More

    HomeEvidenzaCerignola diffida la Rai e il Ministero per lo Sviluppo Economico

    Cerignola diffida la Rai e il Ministero per lo Sviluppo Economico

    Pubblicato il

    Cerignola lì 21/06/2012

    Al Ministero dello Sviluppo Economico

                                 Dipartimento per le Comunicazioni

                                                                                                                                             Capo Dipartimento

                                                                                                                                              c.a. Dott. Roberto Sambuco

                                                                                                                                            Viale America n. 201 00144 – ROMA

    Anticipata Via Fax al n. 06 54442101 e via mail segreteria.sambuco@sviluppoeconomico.gov.it

    Anticipata Via mail ufficiostampa@rai.it

    Alla RAI – Radio Televisione Italiana

    V.le Mazzini n. 14

    00195 – ROMA

    OGGETTO: Diffida per possibile interruzione di Pubblico Servizio – Art. 18 Regolamento del MSE 14/11/2008 e del D.Lgs. n.262/1999.

    L’attivazione dello Switch-off per la zona della provincia di Foggia sin dalla sua iniziazione ha incontrato notevoli momenti di criticità più volte manifestati a mezzo dei numeri verdi attivati per detto servizio, da buona parte della popolazione provinciale. Nella fattispecie detto fenomeno di drastica interruzione delle trasmissioni, prevalentemente di quelle relative ai canali RAI e MEDIASET, per la quasi interezza del territorio del Comune di Cerignola, ha trovato la sua punta di massimo allarme sociale, in concomitanza della partita degli Europei 2012 di calcio Italia-Irlanda, trasmessa dalla RAI dalle ore 20,30 di Lunedì 18 Giugno 2012, quando, quasi l’80% dei cittadini di Cerignola (FG), possessori di televisori muniti di digitale terrestre, i quali, pur avendo regolarmente pagato il canone Rai, non hanno potuto vedere l’incontro di calcio, in quanto le trasmissioni sono state interrotte a causa proprio dell’inefficacia e/o inefficienza dell’attivazione dello Switch-off.

    Nel rappresentare alle Istituzioni in indirizzo, l’inopportunità di aver attivato lo Switch-off proprio in concomitanza degli Europei di Calcio 2012 essendo ben a conoscenza dei possibili e sistematici disservizi legati all’attivazione del digitale terrestre, già sperimentati in altri contesti, si DIFFIDANO le stesse Istituzioni in indirizzo in ottemperanza a quanto previsto dall’Art. 18 Regolamento del MSE 14/11/2008 e del D.Lgs. n.262/1999 ad attivarsi a che, quanto avvenuto nella partita Italia-Irlanda, non possa ripetersi in special modo in concomitanza degli incontri della Nazionale Italiana. Con la presente questa Amministrazione Comunale si riserva di costituirsi parte civile in rappresentanza dei propri cittadini contribuenti e titolari di Abbonamento RAI per il risarcimento danni scaturenti da tutti i disservizi passati e futuri, con precisazione che quanto denunciato con la presente, rappresenta all’interno della comunità cittadina un forte “allarme sociale” e che ciò è comunque riconducibile, ove non sono state attivate le opportune misure cautelative, al reato di “Sospensione di Pubblico Servizio”. Certi di un sollecito e risolutivo riscontro Cordiali Saluti.

    28 COMMENTS

    1. Stigmatizzato lo sciagurato switch off.Si faranno delle grasse risate leggendo il testo del comunicato in particolare i punti ” la sua punta massima di allarme sociale ” ed ” in special modo in concomitanza degli impegni della nazionale” . L’estensore della diffida è pagato con le mie tasse? Sa cos’è l’allarme sociale? Sa che Cerignola è in perenne allarme sociale per la teppaglia che vi abità?Sindaco perchè non si impegna a risollevare una città che non è neache da terzo mondo , ma da quarto forse !Ovviamente e massimamente per colpa dei suoi incivili abitanti.

    2. non dici grazie che s’è mosso per farci veder meglio la tv?
      non può certo cambiare “la teppaglia”, ma magari smuovere un pò la rai, per la quale paghiamo il canone!!!!!!!!!!!

    3. Mio nonno, ha una pensione schifosa, paga il canone RAI e non riesce + a vedere la televisione xkè c’è sempre assenza di segnale…ma vi sembra giusto che quel poverino seduto sopra una sedia a rotelle non può neanche avere la compagnia della tv come prima? è una vergogna!!!

    4. “Allarme sociale”? Suvvia, non esageriamo e dedichiamoci maggiormente a questioni realmente delicate (criminalità, ambiente e welfare in generale).
      Il pezzo, poi, “l’inopportunità di aver attivato lo Switch-off proprio in concomitanza degli Europei di Calcio 2012” è delirante: esisteva un programma di switch-off sul territorio mica hanno deciso dieci giorni fa. E poi, tra poco ci saranno le Olimpiadi sempre sulla Rai e dopo arriva qualcos’altro che potrebbe creare panico in città, magari Sanremo! Di questo passo non sarebbe mai avvenuto il passaggio al digitale. Keep calm e ricordate che le partite si possono anche vedere online.

    5. In effetti il sindaco ha fatto il suo dovere .. anche se poteva fare a meno di far leva sulla mancata visione della partita di calcio… Il problema non è quello , il problema è che la rai (servizio pubblico) esige, giustamente o no.. dipende dai punti di vista, il pagamento del canone per il servizio che offre… ma quel servizio lo deve offrire e bene.. se non lo fa deve restituirci i soldi del canone.

      PS… sono nazionalista, ma non mi sento rappresentato da una squadra di nullafacenti e ladri qual’è quella della nazionale di calcio..spero che escano subito dagli europei e che gli sia dia meno importanza e attenzione di quella che gli si dedica
      Forza Italia ma non quella del calcio

    6. Ncò……. ma tuw u se ca in Abbrozz u swich-off accummenz u quatt d lougl proprj pchè stann l’europoj.

    7. Mow passom a Fiorenz….. ma tow l’ha capet ca u problom nonnoj …..l’allarm sociol ma l’interruzzion du pubblc srvezj ca goj nu reat.

    8. tweet non gliene frega un c ….perchè non vede la rai e sicuramente non segue il calcio….nicola non ha nulla a che fare con il calcio ,ma lui segue online perchè è tecnologico…con cervello?, è disturbato dai giocatori nulla facenti e milionari…e la nonn cum o fè ?ca non pot avd’è la trasmission d’ pino insegno e pur ca non li frec nint du pallon sti stuppaglius c ‘hann luat i can’l d’ la rai…..
      aveit fatt bun …s putet crpatl n’curp

    9. Grazie Sindaco a nome di quei pensionati e persone disagiate che hanno come unica compagnia la televisione….Qualcuno può spiegarci come mai il segnale sparisce ,qual’è la causa di questo disservizio? Possibile che in questi anni di sperimentazione non si sia trovata una soluzione a questo inconveniente????e se è vero che la causa di questo è il caldo..siamo a cavallo!

    10. bene ha fatto il sig. Sindaco a cavalcare il malcontento della popolazione, alquanto incazzata, ma vorrei ricordare al Sindaco di non essere ipocrita e demagogico allo stesso tempo, in quanto se non erro chi ha voluto il Digitale in Italia difendendolo a denti stretti è uno che si chiama gasparri, o sbaglio. gasparri era il latore ma il commitente era berlusconi, se sbaglio correggetemi, se dico il vero abbiate il buon senso di dire, è giusto e Gasparri è un paraculo. Grazie

    11. Cergnolaun se usassi l’italiano te ne sarei grato.Ma non mi dire un reato!!!A Cerignola! fa notizia grazie, non ne conoscevamo l’esistenza. Magari sarebbe meglio se ti dolessi ,insieme al nostro furente Sindaco orbo della Nazionale ,di vedere gente senza casco, cinture moto con famiglie intere, impennate, porci che lordano . Lo so non son reati ma danno i polso del paese in cui vivi.Gridare alla lesa maesta perchè non si vede la Nazionale fa ridere.Bastava dire che vi è un disservizio per la Citta.

    12. Abbiamo capito che la televisione la vediamo solo noi fessi e che tutti voi o navigate sul pc all’infinito o andate a far chiasso a tutte le ore in qualche zona dove noi poveri scemi vorremmo vedere la tv e non possiamo e vorremmo sentirla ma non possiamo. Lamentatevi sempre di Cerignola, ma non guardate mai le altre città perchè ritenute sempre migliori delle nostre. Cominciamo a cambiare nel nostro piccolo e a non attribuire le colpe alla cattiva amministrazione. Fino a quando penseremo che gli altri sono i peggiori e noi i migliori non cambierà nulla. Intanto l’amministrazione comunale si è mossa e ha portato a conoscenza le autorità del disservizio che stiamo avendo. Poi tutti gli altri problemi si risolveranno con la volontà di tutti i cittadini.

    13. ma tanto si sa da che parte stanno grillino, fiorenzo… loro fanno i contestatori….contestate contestate qualunque sia l’iniziativa intrapresa da questa amm. fate fate pure “a chedd no i facet nè call e nè fredd”

    14. Io ringrazio il sindaco per essersi attivato, nella speranza che il problema si risolva, a favore di noi cittadini, per le difficoltà che l’entrata in vigore del digitale terrestre stanno determinando nella ricezione delle frequenze TV. Dico a chi non perde occasione per fare polemiche inutili e sterili, che se non iniziamo noi cittadini di Cerignola ad essere più civili, difficilmente l’amministrazione comunale, rossa, bianca, celeste o chicchessia potrà risolvere i problemi di Cerignola. La maleducazione parte da noi, il mancato rispetto altrui lo generiamo noi, l’inosservanza del codice civile e stradale è una nostra caratteristica che non trova eguali altrove. I primi responsabili di tutto il nostro malcontento siamo noi. Se non siamo in grado di educarci e di educare i nostri figli, la colpa è solo nostra. Quindi basta con l’attribuire alle istituzioni o alle forze dell’ordine, che sono una minoranza rispetto all’intera popolazione, la colpa di ciò che avviene a Cerignola. Certo loro avranno le loro responsabilità, nessuno lo mette in dubbio; ma incominciamo noi a cambiare. Ognuno nel suo piccolo incominci a dare il suo contributo per migliorare le cose, alla fine i risultati positivi si vedranno. Non deleghiamo sempre agli altri, ciò che invece dobbiamo e possiamo fare noi. Avrei tantissime altre cose da dire, ma non voglio dilungarmi oltre, chi ha orecchi per intendere intenda.

    15. Il sindaco ha fatto bene ha inviare la lettera alla rai, la rai è servizio pubblico, ci sono delle persone di una certa età che vivono con una piccola pensione, non sanno usare e non hanno il pc, non hanno internet, non hanno la parbolica…
      La tv per queste persone e tutto, io direi che il canone rai per l’anno 2012 visto il disservizio va rimborsato per intero..
      Cmq a me personalmente dopo le partite della nazionale non guarderò più la rai, tanto i programmi e tutto il resto che mandano in onda fa schifo…

    16. Il digitale terrestre (piattaforma obsoleta e utilizzata praticamente solo in Italia) é stata un imposizione del caro ex Presidente del Consiglio per poter allargare l’offerta delle reti mediaset (a pagamento). Caro Sindaco, lamentati con il capo del tuo partito e non con i vertici Rai. Ai cari lettori indignati, questi sono i risultati di un ventennio di politiche folli che hanno portato la nostra povera patria in pieno medioevo. Buona frequenza a tutti.

    17. Ad Athos e chi la pensa come lui voglio semplicemente dire che, lo sappiamo tutti che il digitale terrestre è stato fortemente voluto da Berlusconi per poter vendere i decoder prodotti da ecc. ecc., e che la legge Gasparri è stata approvata ad hoc. Ma ora il problema c’è e non si può tornare indietro. Lo dobbiamo risolvere, quindi è giusto che Giannatempo nell’interesse di noi cittadini e suo, si sia attivato nel presentare la lettera di diffida a chi di competenza. Ora dire che la responsabilità di quanto sta accadendo non è dei vertici della RAi, bè non sono assolutamente daccordo. Sapevano da anni che prima o poi saremmo passati dall’analogico al digitale, e hanno avuto tutto il tempo per predisporre il tutto per non avere i problemi che invece stiamo avendo.

    18. Athos però con mediaset è nata la concorrenza a skai che non è poco visto i prezzi che fà, non ti pare ?

    19. Ragazzi io la partita l’ho vista in streaming su internet… abbiamo risolto così. Ma nei confronti della maggioranza delle persone che ha avuto problemi col digitale non è giusto che la rai non abbia ancora preso provvedimenti. L’avvento del digitale anzichè essere un naturale progresso della tecnologia assume sempre dipiù il volto di una mera operazione commerciale. E sono palesi le motivazioni che hanno portato ad un prematuro swich off del segnale analogico. Dovevano fare i soldi i soliti noti monopolisti della tv in combutta con i produttori e rivenditori di tecnologie connesse… (decoder, antenne ecc.). Per ridurre poi il discorso a ciò che accade a livello locale… dove c’è sempre chi deve speculare. Dove stava scritto che adesso dovevo pagare anche il tecnico per farmi aggiustare l’antenna? Quanta gente ha il mio stesso problema e tirerà fuori questi soldi (mai meno di 70-80 euro) che si aggiungono al canone annuale già salato? E se da fastidio a me… figurati ai pensionati e i povridd! Mo gli togliamo anche la tv e non gli resta proprio più nulla. Non fosse per altro che per l’informazione, che il resto dei contenuti poi… non s pòt guardè.. scadente al massimo. Quindi mi viene dal profondo del cuore….RAI… MA VAFFANCULO VA!!!!!

    20. Se Berlusconi a livello nazionale e Giannatempo a livello locale hanno sbagliato, lo hanno fatto a loro tempo anche Prodi e a livello locale chi si è succeduto per qualche mese. La colpa è sempre di quelli di destra che hanno dovuto ereditare tutti i debiti accumulati negli anni da queli di sinistra, i quali, tutto sommato, stanno bene adesso a fare l’opposizione, così combinano ugualmente guai ma senza esporsi. E poi non parliamo dell’euro: che bella cosa e non è stato Berlusconi! Alla fine si mette tutto sul piano politico per discolparsi e per rinfacciare, ma i problemi – dei quali alcuni gravi – non li ha risolti Berlusconi, non li sta risolvendo Monti e non li risolverà nessuno. L’indisciplinato, il “cafone”, lo sporcaccione, non esisteranno più solo se si instaurerà un regime punitivo e coercitivo. Stiamo combinati male!
      P.S.: Non volevo fare politica, anche perchè sono apartitico/a. Credo solo che non bisogna polemizzare sempre su tutto e dare la colpa ai politici di turno.

      Visto che il numero verde della Rai era sempre occupato e, quindi, i cittadini non potevano segnalare il disguido, ha fatto bene il Sindaco ad intervenire così e a continuare a tartassare la Rai con lettere di diffida se il problema dovesse continuare a sussistere.

    21. Vorrei dire al nostro Sindaco che su Viale di Ponente all’altezza del Bar preziosa, perennemente aperto, fino all’ex Enel dalle 22 circa fino alle 4 del mattino si può assistere, gratuitamente, al gran premio di formula 1, dove, i migliori piloti si cimentano in gare solitarie. Ora mi chiedo: se è più allarme sociale non vedere una partita di calcio, o far continuare questa assurda follia? Naturalmente questo messaggio è rivolto anche al Comandante dei Carabinieri, e al Vice Questore della Polizia di Stato di Cerignola.

    Comments are closed.

    Ultimora

    Pallavolo Cerignola-Vesuvio Oplonti è sfida clou, la Flv non può sbagliare con Cutrofiano

    Il campionato di serie B2 femminile è giunto alla decima giornata e, nel girone...

    Regione Puglia investe 15 milioni per nuovo Reddito dignità

    "Oggi possiamo dire che al funerale del Reddito di cittadinanza la Regione Puglia supplisce...

    «Fra intrighi e poltrone, luci e sollazzo…ai problemi reali di Cerignola, chi ci pensa?»

    Pubblichiamo di seguito e integralmente, un comunicato stampa a firma del presidente dell'associazione politica...

    Inaugurato il cantiere del palazzetto “Santa Barbara”, un nuovo polo sportivo per Cerignola

    Ieri mattina, il Sindaco Francesco Bonito, insieme al Vicesindaco Maria Dibisceglia, all’Assessore ai Lavori...

    Cerignola, 2^ edizione del “Torneo del Cuore”: grande partecipazione all’evento e alla raccolta fondi

    Grande successo per la seconda edizione del “Torneo del Cuore”, tenutasi sabato 2 dicembre,...

    Natale a Torre Alemanna: giochi, attività e il mercatino a Borgo Libertà

    Il primo appuntamento è sabato 9 dicembre con l’accensione dell’albero di Natale e con...

    Altro su lanotiziaweb.it

    Pallavolo Cerignola-Vesuvio Oplonti è sfida clou, la Flv non può sbagliare con Cutrofiano

    Il campionato di serie B2 femminile è giunto alla decima giornata e, nel girone...

    Regione Puglia investe 15 milioni per nuovo Reddito dignità

    "Oggi possiamo dire che al funerale del Reddito di cittadinanza la Regione Puglia supplisce...

    «Fra intrighi e poltrone, luci e sollazzo…ai problemi reali di Cerignola, chi ci pensa?»

    Pubblichiamo di seguito e integralmente, un comunicato stampa a firma del presidente dell'associazione politica...