More

    HomeEditorialeLucumone, re dell'urbanistica

    Lucumone, re dell’urbanistica

    Pubblicato il

    Nell’antica Roma, al tempo dei sette re, l’etrusco Lucumone, con la forza, salì al potere con mire urbanistiche iniziando la costruzione della Cloaca Massima, un’opera utile all’Urbe. Per via dei corsi e ricorsi storici il rischio di un nuovo Lucumone, se già non ce ne fossero, è alle porte. Per entrare nel merito, inutile dire che a Cerignola le fogne ci sono già. Quindi agli urbanisti non resta che occuparsi di altro, se ne avranno possibilità, s’intende. Già, perché Giannatempo, strano ma vero, potrebbe non cadere mai. Non saremmo qui ancora a scriverne se non si trattasse proprio di Antonio, l’uomo col cilindro (non in foto), dal quale, anche all’ultimo minuto, può tirar fuori un coniglio. Saltellando il bel coniglio potrebbe portare una mezza delega al “decoro urbano, patrimonio e manutenzione immobili” (…si sente il sapore di urbanistica?) in direzione GAM. Le stampelle non servono, almeno per ora, anche perché le questioni ortopediche a Cerignola sono ancora in ombra.

    Ultimora

    Taranto-Audace Cerignola, si lavora alla soluzione Potenza quale campo di gioco

    La sfida fra Taranto e Audace Cerignola, valida per la sesta giornata del girone...

    Massiccio blitz della Polizia fra Cerignola, Andria e Bitonto: controlli a tappeto

    Dall’alba di questa mattina la Polizia sta eseguendo una vasta operazione con oltre 400...

    Violenza sessuale di gruppo a Cerignola: iniziato il processo

    È iniziato questa mattina, presso le aule del Tribunale di Foggia, il processo che...

    Monsignor Nunzio Galantino incontra a Cerignola il cantautore Giovanni Caccamo

    Dopo aver ospitato la Fiera del Libro di Cerignola, le porte di Palazzo Fornari...

    Grano, Sicolo: “Bene la Cun, Puglia decisiva, ma la battaglia continua”

    “La riattivazione della CUN, la Commissione Unica Nazionale sul prezzo del grano, è una...