• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Attualità / Il “Tatarella” di Cerignola parteciperà ad un progetto sull’abuso di smart drugs ed anabolizzanti

Il “Tatarella” di Cerignola parteciperà ad un progetto sull’abuso di smart drugs ed anabolizzanti

Pubblicato 16 Novembre 2012 - 13:01 da Redazione

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato giunto dalla direzione sanitaria dell’ospedale cittadino “Tatarella”, nel quale si annuncia la partecipazione del locale nosocomio ad un progetto riguardante l’abuso delle cosiddette droghe intelligenti (smart drugs) e degli anabolizzanti. Ciò è stato possibile grazie all’attribuzione, da parte del Miur, del Fondo per gli investimenti della ricerca di base, assegnato il 6 novembre scorso. Di seguito la nota integrale.

La Direzione Sanitaria del P.O. “G.Tatarella” di Cerignola esprime viva soddisfazione e formula i migliori auguri al Prof. Vittorio Fineschi, Direttore dell’istituto di Medicina Legale dell’UNIFG ed al Prof. Cristoforo Pomara delegato alla ricerca dell’UNIFG, nonché consulente medico legale per la scrivente Direzione e Direttore del servizio di Tossicologia Forense dello stesso P.O., per l’attribuzione, come primo classificato da parte del Ministero dell’Università e della ricerca scientifica, del FIRB (Fondo per gli investimenti della ricerca di base) assegnato il 6/11 u.s. per il progetto su “Abuso delle cosiddette smart drugs (“droghe intelligenti”) e degli anabolizzanti”. Lo sviluppo del progetto con UNIFG capofila e le Università di Roma “La Sapienza”, Roma “Cattolica”, nonché l’Università di Verona, vedrà certamente coinvolto il centro di Tossicologia Forense del “Tatarella” e diretto dal Prof. Pomara che possiede le risorse tecnologiche necessarie e le professionalità per la realizzazione del progetto. Ancora una volta l’Ospedale “G.Tatarella” assume un ruolo fondamentale nella sanità regionale e questa volta anche nel panorama nazionale ed offre un nuovo qualificante esempio di buona sanità.

Dott. Rocco Dalessandro

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Attualità, Evidenza Contrassegnato con:Cerignola, Miur, Ospedale, Progetto Leggi tutti gli articoli di Redazione

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Ne dice

    16 Novembre 2012 alle 18:01

    Stronzate come sempre

  2. MUCCIOLI dice

    16 Novembre 2012 alle 18:22

    TANTISSIME LE INIZIATIVE CHE SI SFORNANO IN QUESTO PERIODO, UNA VERA E PROPRIA CORSA A DIMOSTRAZIONE CHE LA CITTA’ E’ VIVA (TANTO VIVA QUANTO INERTE), NON SI RIESCONO A SEGUIRE TUTTE QUESTE INIZIATIVE A CAUSA DEL LASSISMO AL QUALE I CITTADINI DI CERIGNOLA SONO ORMAI, LORO MALGRADO ABITUATI. FORSE ALL’ORIZZONTE CI SONO TRASFORMAZIONI DEL TERRITORIO? NUOVE INIZIATIVE PER DEBELLARE LO SPACCIO DI DROGA? FERMARE LO “SFRUTTAMENTO” CHE SUBISCONO I GIOVANI ED I TRINARICIUTI IN QUESTE ZONE? L’INIZIATIVA NOBILE CHE PARTE PER: FORSE SARA’ PER L’IMMINENTE ARRIVO DI BABBO NATALE O LA BEFANA? NENTE DI TUTTO QUESTO! SIAMO DINANZI AI PRELIMINARI DEGLI APPUNTAMENTI POLITICI, QUELLI CHE NON SI RASSEGNANO PER LE LORO PRIMAVERE E NEANCHE DEI TANTI FERRAGOSTO TRASCORSI, ALL’OMBRA DEL BENESSERE E DI ALTRE BEATITUDINI OTTENUTE NEL CORSO DEGLI ANNI TRASCORSI, A “LAVORARE” CON IL MANDATO DEL POPOLO SOVRANO.
    L’INIZIATIVA E’ ENCOMIABILE, MA FORSE PREMEDITATA. INOLTRE BISOGNA RIFLETTERE SUL FATTO CHE BISOGNA ANNULLARE IN QUESTA CITTADINA PRIMA GLI UNTORI (SPACCIATORI E TRAFFICANTI) , DOPO CURARE “L’EPIDEMIA”. BUON LAVORO.

  3. il banditore dice

    16 Novembre 2012 alle 19:45

    si cerca sempre notorietà sulle spalle degli altri. i meriti altrui vengono proposti come meriti propri. fanno bene ad appoggiarsi agli altri: personalmente sono paralitici mentali. sembrano tanto a quelli che nelle trasmissioni tv fanno di tutto per mettersi in mostra stando dietro a chi parla…

  4. la resa dei conti si avvicina!!!!! dice

    16 Novembre 2012 alle 22:49

    Il 10 e 11 Marzo ci sono le elezioni…….Italiani …….ucchie vevl!!!!! votiamo M5S forza Grillo!!!!

  5. concervello dice

    17 Novembre 2012 alle 11:47

    Mi complimento e concordo con “banditore” per il lucido commento!
    In ogni caso spezzerei una lancia a favore dei progetti di ricerca finanziati dal Miur! Aldilà dei soliti interessi economici e della scaltrezza di alcuni soggetti partecipanti, questi progetti sono una buona occasione di dialogo tra le comunità scientifiche e le aziende che vi partecipano! Qualcosa di buono si cava!
    E comunque questi progetti vengono valutati minuziosamente dal punto di vista tecnico ed economico prima che i finanziamenti vengano erogati .. almeno per i soggetti privati.

  6. Rita dice

    17 Novembre 2012 alle 12:38

    qualcosa si cava….infatti! servono solo a cavare soldi alla collettività, al contempo entrano soldini extra nelle tasche di qualche docente intrallazzato. Bella roba!

  7. Cerbero dice

    17 Novembre 2012 alle 13:18

    Soldi buttati, come i progetti che fanno alle scuole a cui possono accedere solo gli insegnanti di ruolo e non i precari. Si continua a foraggiare chi ha gia’ tanto. Buona salute a tutti.

  8. Redazione dice

    18 Novembre 2012 alle 22:19

    A causa di certi commenti, chiudiamo!

Barra laterale primaria

Ultimora

Lopalco: “Giunta approva piano per la ripartenza della scuola in sicurezza”

28 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Bollettino regionale 27 gennaio, 1233 casi: 194 in provincia di Foggia, più otto decessi

27 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Noi-Comunità in movimento: «Preoccupati per il futuro e il ruolo di Cerignola nel GAL Tavoliere»

27 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Sgominata banda di cerignolani dedita alla commissione di furti presso le aziende del nord Italia

27 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Fermato il presunto autore dell’omicidio della 49enne di Orta Nova

27 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Assunzione messo notificatore al Comune, Dibisceglia (PD): “Si vigili sulla procedura di selezione”

27 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

XI concorso artistico “Antonietta Rosati”, tutti i premiati della manifestazione

27 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano 2 commenti

Rubriche

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione 2 commenti

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano Lascia un commento

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” un disservizio alla Asl di Cerignola: non riesco ad avere un medico curante

1 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress