La Giunta Regionale pugliese, con le Deliberazioni n. 1479 e 1788 rispettivamente del 30 Giugno 2011 e del 02 Agosto 2011, ha dato il via al nuovo sistema di gestione del servizio 118, che vede, per la prima volta, la presenza nei tavoli tecnici regionali delle Associazioni di Volontariato. Questa “innovazione” ha portato le Associazioni di Volontariato operanti nel sistema 118 pugliese, ad organizzarsi in Coordinamenti Provinciali, al fine di colloquiare direttamente sia con l’Assessorato alla Sanità Regionale, che con le ASL di appartenenza. Le provincie di BARI e BAT, hanno recepito con celerità tali direttive, attuando da subito le disposizioni impartite dalla Regione, chiudendo in tempi ragionevoli le fasi di assegnazione al servizio 118. Le restanti Provincie stentano a decollare, pur avendo già effettuato gli step iniziali che prevedevano l’espletamento del bando di selezione e la verifica dei requisiti prima dell’assegnazione.
La ASL-FG da ottobre 2011 ha iniziato il procedimento indicato nelle Deliberazioni regionali, bloccando qualsiasi dialogo con questo Coordinamento e muovendosi con estrema lentezza nelle attività di attuazione delle deliberazioni stesse. A distanza di quasi un anno, non ci è dato di conoscere l’elenco ufficiale delle Associazioni di Volontariato ritenute idonee per le assegnazioni al servizio 118, nonostante siano state inviate in più occasioni comunicazioni e richieste d’incontro. Riteniamo che tale comportamento non è in linea con le disposizioni regionali, che fortemente sono indirizzate al dialogo e nella collaborazione tra istituzioni e volontariato, a garanzia di correttezza e trasparenza delle attività. Le Associazioni inserite nel nostro Coordinamento, sono indignate e ritengono all’unanimità che questa condizione deve essere oggetto di agitazione che potrebbe sfociare in un proteste democratiche presso la sede della ASL FG, in pazza Libertà a Foggia, da attuarsi nei prossimi giorni, con un setting con ambulanze.
Questo Coordinamento, e quindi le Associazioni che ne aderiscono, sono sempre disponibili ad un incontro con la Direzione della ASL FG, al fine di intraprendere un cammino comune che rispecchi fattivamente le indicazioni regionali e si concluda con una seria e chiara collaborazione. Il nostro obiettivo resta sempre quello di aumentare il livello di considerazione e di gradimento dei cittadini-utenti verso il SET 118 della Provincia di Foggia, a cui apparteniamo. Auspichiamo che in tempi rapidi si riceva ampia condivisione e sostegno da parte della Direzione Generale della ASL FG a determinare la chiusura del procedimento, che ripetiamo, deve essere caratterizzato da livelli di correttezza e trasparenza, riaffermati in tale contesto.