• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

mondosport cerignola
  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Cronaca / Ancora rapine, nel mirino dei malviventi le farmacie

Ancora rapine, nel mirino dei malviventi le farmacie

Pubblicato 5 Dicembre 2012 - 12:22 da Redazione

Riceviamo e pubblichiamo una nota giunta in redazione a firma Gianni Ruocco, sull’ennesima rapina perpetrata ai danni di una farmacia. Ruocco cita anche un altro episodio avvenuto pochi giorni fa ai danni di un diverso esercizio, esprimendo lo sdegno e lo sconforto per una situazione ormai insostenibile. Di seguito il documento integrale.

In due settimane notissimi malviventi (ci sono le immagini che li ritraggono anche a volto scoperto) rapinano indisturbati le farmacie della nostra città. Oggi è toccato ancora una volta alla farmacia Ruocco in via don Minzoni dove lo stesso duo che si era esibito con successo il 21 novembre, con la stessa tecnica e la stessa sfrontata sicurezza aggredisce l’inerme personale femminile della farmacia terrorizza i clienti e fugge via con il bottino incurante di agire in pieno giorno ed in una delle zone più popolate della città. Solo pochi giorni fa stessa sorte è toccata alla farmacia Danile, poche centinaia di metri più in là…domani a chi toccherà?

Si accettano scommesse in questo nefando gioco del Monopoli cittadino dove due balordi riescono a tenere in scacco Carabinieri e Polizia, Guardia di Finanza e agenti in borghese dell’anticrimine (dei vigili urbani neanche l’ombra) in un gioco nefando in cui l’aggressione a mano armata (un coltellaccio da cucina è un’arma se brandito alla gola di un’inerme cittadina) non è più un reato grave ma solo un “possibile probabile inciampo giornaliero” in questa giungla che si chiama Cerignola. Giungla per non chiamarla “fogna” questa nostra povera città dove alcuni ratti vigliacchi e spudorati tengono in scacco un’intera comunità nella quale chi vede, chi assiste gira sempre lo sguardo dall’altra parte sperando di non essere anche lui vittima del lerciume cittadino che invece ormai ci avviluppa tutti, nessuno escluso.

E per domani che contiamo di fare…? Nulla, non farà nulla il nostro Sindaco, non farà nulla il nostro Prefetto, non farà nulla il Questore, non faranno nulla i Magistrati…faranno solo ciò che potranno i pochi uomini delle forze dell’ordine che, per poche centinaia di euro, senza mezzi e senza entusiasmo continueranno a pattugliare ciò che possono immersi sino al collo in questa palude fangosa e  maleodorante che si chiama Cerignola.

Gianni Ruocco farmacista

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Cronaca, Evidenza Contrassegnato con:Cerignola, Farmacie, gianni ruocco, rapine Leggi tutti gli articoli di Redazione

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Pietro Ruocco dice

    5 Dicembre 2012 alle 13:45

    Comprendo l’amico Gianni e gli esprimo tutta la mia solidarietà per quanto accaduto.
    E’ davvero un peccato vedere la nostra città che scivola inesorabilmente verso l’inciviltà, verso l’illegalità, verso l’invivibilità.
    Verso il pericolo quotidiano, il rischio ricorrente, verso una continua e inaccettabile assuefazione al peggio.
    E’ davvero un peccato che una (possibile) splendida città come la nostra appena 60 anni fa fosse la città di Di Vittorio, una città simbolo in Italia del lavoro e della difesa dei diritti dei lavoratori.
    Oggi resta poco di tanta immensa eredità. Oggi Cerignola è solo nota per ben altri motivi e ben altre notizie. Oggi chi ama questa città esprime con altrettanta forza e rumore il suo disagio a viverla così com’è adesso.
    Pietro Ruocco.
    Cittadino di Cerignola stanco. Deluso. Arrabbiato.

  2. lupo nero dice

    5 Dicembre 2012 alle 15:02

    Basta. Non ne possiamo piu.
    Cerignola dovrebbe lamentatsi.
    Dice il dottor Ruocco :oggi e toccato a me, domani a chi tocchera’. Io spero a qualche politico, cosi vediamo se alzano il c..o dalla poltrona.

  3. Pinuccio Bruno dice

    5 Dicembre 2012 alle 16:50

    Cerignola è in totale stato di abbandono. L’acuirsi di questi atti delinquenziali, a mio avviso, è la logica conseguenza anche di assenza di politica locale che dura da troppo tempo. Nel tentativo di porre argine a questi fenomeni, a mio avviso, sarebbe opportuno che il Sindaco Giannatempo si attivasse a convocare un incontro con le Forze dell’ordine locali per mettere su una vera strategia di lotta. Non ho intenzione di voler difendere gli agenti di Polizia Municipale a tutti i costi: posso affermare che il compito precipuo degli stessi non è quello di fare la lotta alla delinquenza, bensì di addetti al servizio di viabilità e compiti amministrativi attinenti l’Ente Locale.

