More

    HomeEditorialeE il lavoro dov'è?

    E il lavoro dov’è?

    Pubblicato il

    Tra pochi giorni è settembre, il mese dell’uva, momento in cui diverse persone, riescono a lavorare con la raccolta del frutto da vino. Quest’anno la stagione depone male anche per questo comparto, che nel tempo è stato l’ancora di salvezza per molti braccianti cerignolani. La stagione fino a tre mesi fa si presentava rosea. I prezzi sembravano finalmente sulla strada giusta così come la richiesta. Dopo la siccità e i bacini prosciugati è cambiato tutto. La parola emergenza non scandalizza e gli agricoltori sono pronti a impugnare le falci in segno di protesta.

    Nel momento di crisi totale di ogni comparto anche l’agricoltura accuserà il colpo e diversi resteranno a casa, senza lavoro. Dove si nasconde allora la ‘possibilità’, per chi intende vivere onestamente, di lavorare? Il mercato del lavoro nero ancora una volta avrà vita facile e qualche accorto speculatore potrà far leva su un momento storico non felice per trarne profitto. Se è vero che l’Italia si prepara a ‘crescere’ (come annuncia Monti), noi non siamo Italia.

    Ultimora

    “Le parole del cambiamento”, a Cerignola l’incontro fra Monsignor Galantino e Giovanni Caccamo

    Gratitudine, insieme, solidarietà, gentilezza, amore, cura, coraggio, umiltà, empatia, onestà, speranza, gioia: sono alcune...

    Gli Istituti Scolastici di Cerignola hanno partecipato all’iniziativa di Legambiente “Puliamo il mondo”

    Anche quest’anno l’associazione Legambiente ha promosso l’iniziativa “Puliamo il mondo” e gli Istituti Scolastici...

    Il Consiglio Comunale, all’unanimità, approva il Piano Sociale di Zona 2022/2024

    Il Consiglio Comunale ha votato all'unanimità l'approvazione del Piano Sociale di Zona 2022/2024 dell'Ambito...

    Alessandro Galano ospite al Mondadori Point di Cerignola per la presentazione del suo romanzo

    Sabato 30 settembre, alle ore 19.30, il giornalista Alessandro Galano sarà ospite al Mondadori...