More

    HomeSportCalcioIl club Juventus "Gianni Agnelli" di Cerignola è ora "Doc"

    Il club Juventus “Gianni Agnelli” di Cerignola è ora “Doc”

    Pubblicato il

    Da circa un mese, il club Juventus “Gianni Agnelli” di Cerignola è diventato club “Doc”. Già nel 1984, si fondò il club “Boniperti”, nel quale nel 1993 ci fu una scissione che portò all’attuale denominazione: ieri, in un incontro per gli iscritti nella Sala conferenze di Palazzo di Città, sono stati presentati i programmi e le iniziative che si terranno di pari passo con l’avvio della nuova stagione sportiva. Il club è dotato di un Consiglio direttivo transitorio, in attesa delle elezioni effettive, che si terranno a gennaio: il presidente è Giuseppe Pugliese; presidente onorario l’avv. Rosario Marino; vicepresidente Pierfrancesco Castellano; contabile Roberto Pugliese; Responsabile relazioni esterne Arduino Palma; responsabili biglietti ed abbonamenti Giovanni Pugliese ed Arduino Palma; responsabile logistica Rino Bufano; responsabile dati della privacy Matteo Cicciotti. L’associazione, al momento, conta 108 soci, suddivisi in 35 soci sostenitori e 73 doc: l’obiettivo è incrementare la base degli iscritti, in modo tale da poter reperire una sede più idonea alle esigenze delle attività, spostandosi da quella attuale, sita in via Latina; per diventare soci sostenitori, basta versare un contributo annuo di 120 euro. Il riconoscimento a livello nazionale di club “doc” riveste una particolare importanza, in relazione alle agevolazioni ed ai vantaggi che ciò comporta: dal diritto di prelazione sui biglietti per assistere alle partite agli sconti sul merchandising bianconero, dalla riduzione del tagliando d’ingresso al museo della storia juventina alla possibilità di partecipare a meeting con i calciatori. Il club ha già garantito l’acquisto di tre abbonamenti per gli incontri casalinghi allo Juventus Stadium, più altri abbonamenti privati e si propone di stringere rapporti in sinergia con gli Juventus Club Doc di Ortanova, Trinitapoli e San Nicandro Garganico. Sono state illustrate anche le modalità di accesso allo stadio in occasione delle gare a Torino: è necessario possedere la tessera del tifoso, come da recenti normative, da scegliere in alternativa tra quella “Stadium” (al costo di 15 euro e dalla durata di tre anni) e la “Premium” (costo 50 euro); eventuali cambio di nominativo, in caso di impossibilità di recarsi per vedere i propri beniamini, saranno possibili solo con la proprietà delle tessere. In conclusione, c’è stato l’invito a sostenere la società in relazione agli ultimi avvenimenti (leggasi caso deferimento Conte e calciatori Bonucci e Pepe) e l’annuncio di una presenza di tifosi già in occasione della prima giornata di campionato, in programma il 25 agosto, quando i campioni d’Italia sfideranno il Parma.

    20 COMMENTS

    1. FORZA NAPOLI

      COME FARETE SENZA L’ALLENATORE?????

      COMUNQUE STATE TRANQUILLI RIUSCIRETE A TROVARE UN ALTRO CORROTTO.</