna di queste è alimentata, del tutto legittimamente, anche da prodotti – materia prima, semilavorati e lavorati – provenienti dall’estero. Altrettanto legittimamente, i consumatori chiedono di sapere da dove provengano e chiedono di poter scegliere cosa comprare anche in base a tale caratteristica. Altrettanto legittimamente, i produttori che puntano sulla qualità del made in Italy hanno diritto a vedere riconosciuto e certificato il proprio investimento finanziario e commerciale. Altrettanto legittimamente, tutti noi chiediamo che si faccia tutto quanto necessario a prevenire e contrastare il furto d’identità del made in Italy, commesso dagli agropirati come dalle aziende che improfumano d’italiano produzioni con ben altro odore.

Signor ministro, noi siamo e saremo con Lei se e quando Lei dimostrerà di essere, come noi, dalla parte di chi produce e vuole produrre qualità, di chi consuma e vuole consumare qualità.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Provincia Contrassegnato con:alimenti, Capitanata, etichettamento, mongiello Leggi tutti gli articoli di Redazione

Barra laterale primaria

Ultimora

Internet Wi-Fi gratuito nelle piazze di Cerignola

20 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Trasporto scolastico: la Giunta della Regione Puglia approva delibera per corse aggiuntive

20 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

polizia-cerignola-ps-cronaca

Cerignola: quattro arresti nei controlli “ad alto impatto” della Polizia

20 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Fascia per prevenire l’emorragia del postpartum. A idearla il cerignolano Antonio Belpiede

20 Gennaio 2021 da Gennaro Balzano Lascia un commento

Coronavirus, oggi 850 casi in regione: 70 in Capitanata, più tre decessi

19 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Ristori, la Regione Puglia ha trasferito già a fine dicembre le risorse alle CCIAA di Bari e Foggia

19 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Venerdì 22 gennaio Assemblea costituente di “Noi-Comunità in movimento”

19 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano 2 commenti

Rubriche

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano Lascia un commento

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” un disservizio alla Asl di Cerignola: non riesco ad avere un medico curante

1 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” il mancato rispetto delle norme anti-Covid al cimitero nei giorni festivi

18 Novembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress