• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

mondosport cerignola
  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Evidenza / Domenica 18 la decima edizione della “CorriCerignola”, valida per il trofeo “CorriPuglia”

Domenica 18 la decima edizione della “CorriCerignola”, valida per il trofeo “CorriPuglia”

Pubblicato 16 Novembre 2012 - 00:33 da Mimmo Siena

Si svolgerà domenica prossima, 18 novembre, la decima edizione della “CorriCerignola”-Memorial Bruno Liscio, evento organizzato dall’Associazione podisitca Santo Stefano di Cerignola di concerto con la Fidal, insieme al Comitato Provinciale del Coni, al Rotary Club ofantino e con il patrocinio del Comune. La gara sarà valida come 21ma prova del trofeo Corripuglia ed il tracciato -lungo 10 chilometri-si snoderà dal Rione Torricelli e dovrà essere percorso in un tempo massimo di 1h e 30’; tre categorie impegnate al via, sia uomini che donne: assolute, amatori e master. Il presidente dell’Associazione Podistica Santo Stefano, Luigi Mansi, in esclusiva per Lanotiziaweb.it racconta l’attesa di questa giornata: «Lo spirito è quello di sempre, consapevoli di aver smosso in questo paese una coscienza, cioè praticare lo sport all’aria aperta, che oltre ai benefici per la salute, porta associazionismo ed una qualità di atleti, alcuni dei quali molto forti anche tra i ragazzi. E’ lì che punteremo negli anni prossimi, anche se ci mancano le strutture». Sul tracciato ci dice: «Quest’anno, insieme al corpo della Polizia Municipale, abbiamo studiato un percorso molto più veloce, cercando di mettere gli automobilisti a loro agio: faccio un appello a tutti coloro che andranno a Torricelli per fare spesa di non prendersela, stiamo facendo in questa città un movimento che non sempre è possibile. Parteciperanno 1000 persone con le loro necessità e visiteranno anche un pezzo della Terra Vecchia; anche noi come associazioni di volontariato, facendo sport e cultura, dobbiamo far crescere di più questo paese».

Infine, il presidente parla della costante crescita della sua Associazione: «La passione per l’atletica è in aumento: quando abbiamo cominciato, nel 1984, eravamo pochissimi e ci vergognavamo di andare in giro ad allenarci. Oggi per tutti noi è motivo di vanto e sono convinto che grazie alla corsa, all’atletica faremo in seguito parlare di noi. Invito tutti i cittadini a guardare ed applaudire tutti: il primo e gli ultimi. Sarà una bella festa, Cerignola se lo merita». Le parole di Mansi mettono in evidenza che questo è lo spirito giusto per la città, che anche nello sport sa pensare positivo e bene.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Evidenza, Sport Contrassegnato con:Ass.Santo Stefano, Corri Cerignola, Gara Podistica Leggi tutti gli articoli di Mimmo Siena

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Mosè Sorbo dice

    16 Novembre 2012 alle 11:06

    GIA’ alle ore 20,05 di VENERDI’ 09/11/2012 “QUESTA” richie sta-soluzione… era stata …nuovamente RIBADITA … da Michele Monterisi nell’aula del Consilgio comunale ed APPROVATA da TUTTE le cooperative sociali che STAVANO OCCUPANDO i locali.

    BUONA SALUTE…CERIGNOLA

  2. Tano dice

    16 Novembre 2012 alle 11:18

    Come faranno a salvarli dalle macchine? E dalle persone che non sanno che la gente può anche camminare a piedi? 😀 Buona fortuna!

  3. cloud_leonhart dice

    16 Novembre 2012 alle 11:42

    ci sara l ausilio anche dei volontari della protezione civile che aiutera i vigili nel monitorare lo svolgimento della gara!!!!

  4. maros dice

    16 Novembre 2012 alle 18:04

    Sarà difficile anche quest’anno far capire ai Cerignolani che a volte sarebbe meglio lasciare l’auto a casa.

    L’anno scorso ho dato una mano per bloccare le strade durante il passaggio dei corridori, noi poveri volontari, siamo stati letteralmente aggrediti da uomini e donne che non sopportavano di rimanere fermi in colonna nel traffico.

    A Cerignola l’auto si usa anche per fare 200 mt, si deve per forza parcheggiare davanti a casa e se devo rimanere fermo lascio il motore accesso così si respira meglio.

    Buona fortuna ai coraggiosi organizzatori del CorriCerignola.

  5. santoro savino dice

    16 Novembre 2012 alle 18:33

    non tutti i panni sono a buttare a mare. Ricordo che l’anno scorso tanta gente ha partecipato ed ha incitato “i paesani” ma, sopratutto vanno ricordati i tanti volontari che hanno reso possibile una manifestazione con una partecipazione a Cerignola mai vista. Ad onor del vero, va anche ricordato che se tanta gente viene da fuori lo dobbiamo a chi, raramente io e la mia cricca, ogni domenica tra tante difficoltà e sacrificio partecipa al corripuglia nei posti più disparati della nostra regione. Un grazie anticipato va anche al direttivo, ed in particolare al presidente, che mai domo continua a promuovere ovunque la “S. Stefano”. Non posso ringraziare il dott. Bruno per antipatia personale, scusate ma lo dovevo dire.
    P.S.: al dott. Bruno vorrei consigliare di accodarsi all’ambulanza, potrebbe dire che è il medico della manifestazione. Farebbe più bella figura.
    Tra il serio ed il faceto, in tutta onestà, vorrei ringraziare tutti gli associati perchè tutte che le volte che ci incontriamo è una gioia condivisa che va oltre qualsiasi steccato. Nella S. Stefano non importa chi sei e cosa fai, importa essere accomanati dalla voglia di vivere e di stare insieme. Forse per qualcuno è ben poca cosa ma, a noi, basta ed avanza. Correre per un giro alle fornaci, 10 Km a S. stefano o fare Montagna Spaccata, non è un traguardo è la scusa per ritrovarsi e stare insieme. Correre insieme ci libera dalla angosce quotidiane, ci consente di produrre in modo naturale le “endonfine” e per finire, forse non dovrei dirlo ma fa bene anche al p…….llo che per chi ha una certa età conta.

    • Max dice

      16 Novembre 2012 alle 19:07

      In alto i batacchi, dottor Santoro!

  6. MICHETTO dice

    17 Novembre 2012 alle 17:45

    DA NOTARE CHE E’ UNA MARATONA CHE SI SVOLGE SEMPRE SOTTO L’ACQUA OGNI ANNO.
    E’ DAVVERO UN PECCATO.
    SPERIAMO CHE ESCA UN PO’ DI SOLE COSI OLTRE HA VEDERE GENTE CORRERE SI VEDRENNO ANCHE UN PO’ DI BICI.

  7. Luigi Mansi dice

    18 Novembre 2012 alle 20:40

    Come si può constatare, e contro molte perplessità sulla riuscita della manifestazione x la viabilità e per la pioggia, tutto è andato benissimo!!
    Avevo previsto 1.000 presenze e non sono stato smentito!!!
    Devo ringraziare tutti i volontari al traffico e la CRI, gli atleti dell’Associazione S.STEFANO, che hanno lavorato tanto, nei gg. precedenti la gara e anche domenica.
    Un’altro ringraziamento a chi per conto dell’Amministrazione ha lavorato affianco a noi, soprattutto al sottoscritto, e cioè i sigg. VINCENZO CALVIO e MARCELLO MOCCIA.
    Ecco perchè si può, si può fare!!!!! Ci rivediamo il 2013, e chi ci vuole conoscere, sa dove trovarci!!

Barra laterale primaria

Ultimora

Progetto Policoro: Carlo Cariello nuovo animatore di comunità di Cerignola-Ascoli Satriano

4 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Pietra di Scarto festeggia i 25 anni della Legge sul riutilizzo sociale dei Beni Confiscati alla mafia

4 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Mirra: «Bene il vaccino, ma lasciamo “a distanza” le scuole»

4 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Dati Cerignola

COVID Cerignola, 240 i positivi 27 in quarantena

3 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Coronavirus

Coronavirus, oggi 1261 casi in Puglia: 112 in Capitanata, più undici decessi

3 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” zero euro di contributo fitti, pur essendo stato ritenuto idoneo

3 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Covid-19, 1021 casi oggi in Puglia: 137 in provincia di Foggia, più dodici decessi

2 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione 2 commenti

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress