• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Cultura / Grande Successo per “La Scuola adotta il Territorio” al Mercadante

Grande Successo per “La Scuola adotta il Territorio” al Mercadante

Pubblicato 20 Ottobre 2012 - 14:58 da Mimmo Siena

Quando la scuola fa gioco di squadra i risultati sono sotto gli occhi di tutti. E così è accaduto per l’iniziativa “La Scuola Adotta il Territorio”, svoltasi nella giornata di ieri, e organizzata da tutte le scuole della città, che si è snodata fra Piazza Matteotti e il Teatro Mercadante. L’evento era cominciato con la visita delle rappresentanze scolastiche e delle scuole a Torre Alemanna, per poi passare alla degustazione di prodotti tipici della nostra terra; nel primo pomeriggio la visita al Museo del Primo Circolo Carducci. Dalle ore 17.00 Piazza Matteotti è stata la location dove si sono concentrati i gazebo di tutte le scuole che hanno presentato alla città i loro progetti, aderendo ai vari Pon di questi anni; e i ragazzi, di ogni età, hanno dato la loro impronta nei  costumi storici  rievocati nello spettacolo didattico. Successivamente, in teatro, il Talk sui Tesori di Puglia, dal settore industriale a quello culinario e artistico. Ci sono stati, come di consueto, i saluti istituzionali delle amministrazioni locali, con il Sindaco Giannatempo, l’Assessore provinciale Domenico Farina, l’Assessore Regionale Elena Gentile. La dott.ssa Onorati, in rappresentanza dell’Ufficio Scolastico Provinciale, in esclusiva al nostro giornale ha raccontato: «Una Giornata bellissima per Cerignola e per l’intera provincia, a conferma del fatto di come se si riesce a fare una progettazione seria ed accurata i risultati si vedono. Per i ragazzi e i docenti sono progetti che vanno strutturati, e la collaborazione del personale scolastico e dei genitori diventa fondamentale; così come il territorio che deve essere adeguato alle progettualità stesse. Importante, inoltre, è partecipare con tempestività ai finanziamenti che vengono erogati». Infine, il Primo cittadino ha espresso la sua soddisfazione per la manifestazione, sottolineando quanto «la scuola sia fondamentale per la crescita e lo sviluppo di Cerignola; l’opera dei docenti che aiutano e sostengono nell’apprendimento i ragazzi è un segnale forte e incisivo che diamo a tutta la provincia, anche sotto il profilo culturale».

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Cultura, Evidenza Contrassegnato con:Cerignola, La scuola adotta il territorio, manifestazione, Pon, Scuole Leggi tutti gli articoli di Mimmo Siena

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Tam Tam dice

    20 Ottobre 2012 alle 17:05

    Sentite, non voglio essere sempre polemico, ma purtroppo mi costringete a dire la mia.
    Sapete da quanti anni vediamo questi scenari, Politici presenti solo per arraffare voti, e poi dimentichiamo tutto e tutti, perchè poi c’è il dopo, si lo chiamo il DOPONIENTE.
    Avessi mai visto, per esempio una manifestazione con tutti i Politici presenti, a prescindere del colore della bandiera di ognuno, dare buone notizie di fatti concreti e pronti, per i giovani???
    Mai!!!! Dicono solo che ci sono finanziamenti.
    Cari Politici, non basta, assolutamente, bisogna guidare questi giovani, e ammazzare la Politica delle illusioni.
    Se ci sono i soldi, perchè non VI prodigate voi, perchè sapete a priori che non è vero niente.
    E non venite a dirmi il contrario, altrimenti vi faccio fare brutte figure.Quei soldi è vero che arrivano, ma vengono nascosti e impacchettati parlando volgarmente, e poi a fine gioco, pubblicate che sono tornati indietro alla Comunità Europea, perchè, non siamo stati capaci a presentare Progetti Idonei.
    SONO PROGETTI INESISTENTI E IMPOSSIBILI, QUESTA E’ LA PURA VERITA’. Saluto i Politici a modo mio, ANDATE AL DIAVOLO.

  2. JerryJordan dice

    20 Ottobre 2012 alle 19:18

    Qualche politico può spiegare quanti milioni di euro sono arrivati e cosa è stato fatto dettagliatamente?
    Mettiamo in chiaro un po?
    E’ vero che la degustazione è stato offerto da tutti i genitori all’infuori di qualche sponsor pubblicitario?

  3. cinico dice

    20 Ottobre 2012 alle 20:49

    Progetti PON e POR servono solo ad arrichire gli stipendi degli insegnanti e dirigenti, il resto e’ pura illusione per i ragazzi e i poveri genitori speranzosi di un grande avvenire per i propri figli . Fatela finita conquesti pseudo ed inutili inziative!

  4. JerryJordan dice

    21 Ottobre 2012 alle 13:17

    MA INSOMMA NESSUN POLITICO SI FA AVANTI PER SPIEGARE UN PO DI COSE?
    MAGARI IL SIGNOR MIMMO SIENA PUO’ CHIEDERE A QUALCHE POLITICO CHE CONOSCE E CI DICE TUTTO DETTAGLIATAMENTE?

  5. JerryJordan dice

    21 Ottobre 2012 alle 13:18

    MIMMO SIENA CI SEI ?

  6. socrate dice

    22 Ottobre 2012 alle 22:23

    Mimmo di cerignola…

  7. JerryJordan dice

    23 Ottobre 2012 alle 21:01

    nessun politico che da spiegazioni inerenti alle spese del progetto pon. Mi immagino di tutto per non rispondermi.

Barra laterale primaria

Ultimora

Covid a Cerignola: 564 i casi attuali, 96 le quarantene

12 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Coronavirus

Oggi 815 casi di Coronavirus in Puglia: 172 in provincia di Foggia, più cinque decessi

12 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Asl Fg, domani vaccinazioni anche per le persone di 69 anni (nate nel 1952)

12 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Covid-19, 1359 casi oggi in Puglia: 257 nel foggiano, nessun decesso in provincia

11 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Vaccinazioni, domani saranno trattati anche i nati nel 1942 (79 anni)

11 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Prima sconfitta nel girone di ritorno per il Cerignola, il Bitonto prevale 3-2

11 Aprile 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Dal vaccino agli assembramenti: ecco cosa accade al Tatarella | FOTO

11 Aprile 2021 da Redazione 2 commenti

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” zero euro di contributo fitti, pur essendo stato ritenuto idoneo

3 Marzo 2021 By Redazione

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress