More

    HomeNotizieCulturaProgramma "Mercoledì al Chiostro" presso ExOpera. Si parte il 4 luglio

    Programma “Mercoledì al Chiostro” presso ExOpera. Si parte il 4 luglio

    Pubblicato il

    Ritornano per il secondo anno i “Mercoledì al chiostro” – nell’ex Convento Domenicano sul Piano delle Fosse – organizzati dall’ex CRSEC di Cerignola e dall’Amministrazione Comunale, nell’ambito del programma “Cerignola estate 2012”. Ancora una volta verranno in qualche modo “ripresentate” pubblicazioni realizzate dal CRSEC e dal Comune di Cerignola, cogliendo l’occasione per discutere – con studiosi, professionisti e cultori – di avvenimenti, personaggi, beni monumentali. Ma le serate porteranno alla ribalta anche tematiche non ancora sottoposte all’attenzione del grande pubblico: con conversazioni che saranno sempre arricchite da videoproiezioni e dall’ascolto di brani musicali. Un’occasione per scoprire personaggi cerignolani come Salvatore Sacchi o Giuseppe Di Vittorio, Pietro Mascagni o Giuseppe Pavoncelli, ripercorrere la storia di monumenti come Torre Alemanna o il Duomo Tonti, scandagliare aspetti poco noti del nostro dialetto, riscoprire il volto della città che cambia. Nove incontri, a ingresso libero, con inizio sempre alle ore 20 per conoscere meglio la nostra città.

    Il primo appuntamento è per mercoledì 4 luglio, con Savino Romagnuolo, e sarà incentrato sul polifonista cerignolano Salvatore Sacchi. Nel secondo, in programma l’11 luglio e a cura del Club Unesco di Cerignola, si parlerà di “Cavalieri e cardinali a Torre Alemanna”. Verranno proiettati video messi a disposizione dal Crsec. “Cerignola: la città che cambia” è invece il titolo del terzo incontro, che si terrà il 18 luglio, con Giovanni Montingelli e Giancarlo Strafezza. Si occuperà del Duomo Tonti e della sua storia, invece, Luigi Pellegrino, il 25 luglio, mentre sarà Riccardo Sgaramella il protagonista del primo incontro di agosto, mercoledì 1, con “Dialettando”. L’8 agosto sarà la volta di Angelo Disanto, con “Cerignola nell’apprezzo del 1758”. La storia di Cerignola nel secondo dopoguerrà è il tema che verrà affrontato mercoledì 16 agosto da Franco Conte, mentre il 22 Lucio Cioffi parlerà su “Di Vittorio e Pavoncelli”. Si chiuderà il 29 agosto con Antonio Galli, il titolo dell’incontro è “Mascagni a Cerignola”.

    I “Mercoledì al Chiostro” sono una delle quattro principali proposte di “Cerignola Estate2012”, che a causa delle ben note difficoltà finanziarie del Comune presenta quest’anno un cartellone ridotto. Ma ci saranno ancora il “Settembre Mascagnano” il 2 settembre, il premio “Cerignolani nel Mondo” il 5 settembre, e la Fiera del Libro, in programma il 21, 22 e 23 settembre.