  4. Occhio dice

    5 Dicembre 2012 alle 17:15

    Se non si cambiano le Leggi, si perde solo tempo.
    Attenzione, che non è detto che cambi del tutto qualcosa, secondo me ci vogliono le mazzate forti ma veramente forti, da spezzargli le ossa, e poi mostrarli in piazza Duomo in una bella gabbia.
    Sono convinto che l’Amministrazione Comunale, incasserebbe qualche soldino, se li mettesse esposti da qualche parte, ben conciati, con visita del pubblico a pagamento.
    Si proprio come fanno al Circo, che mettono esposti determinati animali.

  5. michele dice

    5 Dicembre 2012 alle 17:17

    PECCATO……………………..PER LA NOSTRA CITTA’!!!!!!!!!!!!!!!!!

  6. Puliamo il mondo dai ladri dice

    5 Dicembre 2012 alle 18:45

    Ma se questi escrementi vengono presi,quanti giorni di galera si farebbero grazie anche a tutti i cavilli che i nostri ottimi avvocati penalisti riescono a trovare?? Se invece marcissero per svariati anni in qualche carcere lontano 1000 km da Cerignola…qualcuno ci penserebbe molte volte..prima di procedere al delitto!!! Se poi a tutto ciò aggiungiamo un’ amministrazione che non mette in moto la videosorveglianza e soprattutto ha perso il senso dell’amministrare..questo è il risultato…RIBELLIAMOCI Tutti sotto il Comune per protestare a questo degrado colpa anche in parte di chi fa finta di amministrare::::VERGOGNA!!!

  7. Amico dice

    5 Dicembre 2012 alle 18:55

    Oggi si accorgono i sigg Gianni e pietro Ruocco dello stato di degrado della città, delle rapine e di tutto il resto? E prem addo stevn? È stata fatta lesa maestà… Posso garantire che già da molto tempo conoscevamo questo stato di cose, non c’erano bisogno delle rapine ai farmacisti per scandalizzarci. Ci scandalizzavamo anche quando rapinavano gli alimentari o i tabacchini…ma sciatavenn

  8. ciro caggiani dice

    5 Dicembre 2012 alle 20:54

    Finiremo come in Brasile, dove hanno i vigilantes anche davanti ai condomini. Oggi ero ad una convention a Bari con tutti i miei colleghi di Puglia e Basilicata, quando sentivano che eravamo di Cerignola, ci guardavano come fossimo alieni.

  9. lavoratore..autonomo dice

    5 Dicembre 2012 alle 23:03

    a ben vedere cerignola a sempre fatto scalpore per questa delinquenza,ma la legge se la si usa bene funziona,he che tutti sappiamo,tutti vediamo,tutti sentiamo,e nessuno fa niente.he non ditemi che i mascalzoni di cerignola non si conoscono!!!!..he che troppe volte si scende ha compromessi per non avere problemi,perchè in questo paese si parla troppo,ma…..gli attributi mancano sopratutto a chi dovrebbe vigilare……..
    p.s. in questi giorni in viale rusvelt si e vista la solita pagliacciata,di chi dovrebbe far rispettare la legge,fermando,e controllando bravi ragazzi,compreso me con la divisa da lavoro piena di polvere,mentre sfrecciavano i classici coglioni che conosciamo,senza che la nostra legge muovesse un dito VERGOGNATEVI….ISTITUZIONI ma il capitano dei vigili a cerignola ci sta?????? boohhoo……

  10. Disgusto dice

    5 Dicembre 2012 alle 23:05

    Solidarieta’ per il farmacista. Di questo passo dove andremo a finire. Ma noi tutti abbiamo una possibilita’. Cominciamo a fare una bella sfilata di protesta. Se non ci pensiamo da noi, se non facciamo sentire la ns forza tutti insieme non avremo altra possibilita’ che aspettare il nostro turno e farci rapinare. E intanto aivoglia ad aspettare la nostra amministrazione.

  11. pasman dice

    6 Dicembre 2012 alle 00:20

    peccato, cerignola merita ben altro, mi dispiace come stiano finendo le cose e spero di andarmene presto da questa città; questa non è vita.

  12. Sù la Testa dice

    6 Dicembre 2012 alle 09:20

    Ci vogliono le TELECAMEREEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Ci vogliono le BOTTEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Ci vuole collaborazione dei CITTADINIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Ci vuole un cambio radicale della POLITICA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Abbiamo bisogno di veri IMPRENDITORIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    • enzo x su la testa dice

      6 Dicembre 2012 alle 09:47

      questo sig. su la testa, parla di cambiamento radicale della politica, ma cosa vuoi dire , non ti spieghi, fatti capire , a chi dobbiamo rivolgerci , agli amici tuoi, ma fammi il piacere, sei equivoco SPIEGATI MEGLIO

  13. filippo d. dice

    6 Dicembre 2012 alle 11:17

    ci vuole sl la fine del mondo,speriamo bene nel 21

  14. antoniuccio dice

    6 Dicembre 2012 alle 11:45

    filippo ci vediamo il 21 a mezzanotte brinderemo per l’inizio di un nuovo mondo,però speriamo sia migliore di questo………..

  15. excerignolano dice

    6 Dicembre 2012 alle 14:20

    voglio sapere chi ha votato per la seconda volta quel nano di giannatempo?? ma se sanno tutti che non è buono nel fare il medico come potrebbe mai pensare di fare il sindaco?? io non vivo più a cerignola già da qualche tempo, sono un tipo che viaggia in tutto il mondo,e nel mio ultimo viaggio ho scoperto che la criminalità newyorkese degli inizi del ‘900 è stata combattuta da un signore cerignolano di nome fiorello laguardia, NY una metropoli con milioni di abitanti con un altissimo livello di criminalità è stata cambiata da un uomo che veniva da una città che dopo pochi anni si trova ad essere una piccola città con milioni di criminali. spero che esista un fiorello laguardi del nuovo secolo che possa cambiare questa città. l’unica cosa che mi sento di dirvi è PREGATE, perchè solo un miracolo può salvare cerignola. un abbraccio solidale all’amico Gianni.

  16. giuliano dice

    6 Dicembre 2012 alle 14:34

    non è facile combattere il marciume che abbiamo a Cerignola, primo perchè non abbiamo una legge come quella che c’era ai primo del 900 in america, infatti con le leggi italiane il grande fiorello laguardia avrebbe fatto ben poco, e secondo che con la mentalità che abbiamo a Cerignola ci si sente più orgogliosi avere amici delinquenti che amici come fiorello laguardia. Spero che le cose cambino emi unisco all’abbraccio solidale a Gianni

  17. Pinuccio Bruno dice

    6 Dicembre 2012 alle 18:17

    Rispondo ad “occhio”

    Egregio signore, sono totalmente d’accordo con lei. Sarebbe opportuno modificare le leggi che attengono la miscro delinquenza , renderle più severe per ridurre il fenomeno delle rapine in generale. Per poter ottenere ciò, occorrono anni di iter legislativo. Fintanto che qualcuno si decida eventualmente a promuovere una simile iniziativa, non le pare che sarebbe opportuno iniziare a spezzare le gambe a partire dai politici?

    Rispondo all’anonimo “occhio”

    Egregio signore, sono totalmente d’accordo con lei: se non si cambiano le leggi si perde solo tempo. Ma secondo lei, chi sarebbero i parlamentari che le dovrebbero cambiare o modificare?

  18. Pinuccio Bruno dice

    6 Dicembre 2012 alle 18:23

    Rispondo all’anonimo “occhio”

    Egregio signore, sono totalmente d’accordo con lei: se son si cambiano le leggi si perde solo tempo. Ma secondo lei, chi sarebbero i parlamentari che le dovrebbero cambiare o modificare?

  19. Pinuccio Bruno dice

    6 Dicembre 2012 alle 19:16

    Rispondo all’anonimo “disgusto”.

    Condivido la necessità di un corteo di protesta contro questi fenomeni delinquenziali. Secondo lei chi lo dovrebbe organizzare? Secondo me, spetterebbe alle associazioni di categoria o in caso di loro indisponibilità da un movimento politico civico sensibile al problema.

  20. pietro dice

    6 Dicembre 2012 alle 21:08

    LEGGE, ECONOMIA, SCUOLA
    Le leggi penali sono inadeguate per svariati motivi che gli addetti ai lavori sanno benissimo. Il problema è che i molti politici disonesti ( votati dai cittadini più o meno complici o sprovveduti!) hanno bisogno di queste leggi inefficienti e mai le cambieranno.
    Altro problema è la mancanza di lavoro che nel nostro territorio potrebbe essere parzialmente risolto nel valorizzare la nostra risorsa principale che è l’agricoltura (uno dei piu estesi territori agricoli italiani). C’è questa volontà? Pare di no!
    Vogliamo sperare nelle nuove generazioni? La Scuola a Cerignola funziona? Prepara oltre che professionalmente anche dal punto di vista civico?
    Ben vengano discussioni serie in rete, sui giornali o in pubblici dibattiti. Ho paura che la strada da percorrere sia però molto lunga.
    Speriamo bene!!

Barra laterale primaria

Ultimora

contagi tamponi

Coronavirus, oggi 1123 casi in Puglia: 217 nel foggiano, più tre decessi

16 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Per un immediato rilancio, l’Audace Cerignola attende il Brindisi

16 Gennaio 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Scuola: DDI al 100% per le superiori, per primaria e medie libera scelta

16 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Bollettino del 15 gennaio, 1295 casi in Puglia: 292 in Capitanata, più cinque decessi

15 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Il Rotary Club di Cerignola ospita questa sera l’autore Lorenzo Tosa

15 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Covid-19, oggi in Puglia 1524 casi: 280 in provincia di Foggia, più otto decessi

14 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

comune di cerignola

Aperte le domande per la richiesta dei benefici relativi alle gelate di marzo e aprile 2020

14 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano 2 commenti

Rubriche

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano Lascia un commento

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” un disservizio alla Asl di Cerignola: non riesco ad avere un medico curante

1 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” il mancato rispetto delle norme anti-Covid al cimitero nei giorni festivi

18 Novembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress