Alessio Giannone arriva anche a Cerignola (questo giornale parlò del fenomeno Pinuccio già diversi mesi fa). Un gruppo di giovani lo invita come ospite, proprio mentre prova a ‘reinventare’ questa città. Un paesone che ben conosce i vizi della corruzione, ma anche della mala politica e della politica ‘vestita di nuovo’ oggi tanto in voga. Un movimento apartitico, dichiarano i responsabili, che vuole il bene di questa città. Parole e buoni intenti dei giovani vengono fuori nella cornice di Ex-opera, col la speranza che la cornice diventi la città tutta.
Poi interviene l’ospite, che attraverso gli strumenti della satira e dell’ironia, regala una fotografia dell’Italia piuttosto reale. Giornali venduti, politici corrotti, non-differenza dalla politica del grillismo e molto altro (senza generalizzare troppo, ovviamente). «Voi siete un movimento ma state attenti. Quando i movimenti mettono le mani nella politica diventano uguali ai partiti della peggior specie – ammonisce Pinuccio -. Idem i giornali. Un mio video è stato censurato sul Fatto perché andava contro Beppe Grillo. Allo stesso modo la storia di quel dirigente condannato (mala politica, ndr) a restituire soldi percepiti impropriamente e la ‘moda’ di continuare a costruire nuove abitazioni (esempio di Barletta, ndr)». E durante la serata Pinuccio regala anche due chiamate a due esponenti politici della città: Elena Gentile e Antonio Giannatempo.
Interessante il Sig. Pinuccio, ma di quale partito fa parte??
Giusto per…
di nessuno.
Ma Pinuccio dove credeva di essere ad Andria ?
E bravi i xxxxxx degli organizzatori, ridetevi addosso !!!!