• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

mondosport cerignola
  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Evidenza / Punto News racconta una città ‘ingolfata’

Punto News racconta una città ‘ingolfata’

Pubblicato 3 Novembre 2012 - 11:21 da Vito Balzano

Un mese dalle due facce (e dov’è la novità?): quella ‘nuova’ di una parte della società che vuol progredire, degli istituti scolastici che, grazie ai fondi europei, formano le nuove generazioni, salvandole a volte anche dalla strada; quella ‘vecchia’, la solita, fatta di cronaca a 360 gradi, di politica polemizzante su tutto e tutti, e sempre più povera di contenuti, e di una attualità che sempre più si interessa alle stesse cose, forse perché i problemi, nonostante il tempo passi, restano sempre immutati. Poi, come c’insegna la sociologia, si va oltre i dualismi, e si scopre che c’è lo sport, il bello di Cerignola. Fino a qualche mese fa. Già perché tra gestione di spazi comuni nel Palazzetto dello Sport, e i ‘soliti’ problemi societari dell’Audace, la ‘vecchia’ Cerignola è riuscita a tirarsi dentro anche quanto di buono si era costruito. Non sono bastate la maratona Fai, o le manifestazioni di valorizzazione dei prodotti locali (vedi Bella di Cerignola), per sopperire alla società della polemica. La politica, come al solito, vuole essere protagonista in questo, e i risultati sono sotto gli occhi di tutti: c’è chi si divide al proprio interno, chi polemizza contro tutto e tutti senza barlume di proposta, chi ormai non ha neanche più una sede e una identità, chi si erge a paladino di chissà quale arguta giustizia, chi pensa ad alleanze perché solo così potrà scongiurare il pericolo incombente alle prossime elezioni, ovvero ricavarne percentuali da prefisso telefonico. E la città ne paga le conseguenze. In termini di criminalità, che per certi versi giova solo ai giornali, perché si sa la cronaca ‘tira’ e fa vendere. Per cui ci si meraviglia se una mattina capita di non trovare un avvenimento di cronaca, dalla ricettazione allo spaccio, dalle rapine agli assalti sui tratti autostradali, fino alle denunce per ingiurie, percosse e violenze. Questa è l’offerta formativa per le giovani generazioni, e questo è quello che i ciechi amministratori, e gli aspiranti tali, non vedono (o non vogliono vedere). Un ottobre pieno di tutto questo, lascia poco o niente a chi si adopera per il bene della città, a chi cerca di dare un esempio di civiltà a Cerignola. Ci sono le eccellenze, poche ma ci sono. Nel campo della gastronomia, nella piccola impresa, e nelle scuole, ultimo baluardo di questa città. Ripartire da questi elementi è l’unica strada possibile. Anche perché il ‘populismo’ e il ‘qualunquismo’ di qualcuno, a chi ben conosce la storia della politica italiana e cittadina, fa paura più di questa politica malata.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Evidenza, Punto News Contrassegnato con:53, Attualità, Cerignola, cronaca, Ottobre, Politica, Punto News Leggi tutti gli articoli di Vito Balzano

