• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

mondosport cerignola
  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Evidenza / Cerignola, dipendenti della Coop. S. Francesco occupano la Sala Consiliare

Cerignola, dipendenti della Coop. S. Francesco occupano la Sala Consiliare

Pubblicato 9 Novembre 2012 - 12:46 da Redazione

Foto di Filippo De Luca

E’ un’azione di forza, seppur pacifica, quella imbastita dai lavoratori della Cooperativa San Francesco. Questa mattina, infatti, intorno alle ore 10, con l’ausilio dei dipendenti di altre cooperative di Cerignola, i lavoratori (circa un centinaio) hanno occupato la Sala Consiliare a Palazzo di città, chiedendo spiegazioni sul mancato pagamento. Dopo alcune decine di minuti si sono riscaldati gli animi, con cori di disprezzo verso questa amministrazione, e nello specifico verso il Dirigente Saracino. Il Sindaco Giannatempo ha ricevuto Michele Garruto, Responsabile Sindacale, il quale a fine colloquio dichiara a lanotiziaweb: «abbiamo avuto questo incontro con il sindaco il quale non è stato in grado di darci alcuna risposta; dovremmo aspettare fino al 17 dicembre ci ha detto. Aspettiamo l’incontro oggi con i sindacati e con la cooperativa per sbloccare questa situazione. La gente è affamata – ha proseguito l’esponente sindacale -; sono cinque mesi che non percepisce stipendio. Ci vogliono risposte immediate, serve una boccata d’ossigeno. La nostra è una protesta pacifica e civile per manifestare un nostro diritto. Aspettiamo nelle prossime ore delle risposte certe; alla cittadinanza diciamo – ha chiosato – che è un diritto di tutti manifestare per uno stipendio, e per chi svolge lavoro per i cittadini, tipo scuolabus, servizi ai bagni pubblici, all’ambiente».

Foto di Filippo De Luca

Questi i temi caldi in Sala, mentre prosegue ancora la protesta e l’occupazione, abbiamo raggiunto anche il presidente della Cooperativa San Francesco, Michele Lapollo, il quale ai microfoni de lanotiziaweb afferma: «Noi vogliamo parlare del sociale non dei problemi dell’amministrazione comunale. Chiediamo spiegazioni e chiarimenti sul futuro dei soci lavoratori non solo della cooperativa San Francesco. La nostra occupazione sarà ad oltranza finché non si riuscirà a parlare con il sindaco Giannatempo. Per ora siamo riusciti a parlare con i consiglieri Casarella e Reddavide, che hanno manifestato la loro solidarietà alla situazione. Noi della Cooperativa San Francesco continuiamo a garantire i servizi perché ancora non ci hanno autorizzato a scioperare. La lotta – ha concluso Lapollo – sarà lunga ma non ce ne andremo finché non accetteranno le nostre condizioni».

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Evidenza, Politica Contrassegnato con:Cerignola, Cooperativa San Francesco, occupazione, palazzo di città, protesta Leggi tutti gli articoli di Redazione

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Mosè Sorbo dice

    9 Novembre 2012 alle 12:53

    ..”QUESTO ed ALTRO”…e NON = PRIVIlegi-kasta-ARMI-partiTI- CEMENTIFICI- inCENERItori-DISoccupaizone-TUMORI…

  2. cerignolano speranzoso dice

    9 Novembre 2012 alle 13:41

    Basta andate a casa!!!! basta pdl-giannatempo. basta pd-gentile. avete violentato wuesta citta per 20anni. Alle prossime tornate a fare i dottori,il vostro mestiere

  3. Pidiellina dice

    9 Novembre 2012 alle 14:27

    Solidarietà da parte mia a tutti i lavoratori.
    È 1 loro diritto ricevere la retribuzione!!
    Vi dico:non mollate!
    L’amministrazione deve essere garante dell’impegno nei confronti di queste persone e delle loro famiglie.
    Spero solo si riesca a continuare tale protesta,senza che la situazione,degeneri altrimenti le cose potrebbero cambiare.
    Sono convinta che il sindaco non dorma la notte per tale problema e che non abbia la bacchetta magica.
    Però egli è a capo del comune e deve assumersi le responsabilità di tali situazioni.

  4. Antonio Campanale dice

    9 Novembre 2012 alle 14:38

    Forza ragazzi, siamo con voi, non mollate, altrimenti continueranno a prendervi in giro come hanno fatto fino ad ora. Avete diritto ad essere pagati, in quanto avete lavorato, si sono fatti fregare i soldi dalla Gema? non è un problema vostro, devono pagarvi subito!!!!

  5. Cerignolano dice

    9 Novembre 2012 alle 15:19

    Ma solo 1 lavora alla San Francesco?????
    Almeno dalla foto ne vedo 1 e l’altro presumo che l’abbia accompagnato!!
    Giannatempo che ci vuole a pagare quel povero discraziato???
    Non vedere che ride, quello ride per non piangere.
    Ciao

  6. Bomba atomica dice

    9 Novembre 2012 alle 17:33

    Mosè sorbo sindaco. È un’idea? Comizio: cittadiniCaSaSaluteGovernoCergnolaInceneritoreMATuNonSCissPateCoMUneMettaGIannateMPO

  7. Cielo dice

    9 Novembre 2012 alle 19:17

    Assoluta solidarietà ma mi chiedo come mai sono solo i lavoratori della S. Francesco e non anche i lavoratori di altre cooperative a protestare? Non è che si tratta della solita strumentalizzazione o attacchi trasversali? Come mai i tagli subiti dalle altre cooperative non hanno sortito tanto clamore? Mi sembra che non sia tutto chiaro e limpido.

  8. Cittadino dice

    9 Novembre 2012 alle 19:24

    Ma conosciamo la situazione europea? Sapete la condizione finziaria dello Stato italiano? Sapete cosa si è riversato sugli Enti Locali? Tagli, tagli e tagli. E allora di cosa ci lamentiamo? Dobbiamo andare a Roma e non ad occupare la sala consiliare. Cosa c’entra? I Comuni non hanno soldi e allora Monti deve dire cosa fare dei servizi. Non facciamoci strumentalizzare da chi ci marcia e tenta di avere solamente un risultato di facciata o vuole cavalcare il problema a carico di chi veramente ha bisogno.

  9. lavoratore..... dice

    9 Novembre 2012 alle 19:46

    gente che non puo tirare avanti,avendo giustamente lavorato,
    (anno tutta la mia solidarieta’) e chi li accoglie al comune ????
    REDDAVIDE E CASARELLA…AZZZ…CHE FORTUNA!!!!!!!!!
    lLE DUE PIU’ALTE CARICHE COMPETENTI TERRITORIALI DEL LAVORO.
    P.S. ma il presidente lapollo non puo per solidarieta’ dei sui lavoratori mettere mano al portafoglio e dargli un incentivo?????
    per lui che sara mai, ci dimostri il suo lato umano PRESIDENTE,
    FACCIA MANGIARE TUTTI…….
    mo si aspettano le direttive….maaa…….aviss…vogl…..a…..mure….d….fom……..

  10. lavoratore.....x cittadino dice

    9 Novembre 2012 alle 19:50

    cittadino?…ai detto che vuoi andare a ROMA a protestare?
    io domenica sera parto per ROMA se vuoi ti ci porto GRATIS,
    VIENI A PROTESTARE CON ME?
    ancora fai come quello che cercava lavoro, che poi viene scelto, e dice : E IN MEZZO A TANTA GENTE ,PROPIO A ME DOVEVI SCEGLIERE?…un posto libero ce che fai????fammi sapere….

