More

    HomeEvidenzaCARA Borgo Mezzanone, Gentile: "il nostro obiettivo è stato raggiunto"

    CARA Borgo Mezzanone, Gentile: “il nostro obiettivo è stato raggiunto”

    Pubblicato il

    Appena conclusa, con esito positivo, la riunione tecnica convocata presso la Prefettura della Provincia di Foggia e fortemente sollecitata dall’Assessorato al Lavoro della Regione Puglia che, sin dalle prime battute della vertenza, si era assunto la responsabilità di confrontarsi con la Croce Rossa sul destino occupazionale dei lavoratori che avevano prestato la loro opera presso il CARA di Borgomezzanone, precedentemente gestito da Connecting People, e attualmente affidato a Croce Rossa Italiana. I punti salienti dell’accordo prevedono la conservazione del numero complessivo degli operatori, che saranno assunti con le procedure previste dalle norme vigenti del Collocamento Pubblico con la giusta valorizzazione delle professionalità e delle competenze maturate nei servizi di accoglienza agli immigrati e ai richiedenti asilo, e la parziale riduzione del debito orario per ciascun lavoratore che consentirà la conservazione della intera forza lavoro precedentemente utilizzata.

    «Esprimo la mia soddisfazione – dichiara l’Assessore Gentile – per la positiva conclusione della vertenza che ci ha visti impegnati a Bari e successivamente a Foggia in più tavoli, per superare le non poche difficoltà che si erano presentate sin dall’inizio della trattativa. Il nostro obiettivo è stato raggiunto: garantire attraverso la conservazione dello stesso numero di lavoratori impegnati, i livelli di qualità dei servizi di accoglienza in favore delle persone immigrate ospiti del centro di Borgomezzanone. Un particolare ringraziamento – ha concluso l’Assessore Regionale – voglio rivolgere ai dirigenti sindacali di FP CGIL, FISACCAT CISL e della UIL FPL della provincia di Foggia, che hanno condotto in maniera esemplare la trattativa, così come esprimo la dovuta gratitudine al Prefetto ed al suo Vicario, nonché alla Croce Rossa regionale e provinciale che, raccogliendo le nostre preoccupazioni, hanno condiviso le soluzioni proposte».

    E’ unanime la soddisfazione da parte del Partito Democratico che, attraverso la segreteria di Capitanata, rende note le parole del Segretario Provinciale Campo: «l’ottimo lavoro svolto dalle istituzioni e dai sindacati, sostenuto dalla giusta attenzione politica e sociale, ha consentito di chiudere nel migliore dei modi possibili la vertenza apertasi con il cambio della gestione dei servizi al C.A.R.A.». Sulla stessa linea d’onda è Tommaso Pasqua, responsabile del dipartimento Lavoro e Welfare dell’Unione provinciale «la buona volontà e lo spirito di collaborazione hanno avuto il sopravvento su di una ingarbugliata vicenda giuridico-contrattuale, consentendo all’assessore regionale Elena Gentile di concludere per il meglio questa vicenda anche con l’intelligente applicazione degli istituti di solidarietà tra lavoratori».