Interazioni del lettore

Commenti

  1. lavoratore...........per la redazione..... dice

    3 Novembre 2012 alle 17:37

    condivido il vostro sintetizzato commento ,che di questi tempi e tutto,un andare indietro ,che avanti.che lo sport sia da sostenere,perche e la parte sana di giovani che seguono questi eventi,almeno proviamo a distoglierli dalla strada della delinquenza minorile,che e il male di questo paese…ma credetemi per quanto mi guardi intorno,cercando di vedere qualcosa di buono,in tutto ci vedo la malafede,ho meglio il malaffare…non vorrei essere retorico ma purtroppo,ci devo ritornare sull’argomento.LA STORIA CI INSEGNA CHE GLI ESEMPI VENGONO DAI GRANDI…..
    MA SE QUESTE AMMINISTRAZIONI NON DANNO UN BUON ESEMPIO NOI A COSA CI ATTACCHIAMO??…IN COSA CONFIDIAMO???
    possibile ,tanto per dirne una ,che questa gente promette mare e monti presentando programmi validi alle elezioni ma poi quando amministrano si dimenticano di tutto??? questa e storia vecchia..si ripeteranno allinfinito e noi? li rivotiamo…apro una parentesi sul lavoro:
    sono un artigiano edile piccolo e modesto con il mio saper fare cerco di sopravvivere..un giorno decisi di fare qualche passetto avanti con la mia impresa ,volevo partecipare a qualche gara comunale..quando mi sono presentato,ero cosi piccolo ma cosi piccolo,che la mia statura di 1,75 non sarebbe bastata.
    la mia rabbia e stata vedere I CALICE I CAIAFFA,E COMPANI CHE MI GUARDAVANO E RIDEVANO COME PER DIRE :ma questo tempo da perdere ne avra tanto?…morale della favola: due giorni prima si sapeva che i due dell’apocalisse si erano spartiti il tutto…
    allora io mi chiedo come si fa acrescere in questo paese senza abbassarti i pantaloni?…
    io non lo faro maiiiiii…..un tozzo di pane a casa lo porto comunque …..
    lsono in crisi ci dicono,MA QUANDO LA GEMA NON VERSAVA LORO DOVERANO?
    A FARE LE QUOTE DI SPARTIZZIONE? TANTO ..A..TE…TANTO..A..ME.
    concludo dicendo che se in questo paese non cambia il DNA,del cittadino,che deve capire che bisogna aiutare il prossimo, io moriro con questo sistema ,ma la mia paura e che ci moriranno anche i nostri figli con questo sistema…grazie per avermi ascoltato

  2. Tam Tam dice

    4 Novembre 2012 alle 09:29

    Certo che i nostri Politici non si perdono mai d’animo, io non saprei nemmeno da che parte cominciare.
    Ormai è risaputo che a Cerignola, la Politica consiste, nell’ignorare i fatti, La politica, come tutti sanno, ha cessato da molto tempo di essere scienza del buon governo, ed è diventata invece arte della conquista e della conservazione del potere.
    Secondo me, la Politica, Ha sempre patrocinato la causa del povero, per avere un mezzo sicuro per potersi arricchire.
    Tempo fa, lessi da qualche parte, che La politica sociale è la disperata decisione di operare i calli di un malato di cancro, è proprio così, e tra un po ci lasceranno pure quelli.
    Una delle cause principali, ritengo, è che la Politica è l’unica professione per la quale non si considera necessaria nessuna preparazione specifica. Ritengo che per il bene di tutti Abbiamo bisogno di persone competenti e che abbiano un buon cuore, risolveremmo tanti ma tanti problemi.
    A me, come a tanti dispiace della povera gente che sta soffrendo le pene dell’inferno, e tutto per che cosa? Per il lavoro!L’impossibilità a VIVERE, ci rendiamo conto?
    Ma perchè non cerchiamo di vivere una vita buona e ONORABILE!
    ABBIATE IL CORAGGIO E L’UMILTA’ DI APRIRE LE BRACCIA AL CAMBIAMENTO. Altrimenti sarà la fine.
    Buona giornata a tutti.

  3. lavoratore...per tutti... dice

    6 Novembre 2012 alle 23:26

    mio nonno neglianni 70 diceva:
    dobbiamo raccimolare soldi per fare politica.
    oggi l’essere umano dice:
    dobbiamo fare politica per rubare soldi.
    QUESTO E IL CAMBIAMENTO RASSEGNATEVI……

Barra laterale primaria

Ultimora

Sabato 27 febbraio il Tesseramento Day dell’associazione Noi-Comunità in movimento

25 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Cartagena delegato regionale per il Dipartimento Istruzione di Forza Italia Giovani

25 Febbraio 2021 da Vito Balzano Lascia un commento

Covid-19, 991 casi oggi in Puglia: 135 nel foggiano, più cinque decessi

24 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Un derby senza particolari sussulti, fra Cerignola e Fidelis Andria finisce 0-0

24 Febbraio 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Polizia Stradale salva cucciolo di pastore tedesco nell’area di Servizio “Saline Sud”

24 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Scuola a distanza fino al 14 marzo. Nuova ordinanza di Emiliano nella notte

24 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

L’ArmoniEnsemble Piano Trio ha rappresentato la Puglia al Festival “Music & Wine”

24 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione 2 commenti

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress