• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Cronaca / Farmacie sotto assedio: stavolta il colpo non riesce per la reazione dei titolari

Farmacie sotto assedio: stavolta il colpo non riesce per la reazione dei titolari

Pubblicato 7 Dicembre 2012 - 11:55 da Redazione

Un ulteriore episodio di rapina in farmacia: questa volta però, il tentativo non è riuscito per la pronta reazione dei titolari, i quali hanno sventato il colpo. Ne dà notizia Gianni Ruocco, che ringrazia l’operato delle forze dell’ordine negli ultimi giorni (con un maggiore pattugliamento della città) ma esorta nuovamente il sindaco Giannatempo ad agire, schierandosi dalla parte degli esercenti, messi a dura prova da tali eventi. Di seguito la nota integrale.

Ancora una rapina in farmacia, ma questa volta solo tentata perché i due malviventi sono stati sorpresi dalla reazione dei farmacisti e messi in fuga… Accade ieri sera: i soliti topini tentano di rapinare la farmacia Vinciguerra in via San Leonardo, il copione è lo stesso, volto coperto da calza e passamontagna coltellaccio da cucina e taglierino minacciano i dottori Vinciguerra intimando loro di consegnare l’incasso. Purtroppo per loro i colleghi stavolta non sono impreparati e reagiscono con i manganelli bloccando i malcapitati furfanti sulla porta di ingresso fracassandoli di mazzate. Nella colluttazione uno di loro perde l’arma e un altro il passamontagna prima di fuggire questa volta non con il bottino ma pieni di lividi e sanguinanti…

Questa volta a loro è andata male…ma può essere tollerato un simile clima di intimidazione in Farmacia laddove si va per curarsi non per dare o ricevere “mazzate”? Nè va trascurato il fatto che nell’esercizio era anche presente una giovane collega incinta che si è sentita male in seguito all’aggressione. Bisogna dare atto che in queste ore le forze dell’ordine, alle quali va il nostro più sentito grazie, hanno intensificato di molto il pattugliamento della città soprattutto nelle vicinanze delle farmacie, loro questa volta hanno tra le mani oggetti che possono identificare i colpevoli, a disposizione della magistratura ci sono denunce, filmati, testimonianze tali da prevedere per questi delinquenti pene esemplari.

Questo è quello che tutti i cittadini onesti di Cerignola si aspettano, questo è quello che chiediamo al nostro Sindaco che da poco si è incontrato con il Prefetto ed il Questore,  a Lui chiediamo che vi sia una forte presa di posizione a cominciare da una sua denuncia per turbativa d’ordine pubblico nei confronti di questi delinquenti, alla quale segua la “costituzione di parte civile” dell’Amministrazione accanto, non solo ai farmacisti, ma a tutti quei commercianti che in questi giorni sono vittime di azioni criminali… Sindaco, non girare la testa dall’altra parte…schierati con la Cerignola Migliore..

Gianni Ruocco farmacista

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Cronaca, Evidenza Contrassegnato con:Cerignola, Farmacie, gianni ruocco, rapine Leggi tutti gli articoli di Redazione

Interazioni del lettore

Commenti

  1. bastardi dice

    7 Dicembre 2012 alle 12:09

    grande dottore…..
    io munirei tutti i farmacisti di pistola e porto d’armi

    sparare a vista

  2. vittorio dice

    7 Dicembre 2012 alle 12:14

    La mia solidarietà ai Dott. Farmacisti, in quanto ai fetenti ladruncoli, le mazzate ricevute sono pure poche.

  3. maros dice

    7 Dicembre 2012 alle 12:29

    Siamo vicini a Natale e i “bravi ragazzi” di Cerignola devono fare soldi per vestirsi bene, per fare i regali, per pagarsi il carburante delle loro auto scintillanti etc. etc.
    Stringiamo le chiappe e cerchiamo di combattere questa feccia umana che, pur di non lavorare onestamente, preferisce rischiare le mazzate o peggio.
    Al prefetto possiamo solo dire, quando vengono presi non fateli uscire dopo 2 giorni.

  4. michele dice

    7 Dicembre 2012 alle 12:31

    accdetllll

  5. Eugenio dice

    7 Dicembre 2012 alle 12:33

    Fatto bene pezzi di m….a, ma la video sorveglianza perché non funziona??? Comune dormiente e negligente.

  6. Tano dice

    7 Dicembre 2012 alle 12:53

    Adottiamo Charles Bronson!

  7. u dottor... dice

    7 Dicembre 2012 alle 13:50

    la giustizia non esiste in ITALIA!!!!!la giustizia ce la dobbiamo fare NOI!!!!

  8. Liv dice

    7 Dicembre 2012 alle 14:50

    e se ingaggiassimo Chuck Norris? scherzi a parte, non è possibile che delle persone che onestamente stanno facendo il proprio lavoro devono convivere con lo stress psicologico che ogni persona che entra possa farti del male. L’auto difesa non mi piace, abbiamo uno Stato che “dovrebbe” proteggerci, ma mi rendo conto che in questo particolare momento i dottori non abbiano potuto fare altrimenti.

  9. ziamarì dice

    7 Dicembre 2012 alle 15:28

    premetto l’assoluta solidarietà alla categoria dei farmacisti ma rinnovo la provocazione di cui non ho avuto risposta: dottò addo stiv prem d i rapen ai farmaceeè? voglio ricordare delle numerose molestie ad altre attività tipo generi alimentari, abbigliamento, supermercati, etc non mi si dia una risposta banale del tipo: “rispondo in qualità di categoria”. voglio ricordare ai gentili lettori e al dottor ruocco che dall’alto del suo meritato e indiscusso pregio sociale, essendo consigliere comunale, ha l’obbligo di difendere tutta la città e tutte le categorie merceologiche. sembra quasi il reato di lesa maestà. guardando in basso avrebbe dovuto e potuto denunciare prima questo stato di degrado. solo oggi vengono chiamati Sindaco, Commissario, Prefetto, Questore e CREST. pertanto, alla chiosa, mo c cucet c sti rapen ai farmaccèè…e l’ot che so fegghij d p….?

  10. ziamarì dice

    7 Dicembre 2012 alle 15:35

    attendiamo risposta che ovviamente non arriverà. e c crd!

  11. francesco dice

    7 Dicembre 2012 alle 18:55

    Manganellate?
    Colpo a vuoto?
    Reazione?
    Lividi?
    A C E R I G N O L A ? ? ?

    Ma… allora… e’ proprio vero:
    STA PER ARRIVARE LA FINE DEL MONDO! ! !

    Grandi dottori! Siete un esempio!

    SVEGLIATI CERIGNOLA!

  12. Raffaele Sorbo dice

    7 Dicembre 2012 alle 19:02

    In attesa che Sindaco, Prefetto, Questore etc. approntino un piano per debellare la delinquenza imperante perchè non assumere almeno per 1 mese vigilantes veramente ben preparati ogni 4/5 esercizi commerciali farmacie comprese così come fanno le banche? Non so se gli uffici postali di Cerignola ne abbiano 1. Mi si dirà: così si militarizza Cerignola! Io rispondo: di fronte ad un attacco di forze malavitose bisogna rispondere con altrettanta decisione; BASTA con i buonismi e falsi pietismi verso chi delinque! Chi commenta negativamente questa corrente di pensiero vuol dire che è complice a tutti gli effetti di questi criminali

  13. francesco dice

    7 Dicembre 2012 alle 19:39

    @ Michele Sorbo: Mi vedo costretto a commentare negativamente il Suo intervento. I vigilantes non sono una soluzione. Aspettare che qualcun altro risolva i tuoi problemi non e’ mai una soluzione. E’ proprio questo modo di fare, tipicamente cerignolano, che ci ha portati a questo punto.

  14. Michele GRASSO dice

    7 Dicembre 2012 alle 20:42

    Buona Sera.Sono convinto che vi sia in ciascuno degli interventi , la sana volontà di convivere civilmente ed in armonia con gli altri.
    Da parte mia,fornisco una particolare ricetta razionale:
    La Responsabilità è da addebitarsi all’incapacità amministrativa(Consiglio Comunale) di Creare le condizioni di “convivio civile” a cui gli amministratori sono votati e delegati (a volte suggeriti). Gestione Rifiuti =Insuff. / Propulsione
    Produttiva=Insuff. / Decoro Urbano= 6- / Cultura e Promozione=6- / Amministrazione Beni Pubblici=Insuff.
    Allo stato dei fatti ,questa “classe” è da Rimandare o Bocciare.
    Se guardiamo più in alto (Provincia-Regione-Stato) vediamo inadempienze e stupidità di vario genere.Cambiamo I Dirigenti?

