I sottoscritti Claudio Capraro e Stefano Pepe sono lieti di informare la cittadinanza e invitarla al 1° Seminario di Informatica che si terrà il 23 Novembre c.m. a Cerignola, presso il Palazzo Exopera alle ore 20.00. Tra i relatori dell’evento c’è Claudio De Sio Cesari, autore di numerosi testi informatici tra cui il manuale di Java7 Hoepli Editore: http://www.hoepli.it/libro/manuale-di-java-7/9788820344771.html.
Siamo entrati ormai da qualche anno nel ventunesimo secolo, ma ancora una percentuale davvero alta di persone in Italia non sa usare, neanche solo a livello di base il computer. D’altro canto, la maggior parte di giovani o di gente di mezza età utilizza il PC, spesso con scarse cognizioni e limitate conoscenze, incorrendo in inconvenienti più o meno gravi, comunque evitabili. Sono per lo più gli anziani a essere poco inclini se non addirittura ostili al computer ed a internet: probabilmente non ne sono attratti perchè considerano queste nuove tecnologie superflue o perfino dannose. Invece non si comprende l’importanza delle invenzioni informatiche nel cambiar il mondo senz’altro paragonabile a quella della scoperta della radio, del telefono, della luce elettrica o per andare più indietro nel tempo all’invenzione della ruota ed infine alla scoperta del fuoco. Il computer come ogni strumento tecnologico, non è di per sè ne buono nè cattivo. Diventa buono o cattivo a seconda dell’uso o dell’abuso che se ne fa…In ogni caso, l’informatica ha ampliato in misura straordinaria, nel bene e nel male, le potenzialità di comunicazione, archiviazione, e gestione di dati ed informazioni, velocizzando incredibilmente, nel suo mondo virtuale, innumerevoli attività ed operazioni che altrimenti si dovrebbero svolgere ancora manualmente. Con questo seminario vorremmo condividere la stessa nostra passione per l’informatica e far capire l’innovazione che può avere l’informatica nella vita di tutti i giorni anche con chi, fino ad oggi, non sa neanche come si accende il computer. E’ dedicato sia ai più giovani che hanno una buona conoscenza sulla tecnologia sia ai non. Diversi i punti e gli argomenti che faranno si che ci sia massimo coinvolgimento utilizzando proiezioni video e interventi di esperti e docenti informatici che animeranno la serata.
Rimpiango la mia macchina da scrivere, il computer sta ammazzando tantissime famiglie, sotto tutti i punti di vista.
Ragazzi e ragazzine, una volta trascorrevano la loro vera infanzia, adesso sono lì esposti a guardare e ad acculturarsi di solo porcherie e depravazioni.
Voi dite l’importante è saperlo usare, ma che dite, chiacchiere, e come sostenere di rispettare in pieno tutte le regole che ci impone la vita.Sarebbe troppo bello.
Il computer al