More

    HomeNotiziePoliticaRuocco, Udc e UdCap chiedono un Consiglio monotematico su Torre Alemanna

    Ruocco, Udc e UdCap chiedono un Consiglio monotematico su Torre Alemanna

    Pubblicato il

    In seguito alla riunione tenutasi ieri sera, il Consigliere Gianni Ruocco, unitamente ai colleghi di maggioranza dell’UdC e dell’UdCap, hanno prodotto un documento di autoconvocazione di un Consiglio monotematico sull’istituzione del Museo di Torre Alemanna. Nella riunione congiunta delle commissioni regolamenti e cultura, fa sapere il capogruppo dei Moderati per Tonti, si è affrontata la questione, intendendo tale istituzione «quale atto propedeutico alla partecipazione del nostro comune al bando regionale per l’attivazione del polo museale con un finanziamento “possibile” di 800.000 euro». Alla commissione hanno partecipato le delegazioni di tutti i partiti presenti in Consiglio comunale e, in un clima di serrato confronto, sono state offerte tutte le delucidazioni del caso. Nel comunicato di Ruocco si legge, inoltre, la volontà di far seguito a quanto già fatto di buono dalle precedenti amministrazioni: «con spirito costruttivo e nella speranza di non lasciare che investimenti già fatti dalle precedenti amministrazioni che hanno visto impegnate somme molto vicine a 7 milioni di euro, quanti ne sono stati già spesi per il recupero del sito storico archeologico, vengano di fatto vanificati per la non fruibilità dell’area con il conseguente inevitabile degrado di ciò che è già stato restaurato, il sottoscritto unitamente ai consiglieri dell’UDC e UDCA ha presentato una richiesta di autoconvocazione urgente del Consiglio Comunale per discutere pubblicamente di un atto dovuto per il bene comune della nostra città». 

    All’interno del testo protocollato e congiuntamente firmato, vengono elencate le due richieste urgenti per la riqualificazione della zona, ovvero l’approvazione del regolamento Museo di Torre Alemanna, e l’approvazione del programma comunale di interventi per l’espletamento di funzioni e servizi di assistenza scolastica per l’anno 2012. Inoltre, sempre dal documento ufficiale, si apprende la motivazione di una simile richiesta: «va ricordato che i sottoscritti consiglieri si sono sempre dimostrati disponibili a sostenere le azioni proposte dalla giunta Giannatempo allorquando le stessa vanno nella direzione di favorire lo sviluppo socio economico di Cerignola».

    2 COMMENTS

    Comments are closed.

    Ultimora

    Presentata questa mattina la quarta maglia celebrativa dell’Audace Cerignola

    É stata presentata questa mattina, presso l'azienda Masiello Food, la quarta maglia celebrativa dell'Audace...

    Trasferta sannita per la Pallavolo Cerignola, la Flv contro la capolista

    Confronti di alta classifica per le nostre formazioni nel campionato di serie B2 di...

    “Arte e musica” a Cerignola, domenica 3 dicembre lungo tutto il corso cittadino

    Il neo Comitato dei Commercianti di Cerignola, in collaborazione con il Liceo Artistico Sacro...

    Smartphone d’Oro 2023: alla Asl Foggia il premio per la categoria “Sanità”

    La campagna di comunicazione digitale contro la violenza agli operatori sanitari della ASL Foggia...

    In Capitanata gli unici Gal non rifinanziati, FdI Cerignola: «Non contiamo niente in Regione»

    Il Gal Tavoliere (Cerignola e dintorni) e quello Daunofantino (Manfredonia e non solo) sono...

    Gruppo Fs, sciopero nazionale di 24 ore del personale

    Le sigle CAT, Cub Trasporti, SGB e USB Lavoro Privato hanno proclamato uno sciopero...

    Altro su lanotiziaweb.it

    Presentata questa mattina la quarta maglia celebrativa dell’Audace Cerignola

    É stata presentata questa mattina, presso l'azienda Masiello Food, la quarta maglia celebrativa dell'Audace...

    Trasferta sannita per la Pallavolo Cerignola, la Flv contro la capolista

    Confronti di alta classifica per le nostre formazioni nel campionato di serie B2 di...

    “Arte e musica” a Cerignola, domenica 3 dicembre lungo tutto il corso cittadino

    Il neo Comitato dei Commercianti di Cerignola, in collaborazione con il Liceo Artistico Sacro...