Un evento straordinario organizzato dalla WTKA all’interno della Fiera del Fitness di Rimini nei giorni 12 e 13 maggio scorso ospitando oltre 3000 spettatori e 1500 atleti partecipanti provenienti da ogni parte dello stivale, dalla Sardegna, Sicilia, Calabria sino ad arrivare dal Piemonte, Liguria, Friuli Venezia Giulia ecc, a contendersi il titolo più prestigioso di campione d’Italia 2012. Tutti gli atleti Qualificati alle finali nazionali hanno dato vita a 2 giorni di spettacolo sia sotto l’aspetto tecnico che tattico combattendo su 10 Tatami contemporaneamente iniziando il sabato mattina alle ore 10.00 proseguendo fino al tardo pomeriggio con le fasi eliminatorie sino alle semifinali, mentre la domenica mattina dalle ore 10.00 fino alle ore 14.00 si sono disputate tutte le Finali con le premiazioni. Il team Labroca-Scalera partiva alla volta di Rimini con il pullman tutto pieno tra dirigenti accompagnatori e i 9 atleti qualificati di cui 2 assenti per motivi familiari il venerdì mattina, per poi fare il controllo peso ecc il tardo pomeriggio agli stand federali. Due titoli Italiani conquistati, dalla atleta di Ordona Vulpe Nadia nel Semi-Contact cat. Juniores 55 kg, e dal piccolo atleta cerignolano nei Kata Grieco Andrea cat. 9-12 anni cinture blu-marrò; tre vice campioni italiani con la piccola atleta di Ordona Marano Maria Pia, 9 anni nel Semi-Contact, e nei Kata con i due piccoli atleti cerignolani Simone Francesco cat. 9-12 anni cinture arancio-verde, e Abate Giuseppe cat. Pulcini 7-8 anni cinture bianca-gialla. Meritatissima la medaglia di Bronzo nel Semi-Contact per Rutigliano Carmine cat 9-12 anni -30 kg disputando ben 5 incontri e battuto solo in semifinale da un atleta campano. Ottimo il 4° posto nei Kata per il piccolo atleta cerignolano Strafile Alfredo nella cat. 9-12 anni cinture gialla-arancio. Una grande soddisfazione per i maestri Labroca e Scalera che grazie ai loro atleti continuano ad onorare la Capitanata negli sport da combattimento.