More

    HomeEditorialeInsolazione politica

    Insolazione politica

    Pubblicato il

    Finalmente arriva il caldo e la politica si prepara ad andare in vacanza. Prima però c’è spazio per alcune perle estive, giustificate esclusivamente dalle alte temperature. Questa amministrazione, ad esempio, rimanda da tempo l’introduzione delle quote rosa in giunta, ma a che pro? Basterebbe semplicemente discuterne e votare (a quanto pare, contro) il provvedimento. Ci si assumerebbe la responsabilità di tale gesto uscendo da un’ambiguità dannosa e sfiancante.

    Allo stesso modo per il Caso Gema. Perché non dire le cose come stanno? La verità: difficilmente i soldi ritorneranno nelle casse comunali, pertanto ci si prepari ad un lungo periodo di austerity, anche se «Cerignola è l’unico comune, tra quelli interessati, ad essersi mosso per denunciare il danno erariale, investendo della questione Ministero dell’Economia, Procura della Corte dei Conti, Procura della Repubblica e Anci». E sulla commissione d’inchiesta proposta e sponsorizzata da La Cicogna…la Procura non basta?

    In egual misura per la discarica. Dopo l’incendio il nulla. I rifiuti si possono riversare ancora in discarica? Il telo ignifugo danneggiato sarà sostituito? C’è il rischio di un’emergenza rifiuti con l’estate e l’aumento degli stessi da parte dei comuni garganici? I cittadini dovrebbero sapere perché tornando dal mare hanno visto tanto fumo. Sarà solo colpa del caldo o è abitudine?