    • L'OSSERVATORE DEL MERCATO DI RIPARAZIONE dice

      7 Dicembre 2012 alle 21:11

      questo michele qua ha già detto che si vuole candidare, ha già tutte le ricette buone per risolvere i problemi di Cerignola, gli manca un partito/movimento, allora che si fa avvocato, si recluta? si sta consegnando da qualche giorno nelle sue mani e lei che è in cerca di soldati non lo prende in considerazione, gli consiglio di prenderlo,potrebbe tornare utile al suo tornaconto, ho saputo che ha messo gli occhi su qualche esponente del pdl, se non sbaglio ha già acquistato un brocco del pd, bisogna fare lo squadrone se si vuole vincere, così com’è oggi la squadra non si arriva neanche a metà classifica

  15. Pidiellina dice

    7 Dicembre 2012 alle 21:24

    Certo che sai TNT cose..osservi parekkio..e il caso di dire che non ti fai i fatti tuoi..
    

  16. Giuseppe dice

    7 Dicembre 2012 alle 21:50

    Bravo al dottor vinciguerra…! Ruocco fai la stessa cosa non aspettare altro.

  17. ziamarì dice

    7 Dicembre 2012 alle 21:52

    sono le 21.53 e la ziamarì sta attendendo invano…cvd

    • gianni ruocco dice

      7 Dicembre 2012 alle 23:59

      Cara Ziamarì…devo contraddirti e mi dispiace… come consigliere comunale ho sollecitato nel mese di febbraio, dopo la simbolica protesta dei farmacisti che per mezza giornata hanno dispensato i farmaci con la porta chiusa,un incontro con i rappresentanti delle istituzioni e delle forze dell’ordine per una riunione in sala consigliare con il Sindaco, gli assessori del ramo (sicurezza e commercio) le associazioni dei commercianti, confesercenti e confcommercio, dove si doveva decidere cosa fare ed organizzare una fiaccolata cittadina di tutti i commercianti… Sai chi ha partecipato allora? i farmacisti ( perchè coinvolti in prima persona) un paio di esponenti del MP la Cicogna, il sindaco ed il comandante della Polizia Municipale… Questo la dice lunga sulle sensibilità.. Giriamo tutti lo sguardo altrove… non ci salveremo mai!!!!
      Chiaramente posso provare e documentare quello che dico…
      con stima
      Gianni Ruocco

  18. ciro caggiani dice

    7 Dicembre 2012 alle 22:03

    scusate ma….
    …”Bisogna dare atto che in queste ore le forze dell’ordine, alle quali va il nostro più sentito grazie, hanno intensificato di molto il pattugliamento della città soprattutto nelle vicinanze delle farmacie…”
    e allora come mai continuano le rapine e i farmacisti devono armarsi di manganelli per difendersi?
    e come mai si parla sempre solo di rapine nelle farmacie e non di tutte quelle effettuate in qualsiasi attività commerciale?
    non dico di mettere vigilantes davanti a ogni negozio, o l’intervento dell’Esercito, (come si parla di Scampia), ma dei poliziotti di quartiere, armati almeno di radio che pattugliano, sarebbe troppo difficile?
    complimenti al coraggio del farmacista

  19. roberto l'altro dice

    8 Dicembre 2012 alle 10:37

    Confermo quello detto dal sig. Gianni ruocco sono un commerciante ed ho assistito alle riunioni il dottore si è impegnato a prescindere.Il dottore Vinciguerra e nu fenomn e fort asse quello è capace di rompergli il c………… fino nella casa dei delinquenti.ATTENZIONE MASSIMA A TUTTI I COMMERCIANTI QUESTO è UN PERIODO PERICOLOSO MUNITEVI DI TANTA ATTENZIONE E SE è POSSIBILE ANCHE DI ALTRO.

Barra laterale primaria

Ultimora

contagi tamponi

Coronavirus, oggi 1123 casi in Puglia: 217 nel foggiano, più tre decessi

16 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Per un immediato rilancio, l’Audace Cerignola attende il Brindisi

16 Gennaio 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Scuola: DDI al 100% per le superiori, per primaria e medie libera scelta

16 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Bollettino del 15 gennaio, 1295 casi in Puglia: 292 in Capitanata, più cinque decessi

15 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Il Rotary Club di Cerignola ospita questa sera l’autore Lorenzo Tosa

15 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Covid-19, oggi in Puglia 1524 casi: 280 in provincia di Foggia, più otto decessi

14 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

comune di cerignola

Aperte le domande per la richiesta dei benefici relativi alle gelate di marzo e aprile 2020

14 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano 2 commenti

Rubriche

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano Lascia un commento

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” un disservizio alla Asl di Cerignola: non riesco ad avere un medico curante

1 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” il mancato rispetto delle norme anti-Covid al cimitero nei giorni festivi

18 Novembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress