Nel pomeriggio di ieri intorno alle ore 19:00 circa il Comandante A. Dercole con due agenti Barrasso F. e Campaniello L. in servizio di vigilanza alla tutela animali e ambiente, dell’associazione A.N.P.A.N.A. (Associazione Protezione, Animali, Natura e Ambiente), trovatosi nelle contrade tra Monte Altino e la Cerina, in agro di Cerignola, hanno rinvenuto una cicogna ferita riversa in un campo di grano. Il trampoliere, riportava ferite ad una zampa e ad un’ala, quest’ultima forse spezzata con perdite di sangue; dopo averla rimossa e caricata sul nostro automezzo, abbiamo dato notizia al Sindaco e al comandante della Polizia Municipale. Abbiamo così deciso di portare la cicogna presso il comando della Polizia Municipale essendo l’organo preposto, per contattare il veterinario di turno per poter dare le prime cure al pennuto, ma essendosi fatte già le ore 20:00 (il veterinario di turno ha la residenza ad Ascoli Satriano) ha rimandato tutto al giorno dopo. Noi non ci siamo fermati, ci siamo così recati presso l’ambulatorio veterinario del dott. Sanginario che ci ha dato
disponibilità prestando le prime cure alla cicogna ferita che aveva la zampa rotta in cancrena. Succesivamente abbiamo custodito l’animale presso la nosta sede ove ha trascorso la notte poichè non vi sono strutture adatte. Stamane abbiamo contattato il dott. M. Buttiglione, dirigente veterinario della locale ASL, mettendolo a conoscenza di quanto è accaduto ed abbiamo consegnato il volatile presso l’ambulatorio ASL di via XX settembre per curare l’animale. La cicogna secondo l’ultimo bollettino medico starebbe meglio ed è stata già trasferita al centro LAGO SALSO Parco Nazionale del Gargano in agro di Manfredonia, dove vi è una struttura attrezzata per la cura dei volatili. E’ una femmina di circa due anni.