  11. Puliamo il mondo dai ladri dice

    9 Novembre 2012 alle 20:31

    Uniamoci anche noi, cittadini di Cerignola,loro pretendono lo stipendio che gli spetta,Noi pretendiamo un’amministrazione efficiente che prenda il posto di questa incompetente e basta ai personaggi che occupano la poltrona grazie al voto di scambio…Il vento è cambiato bisogna protestare ed alzare la voce…Questi se ne devono ANDARE via TUTTI SINDACO,ASSESSORI,e Consiglieri…Alle prossime elezioni lo sanno benissimo che neanche il voto di scambio garantirà loro la riconferma!!! V E R G O G N A

  12. incazzata ! dice

    9 Novembre 2012 alle 20:37

    Perchè avete assunto 8 vigili in fretta e furia il 1 novembre, quando sapevate di non avere i soldi per pagare i dipendenti della coop. S. Francesco ?

    • Mario dice

      10 Novembre 2012 alle 08:46

      Brava!! hai centrato il problema!! per gli altri non si può fare niente mentre x gli amici c’è sempre posto. Perchè non chiedete se è normale che alcuni vigli sono stati spostati negli uffici comunali?? perchè questo dà l’alibi di nuovi vigili! e per fare cosa?? se soldi non ce ne sono non ce ne sono per tutti.

  13. ciro caggiani dice

    10 Novembre 2012 alle 00:21

    Signor Sindaco, visto che la notte non dorme, impieghi il suo tempo a questo modo, scopra dalla denuncia dei redditi di tutti i componenti politici Cerignolani, chi supera i 60 mila euro, dopo di che attinga dal loro stipendio, e prenda i soldi necessari per pagare coloro a cui spetta uno stipendio già misero.

  14. antonietta fortunato dice

    10 Novembre 2012 alle 16:16

    essere cancellati totalmente da un servizio pubblico dove io che da 15 anni lavoro trovarsi da da un giorno a ll’altro in mezzo ad una strada non e e normale come dovrei fare adesso a mantenere 11 persona a carico e in piu un marito disabile? caro sindaco dei miei stivali e non ho ne anche quelli

  15. michele lapollo dice

    10 Novembre 2012 alle 23:37

    Antonietta, abbiamo lottato soprattutto per te e i 4 colleghi. purtroppo ci sono presidenti di coop.sociali per nulla sociali ma contro il sociale. sono mancati all’appello: presidente e vice presidente coop.sociale padre pio, coop sociale ripalta, informagiovani, un grazie per la solidaietà a roberto ferraro coop. sociale nuova alba. non ci fermeremo più ,oltre agli amministratori dobbiamo allontanare i falsi non profiit. la speranza tienila viva con la preghiera.

  16. Ringhio dice

    11 Novembre 2012 alle 10:14

    Alla protesta di venerdi nella sala consiliare, non c’erano solo i lavoratori della cooperativa S.Francesco, ma anche i lavoratori della cooperativa Europe Service è Pulisan, di cui hanno mandato a casa 5 lavoratori di cui prestavano servizio ai bagni pubblici.
    Questa gente vuole solo che non vengano calpestati i loro diritti come lavoratori ad essere pagati,ed eseguiire il proprio lavoro con dignità.

  17. lavoratore.. dice

    11 Novembre 2012 alle 22:23

    AZZ…LA PULISAN…..HO FATT CHIU XXXXX GHED CHA BERLUSCON…….AZZZZZ……

Barra laterale primaria

Ultimora

Emiliano: «Se vogliamo la scuola aperta in presenza, dobbiamo vaccinarla»

25 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Coronavirus, 1154 casi oggi in regione: 235 in provincia di Foggia, più tre decessi

25 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

«I cittadini pugliesi over 80 prenotatisi saranno vaccinati tutti entro marzo»

25 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Sabato 27 febbraio il Tesseramento Day dell’associazione Noi-Comunità in movimento

25 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Cartagena delegato regionale per il Dipartimento Istruzione di Forza Italia Giovani

25 Febbraio 2021 da Vito Balzano Lascia un commento

Covid-19, 991 casi oggi in Puglia: 135 nel foggiano, più cinque decessi

24 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Un derby senza particolari sussulti, fra Cerignola e Fidelis Andria finisce 0-0

24 Febbraio 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione 2 commenti

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress