More

    HomeEvidenzaNuovi giochi per bambini in Villa

    Nuovi giochi per bambini in Villa

    Pubblicato il

    A seguito delle numerose segnalazioni dei cittadini e degli articoli di diverse testate giornalistiche locali tra cui lanotiziaweb.it, finalmente vengono ripristinati i giochi per bambini in villa. «Sono stati impegnati circa 10mila euro – fa sapere l’assessore Palladino – rivenienti dal contributo ambientale del Comune, soldi che faticosamente sono stati accantonati malgrado le ristrettezze, per essere reinvestiti e migliorare la fruibilità della Villa Umberto I».

    Supervisore dell’iniziativa, il consigliere delegato all’Ambiente, Gianvito Casarella, che stamattina ha seguito personalmente i lavori di ripristino dei giochi. «Da tanto tempo – osserva Casarella – i cittadini facevano notare la pericolosità di quel parco giochi, con arredi divelti da vandali e fruitori impropri di quell’area. Ora che abbiamo ripristinato tutto dobbiamo vigilare che la situazione non degeneri ancora, vanificando gli sforzi dell’amministrazione». L’inciviltà è infatti alla base della situazione che in queste ore si sta superando. Talvolta i danni capitano sotto gli sguardi inermi dei cittadini. «Chiederemo in giunta – incalza Palladino – che l’assessorato alla Sicurezza disponga una puntuale presenza di Vigili urbani durante gli orari di apertura della Villa». «Parallelamente – conclude Casarella – occorre dare un’accelerazione all’approvazione del regolamento per le guardie campestri, i volontari dell’Anpana che hanno offerto la propria disponibilità al Comune a collaborare con le forze dell’ordine, in azioni di vigilanza e denuncia di comportamenti scorretti».

    33 COMMENTS

    1. Nuovi giochi (come dal titolo) o ripristino dei giochi già esistenti (come appare di capire leggendo l’articolo) ?
      Sarebbe pure ora che i nostri figli entrassero in villa per giocare in tranquillità su giochi sani, senza la paura di tornarcene a casa prima di passare dal pronto soccorso a causa di un chiodo o un ferro conficcato nel braccio…

    2. Meglio tardi che mai! Comunque grazie a chi si è impegnato per ripristinare il parco giochi della villa e un grazie in anticipo a chi si impegnerà a vigilare sul corretto utilizzo di tutti i giochi. Infine il ringraziamento più grosso a tutti i cittadini che con il loro comportamento daranno il buon esempio e se necessario sapranno anche rimproverare gli incivili di turno.

    3. adesso l’amministrazione comunale completi l’opera con l’inserimento di un vigilante in villa

    4. I primi a vigilare dovremmo essere noi cittadini. Prima di tutto educando i nostri figli a comportamenti corretti (tipo non salire al contrario sugli scivoli, invece di starli a guardare con sorrisi ebeti); secondo facendo rispettare le regole a chi non le rispetta magari con una sonora sgridata (molte volte mi sono trovata nella situazione). Se non ci impegnamo noi a far rispettare le regole è quasi sicuro che alla fine dell’estate i giochi torneranno ad essere tutti rotti e non fruibili.

    5. E’ SEMPLICISSIMO LO VOLETE CAPIRE????

      DOVETE METTERE LE TELECAMERE CHE CI VUOLE LO SCIENZIATO PER QUESTE COSE?

      AL NORD I TELECAMR STAN POUR IN DO CESS

      PORCA MISERIA LE TELECAMERE COSTANO NIENTE, BASTA ACQUISTARLE CON PREZZI ONESTI.

      E MTTEM I TELECAMR ALL’AMNSTRATOR COMUNOL CA I VE’ ACCATTE’ CH VDO’ QUANT I POGH. MADONNA MIA.

      • ma nn si possono mettere le telecamere da per tutto…..ma la privacy tu nn sai dov’è di casa…..devono lavorare i vigili…(cm già fanno)…..se dovremmo risolvere tutto cn le telecamere nn saremo piu liberi neanche di dire la nostra un giorno….

    6. i giochi sono stati messi…ora tocca a noi cercare di preservarli dai vandali…nessuna amministrazione può fare un presidio di guardiania ai giochi che sono i nostri…quanto ci costerebbero?…
      facciamo come nelle altre città, sappiamoceli tenere

    7. OHOHOHOHOH SI! Finalmente un provvedimento concreto,con la speranza(ernie permettendo)che ci sia la presenza dei vigili.BRAVO Gianvito.

      saluti

    8. ancora una volta
      il casarella si fa notare in questo pantano di incapaci e imbroglioni.
      il ragazzo è stato uno dei + votati l ultima volta
      e quei voti, se li merita tutti.
      merita di crescere ancora

    9. si consideri che ha anche fatto impiantare i dissuasori . complimenti a questo giovane capace e volenteroso.

    10. Non dura niente a Cerignola! Chi ritorna dopo un po’ di tempo, si accorge che il degrado è crescente iniziando dai giochi in villa!!
      Ma la colpa sicuramente non è delle istituzioni!!

    11. bravo gianvito ti ci sono voluti 2 anni per sistemare i giochi.
      fai tutto con questa tempistica?

    12. ricordati che prima di ora hanno avuto a che fare con la crisi. E poi certe volte è meglio fare le cose avendo un po’ più di tempo a disposizione.

    13. certo la crisi e’ servita a fargli capire che la gente si e’ stufata di loro.
      sulla questione del tempo concordo con te,come in questo caso, l’importante e’ organizzarsi bene, improvvisare alle volte puo’ essere una cosa positiva ma se invece la cosa e’ organizzata bene riesce tutto a perfezione.